911 |
Aspetto, carattere e mitiche imprese di Diana, dela della caccia e della Luna, nella cultura artistica italiana tra XIV e XVI secoloLapenta, Stefania <1973> 25 June 2008 (has links)
No description available.
|
912 |
L'architettura a Bologna nel Rinascimento (1899) di Francesco Malaguzzi Valeri: introduzione storico-critica al testo con aggiunte e precisazioni sui momenti centrali del Rinascimento bologneseRubbi, Valeria <1967> 20 June 2008 (has links)
No description available.
|
913 |
Laconia e Messenia in Età Tardoantica e Protobizantina: l'edificio di culto e l'insediamentoCoppola, Valentina <1977> 04 June 2009 (has links)
No description available.
|
914 |
Una e plurima: riflessioni intorno alle nuove espressioni delle donne nella letteratura italianaCamilotti, Silvia <1979> 04 June 2009 (has links)
Tale lavoro di ricerca ha indagato l’opera di sette scrittrici immigrate in Italia o nate da genitori immigrati che hanno composto in lingua italiana.
Esse sono: Christiana de Caldas Brito, Cristina Ubax Ali Farah, Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiayi, Ornela Vorpsi, Laila Wadia, Jarmila Očkayová.
La tesi consta di una premessa, un primo capitolo in cui sono riportate le interviste fatte alle scrittrici, un secondo capitolo di analisi dei loro testi, un terzo di riflessioni di teoria letteraria ed un quarto conclusivo. In appendice sono riportate integralmente le interviste. / The thesis investigates the literary work of seven first and second generation migrant women who write in Italian language.
They are: Christiana de Caldas Brito, Cristina Ubax Ali Farah, Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiayi, Ornela Vorpsi, Laila Wadia, Jarmila Očkayová.
There are four chapters: a premise, the first chapter with the interviews to the authors, the second one with the analysis of their literary works, the third with a discussion on some theoretical literary issues, and the fourth with the conclusion. In the appendix I have reported the interviews in full.
|
915 |
Analisi critico-comparativa delle traduzioni italiane di Un amour de Swann di Marcel ProustMancin, Clara <1979> 23 June 2009 (has links)
Affrontare l’analisi critica delle traduzioni italiane di Un amour de Swann di Marcel Proust implica necessariamente un attento esame dello stile esemplare di un autore, che ha modificato, in larga misura, la concezione del romanzo e della scrittura stessa; in secondo luogo significa considerare l’altrettanto complesso lavorio intellettuale rappresentato dalla traduzione, in qualità di atto critico fondamentale. Prenderemo in esame nel capitolo primo la genesi del TP, le sue specificità narratologiche e la ricezione critica francese e italiana, per comprendere appieno l’originalità di Proust rispetto al panorama letterario dell’epoca. Nella seconda parte del primo capitolo delineeremo un excursus lungo la storia di tutte le traduzioni italiane del romanzo, accordando particolare attenzione alla figura di ogni traduttore: Natalia Ginzburg (1946), Bruno Schacherl (1946), Armando Landini (1946), Oreste Del Buono (1965), Giovanni Raboni (1978), Maria Teresa Nessi Somaini (1981), Gianna Tornabuoni (1988), Eurialo De Michelis (1990) e il traduttore, rimasto anonimo, della casa editrice La Spiga Languages (1995). Nel secondo capitolo analizzeremo la peculiarità stilistica più nota dell’autore, la sintassi. I lunghi periodi complicati da un intreccio di subordinate e sciolti solo con il ricorso a vari nessi sintattici contribuiscono a rendere la sintassi proustiana una delle sfide maggiori in sede traduttiva. Nel capitolo successivo accorderemo attenzione all’eteroglossia enunciativa, espressa nei diversi idioletti del romanzo. In sede contrastiva affronteremo la questione della trasposizione dei niveaux de langue, per poter valutare le scelte intraprese dai traduttori in un ambito altamente complesso, a causa della diversità diafasica intrinseca dei due codici. All’interno del medesimo capitolo apriremo una parentesi sulla specificità di una traduzione, quella di Giacomo Debenedetti, effettuata seguendo una personale esegesi dello stile musicale e armonico di Proust. Riserveremo al capitolo quarto lo studio del linguaggio figurato, soffermandoci sull’analisi delle espressioni idiomatiche, che vengono impiegate frequentemente da alcuni personaggi. Rivolgeremo uno sguardo d’insieme alle strategie messe in atto dai traduttori, per cercare un equivalente idiomatico o per ricreare il medesimo impatto nel lettore, qualora vi siano casi di anisomorfismo. Analizzeremo nel quinto capitolo la terminologia della moda, confrontando il lessico impiegato nel TP con le soluzioni adottate nei TA, e aprendo, inevitabilmente, una parentesi sulla terminologia storica del settore. A compimento del lavoro presenteremo la nostra proposta traduttiva di un capitolo tratto dal saggio Proust et le style di Jean Milly, per mettere in luce, tramite la sua parola autorevole, la genialità e la complessità della scrittura proustiana e, conseguentemente, il compito ardimentoso e ammirevole che è stato richiesto ai traduttori italiani.
|
916 |
Bogomilismo e dualismo iranico. Il "neomanicheismo"Detkova, Irina <1969> 08 July 2009 (has links)
L’idea che il bogomilismo sia “in una qualche maniera” da riconnettere al manicheismo è di per sè molto antica. Fin da quando giunsero le prime voci su questa nuova eresia che si era diffusa in terra bulgara, i bogomili vennero etichettati come manichei. Non necessariamente però chi è più vicino ad un fenomeno, sia nello spazio sia nel tempo, vede meglio i suoi contorni, le sue implicazioni e la sua essenza. Altri campi di studio ci insegnano che la natura umana tende a inquadrare ciò che non è noto all’interno degli schemi del “già conosciuto”: è così che spesso nomi di popoli si fissano al territorio divenendo concetti geografici anche quando i popoli cambiano; non a caso tutta la regione che si estendeva ad est della Germania veniva definita Sarmazia ed i numerosi popoli che si muovevano al seguito ed agli ordini del gran qan venivano chiamati Tartari; analogamente in semantica possiamo assistere al posizionamento di etichette consolidate e particolari su “oggetti” che ne condividono tratti pur essendo sotto molti aspetti del tutto estranei a quella che si potrebbe definire la matrice: il terrorista islamico che si fa esplodere viene chiamato sui giornali kamikaze e non casualmente lo tsunami porta questo nome: l’onda anomala che può sconvolgere coste distanti migliaia di chilometri dall’epicentro di un terremoto sottomarino ricorda la più familiare onda di porto.
Se il continuo riconnettere il bogomilismo al manicheismo delle fonti antiche rappresenta un indizio, ma non necessariamente una prova di certa connessione, la situazione si è notevolmente complicata nel corso del XX secolo. Dobbiamo al principe Obolensky l’introduzione del termine neomanicheismo per indicare le eresie di carattere dualistico sviluppatesi dal X secolo in avanti sul territorio europeo con particolare riferimento al bogomilismo. Il termine dal 1948 in avanti è stato ripetutamente utilizzato più o meno a proposito in svariati lavori a volte pubblicati in sedi editoriali d’eccellenza apparsi in Europa occidentale e nell’est europeo. Il problema principale resta definire il valore da attribuire al termine “neomanicheismo”: indica un forte dualismo religioso in generale, ben diffuso e studiato da tempo ad esempio nei lavori del Bianchi dedicati ai popoli siberiani e mongoli, oppure presuppone una reale catena di connessioni che ci conducono fino al manicheismo vero e proprio? A fronte di chi sostiene che il bogomilismo, così come l’eresia catara, può essere spiegato semplicemente come fenomeno interno al cristianesimo sulla base di un’interpretazione contrastante da quella ufficiale dei testi sacri vi è chi ritiene che sia stato un contatto diretto con gli ambienti manichei a generare le caratteristiche proprie del bogomilismo. Da qui nasce la parte più affascinante della ricerca che porta all’individuazione di possibili contatti attraverso gli spostamenti delle popolazioni, alla circolazione delle idee all’interno di quello che fu il commonwealth bizantino ed all’individuazione di quanto sia rimasto di tutto ciò all’interno della dottrina bogomila.
Il lavoro è suddiviso in tre capitoli, preceduti dalla bibliografia e seguiti da un indice analitico dei nomi di persona e luogo. Il primo capitolo prende in esame le fonti sul bogomilismo, il tempo ed il luogo in cui si è manifestato e la sua evoluzione. Il secondo analizza la dottrina bogomila, i suoi possibili contatti con le dottrine iraniche ed i possibili canali di trasmissione delle idee. Il terzo capitolo è costituito da una serie di racconti popoloari bulgari di matrice dualistica e da testi antico slavi usati dai bogomili. La maggior parte di questi testi viene presentata per la prima volta qui in traduzione italiana.
|
917 |
Eventos sonoros en los viajes colombinosCabrera Silvera, Eliana Teresita <1980> 28 May 2009 (has links)
No description available.
|
918 |
Vocazione e resistenza. La "Commedia" riscritta per il teatro da Sanguineti, Luzi e GiudiciPaterlini, Caterina <1977> 21 May 2009 (has links)
La tesi ha per oggetto i tre copioni danteschi di Edoardo Sanguineti, Mario Luzi e Giovanni Giudici, traspositori, rispettivamente, di Inferno, Purgatorio e Paradiso, nell’ambito del progetto di drammaturgia della Commedia ideato e commissionato dai Magazzini negli anni 1989-1991. L’analisi dei copioni si basa sulle teorie espresse da Genette in Palinsesti, e si sviluppa come lettura comparativa fra ipotesto (Commedia) e ipertesti (riscritture). Contestualmente, viene approfondito il tema della ricezione di Dante nel Novecento, specie nelle forme della traduzione in immagini, e fornita un'interpretazione − alla luce delle acquisizioni della critica dantesca novecentesca e della narratologia − della duplice natura del poema, materia prima oscillante tra vocazione e resistenza alla trasposizione drammatica.
|
919 |
Melodramma senza musica. Giovanni Pascoli, gli abbozzi teatrali e "Le Canzoni di Re Enzio"Zazzaroni, Annarita <1981> 21 May 2009 (has links)
I libretti che Pascoli scrisse in forma di abbozzi e che sognò potessero calcare il
palcoscenico di un teatro furono davvero un “melodramma senza musica”. In primo luogo,
perché non giunsero mai ad essere vestiti di note e ad arrivare in scena; ma anche perché il
tentativo di scrivere per il teatro si tinse per Pascoli di toni davvero melodrammatici, nel
senso musicale di sconfitta ed annullamento, tanto da fare di quella pagina della sua vita una
piccola tragedia lirica, in cui c’erano tante parole e, purtroppo, nessuna musica. Gli abbozzi
dei drammi sono abbastanza numerosi; parte di essi è stata pubblicata postuma da Maria
Pascoli.1 Il lavoro di pubblicazione è stato poi completato da Antonio De Lorenzi.2 Ho
deciso di analizzare solo quattro di questi abbozzi, che io reputo particolarmente
significativi per poter cogliere lo sviluppo del pensiero drammatico e della poetica di
Pascoli. I drammi che analizzo sono Nell’Anno Mille (con il rifacimento Il ritorno del
giullare), Gretchen’s Tochter (con il rifacimento La figlia di Ghita), Elena Azenor la Morta
e Aasvero o Caino nel trivio o l’Ebreo Errante. La prima ragione della scelta risiede nel
fatto che questi abbozzi presentano una lunghezza più consistente dell’appunto di uno
scheletro di dramma registrato su un foglietto e, quindi, si può seguire attraverso di essi il
percorso della vicenda, delle dinamiche dei personaggi e dei significati dell’opera. Inoltre,
questi drammi mostrano cosa Pascoli intendesse comporre per sollevare le vesti del libretto
d’opera e sono funzionali all’esemplificazione delle sue concezioni teoriche sulla musica e
il melodramma, idee che egli aveva espresso nelle lettere ad amici e compositori. In questi
quattro drammi è possibile cogliere bene le motivazioni della scelta dei soggetti, il loro
significato entro la concezione melodrammatica del poeta, il sistema simbolico che soggiace
alla creazione delle vicende e dei personaggi e i legami con la poetica pascoliana.
Compiere un’analisi di questo tipo significa per me, innanzitutto, risalire alle concezioni
melodrammatiche di Pascoli e capire esattamente cosa egli intendesse per dramma musicale
e per rinnovamento dello stesso. Pascoli parla di musica e dei suoi tentativi di scrivere per il
teatro lirico nelle lettere ai compositori e, sporadicamente, ad alcuni amici (Emma Corcos,
Luigi Rasi, Alfredo Caselli). La ricostruzione del pensiero e dell’estetica musicale di Pascoli
ha dovuto quindi legarsi a ricerche d’archivio e di materiali inediti o editi solo in parte e,
nella maggioranza dei casi, in pubblicazioni locali o piuttosto datate (i primi anni del
Novecento). Quindi, anche in presenza della pubblicazione di parte del materiale necessario,
quest’ultimo non è certo facilmente e velocemente consultabile e molto spesso è semi
sconosciuto. Le lettere di Pascoli a molti compositori sono edite solo parzialmente; spesso,
dopo quei primi anni del Novecento, in cui chi le pubblicò poté vederle presso i diretti
possessori, se ne sono perse le tracce. Ho cercato di ricostruire il percorso delle lettere di
Pascoli a Giacomo Puccini, Riccardo Zandonai, Giovanni Zagari, Alfredo Cuscinà e
Guglielmo Felice Damiani. Si tratta sempre di contatti che Pascoli tenne per motivi
musicali, legati alla realizzazione dei suoi drammi. O per le perdite prodotte dalla storia (è il
1 Giovanni Pascoli, Nell’Anno Mille. Sue notizie e schemi da altri drammi, a c. di Maria Pascoli, Bologna, Zanichelli,
1924.
2 Giovanni Pascoli, Testi teatrali inediti, a c. di Antonio De Lorenzi, Ravenna, Longo, 1979.
caso delle lettere di Pascoli a Zandonai, che andarono disperse durante la seconda guerra
mondiale, come ha ricordato la prof.ssa Tarquinia Zandonai, figlia del compositore) o per
l’impossibilità di stabilire contatti quando i possessori dei materiali sono privati e, spesso,
collezionisti, questa parte delle mie ricerche è stata vana. Mi è stato possibile, però, ritrovare
gli interi carteggi di Pascoli e i due Bossi, Marco Enrico e Renzo. Le lettere di Pascoli ai
Bossi, di cui do notizie dettagliate nelle pagine relative ai rapporti con i compositori e
all’analisi dell’Anno Mille, hanno permesso di cogliere aspetti ulteriori circa il legame forte
e meditato che univa il poeta alla musica e al melodramma. Da queste riflessioni è scaturita
la prima parte della tesi, Giovanni Pascoli, i musicisti e la musica. I rapporti tra Pascoli e i
musicisti sono già noti grazie soprattutto agli studi di De Lorenzi. Ho sentito il bisogno di
ripercorrerli e di darne un aggiornamento alla luce proprio dei nuovi materiali emersi, che,
quando non sono gli inediti delle lettere di Pascoli ai Bossi, possono essere testi a stampa di
scarsa diffusione e quindi poco conosciuti. Il quadro, vista la vastità numerica e la
dispersione delle lettere di Pascoli, può subire naturalmente ancora molti aggiornamenti e
modifiche. Quello che ho qui voluto fare è stato dare una trattazione storico-biografica, il
più possibile completa ed aggiornata, che vedesse i rapporti tra Pascoli e i musicisti nella
loro organica articolazione, come premessa per valutare le posizioni del poeta in campo
musicale. Le lettere su cui ho lavorato rientrano tutte nel rapporto culturale e professionale
di Pascoli con i musicisti e non toccano aspetti privati e puramente biografici della vita del
poeta: sono legate al progetto dei drammi teatrali e, per questo, degne di interesse. A volte,
nel passato, alcune di queste pagine sono state lette, soprattutto da giornalisti e non da critici
letterari, come un breve aneddoto cronachistico da inserire esclusivamente nel quadro
dell’insuccesso del Pascoli teatrale o come un piccolo ragguaglio cronologico, utile alla
datazione dei drammi. Ricostruire i rapporti con i musicisti equivale nel presente lavoro a
capire quanto tenace e meditato fu l’avvicinarsi di Pascoli al mondo del teatro d’opera, quali
furono i mezzi da lui perseguiti e le proposte avanzate; sempre ho voluto e cercato di parlare
in termini di materiale documentario e archivistico. Da qui il passo ad analizzare le
concezioni musicali di Pascoli è stato breve, dato che queste ultime emergono proprio dalle
lettere ai musicisti. L’analisi dei rapporti con i compositori e la trattazione del pensiero di
Pascoli in materia di musica e melodramma hanno in comune anche il fatto di avvalersi di
ricerche collaterali allo studio della letteratura italiana; ricerche che sconfinano, per forza di
cose, nella filosofia, estetica e storia della musica. Non sono una musicologa e non è stata
mia intenzione affrontare problematiche per le quali non sono provvista di conoscenze
approfonditamente adeguate. Comprendere il panorama musicale di quegli anni e i fermenti
che si agitavano nel teatro lirico, con esiti vari e contrapposti, era però imprescindibile per
procedere in questo cammino. Non sono pertanto entrata negli anfratti della storia della
musica e della musicologia, ma ho compiuto un volo in deltaplano sopra quella terra
meravigliosa e sconfinata che è l’opera lirica tra Ottocento e Novecento. Molti consigli, per
non smarrirmi in questo volo, mi sono venuti da valenti musicologi ed esperti conoscitori
della materia, che ho citato nei ringraziamenti e che sempre ricordo con viva gratitudine.
Utile per gli studi e fondamentale per questo mio lavoro è stato riunire tutte le
dichiarazioni, da me conosciute finora, fornite da Pascoli sulla musica e il melodramma. Ne
emerge quella che è la filosofia pascoliana della musica e la base teorica della scrittura dei
suoi drammi. Da questo si comprende bene perché Pascoli desiderasse tanto scrivere per il
teatro musicale: egli riteneva che questo fosse il genere perfetto, in cui musica e parola si
compenetravano. Così, egli era convinto che la sua arte potesse parlare ed arrivare a un
pubblico più vasto. Inoltre e soprattutto, egli intese dare, in questo modo, una precisa
risposta a un dibattito europeo sul rinnovamento del melodramma, da lui molto sentito. La
scrittura teatrale di Pascoli non è tanto un modo per trovare nuove forme espressive, quanto
soprattutto un tentativo di dare il suo contributo personale a un nuovo teatro musicale, di
cui, a suo dire, l’umanità aveva bisogno. Era quasi un’urgenza impellente. Le risposte che
egli trovò sono in linea con svariate concezioni di quegli anni, sviluppate in particolare dalla
Scapigliatura. Il fatto poi che il poeta non riuscisse a trovare un compositore disposto a
rischiare fino in fondo, seguendolo nelle sue creazioni di drammi tutti interiori, con scarso
peso dato all’azione, non significa che egli fosse una voce isolata o bizzarra nel contesto
culturale a lui contemporaneo. Si potranno, anche in futuro, affrontare studi sugli elementi
di vicinanza tra Pascoli e alcuni compositori o possibili influenze tra sue poesie e libretti
d’opera, ma penso non si potrà mai prescindere da cosa egli effettivamente avesse ascoltato
e avesse visto rappresentato. Il che, documenti alla mano, non è molto. Solo ciò a cui
possiamo effettivamente risalire come dato certo e provato è valido per dire che Pascoli subì
il fascino di questa o di quell’opera. Per questo motivo, si trova qui (al termine del secondo
capitolo), per la prima volta, un elenco di quali opere siamo certi Pascoli avesse ascoltato o
visto: lo studio è stato possibile grazie ai rulli di cartone perforato per il pianoforte Racca di
Pascoli, alle testimonianze della sorella Maria circa le opere liriche che il poeta aveva
ascoltato a teatro e alle lettere del poeta. Tutto questo è stato utile per l’interpretazione del
pensiero musicale di Pascoli e dei suoi drammi.
I quattro abbozzi che ho scelto di analizzare mostrano nel concreto come Pascoli pensasse
di attuare la sua idea di dramma e sono quindi interpretati attraverso le sue dichiarazioni di
carattere musicale. Mi sono inoltre avvalsa degli autografi dei drammi, conservati a
Castelvecchio. In questi abbozzi hanno un ruolo rilevante i modelli che Pascoli stesso aveva
citato nelle sue lettere ai compositori: Wagner, Dante, Debussy. Soprattutto, Nell’Anno
Mille, il dramma medievale sull’ultima notte del Mille, vede la significativa presenza del
dantismo pascoliano, come emerge dai lavori di esegesi della Commedia. Da questo non è
immune nemmeno Aasvero o Caino nel trivio o l’Ebreo Errante, che è il compimento della
figura di Asvero, già apparsa nella poesia di Pascoli e portatrice di un messaggio di rinascita
sociale. I due drammi presentano anche una specifica simbologia, connessa alla figura e al
ruolo del poeta. Predominano, invece, in Gretchen’s Tochter e in Elena Azenor la Morta le
tematiche legate all’archetipo femminile, elemento ambiguo, materno e infero, ma sempre
incaricato di tenere vivo il legame con l’aldilà e con quanto non è direttamente visibile e
tangibile. Per Gretchen’s Tochter la visione pascoliana del femminile si innesta sulle fonti
del dramma: il Faust di Marlowe, il Faust di Goethe e il Mefistofele di Boito. I quattro
abbozzi qui analizzati sono la prova di come Pascoli volesse personificare nel teatro
musicale i concetti cardine e i temi dominanti della sua poesia, che sarebbero così giunti al
grande pubblico e avrebbero avuto il merito di traghettare l’opera italiana verso le novità già
percorse da Wagner.
Nel 1906 Pascoli aveva chiaramente compreso che i suoi drammi non sarebbero mai
arrivati sulle scene. Molti studi e molti spunti poetici realizzati per gli abbozzi gli restavano
inutilizzati tra le mani. Ecco, allora, che buona parte di essi veniva fatta confluire nel poema
medievale, in cui si cantano la storia e la cultura italiane attraverso la celebrazione di
Bologna, città in cui egli era appena rientrato come professore universitario, dopo avervi già
trascorso gli anni della giovinezza da studente. Le Canzoni di Re Enzio possono quindi
essere lette come il punto di approdo dell’elaborazione teatrale, come il “melodramma senza
musica” che dà il titolo a questo lavoro sul pensiero e l’opera del Pascoli teatrale. Già
Cesare Garboli aveva collegato il manierismo con cui sono scritte le Canzoni al teatro
musicale europeo e soprattutto a Puccini. Alcuni precisi parallelismi testuali e metrici e
l’uso di fonti comuni provano che il legame tra l’abbozzo dell’Anno Mille e le Canzoni di
Re Enzio è realmente attivo. Le due opere sono avvicinate anche dalla presenza del sostrato
dantesco, tenendo presente che Dante era per Pascoli uno dei modelli a cui guardare proprio
per creare il nuovo e perfetto dramma musicale. Importantissimo, infine, è il piccolo schema
di un dramma su Ruth, che egli tracciò in una lettera della fine del 1906, a Marco Enrico
Bossi. La vicinanza di questo dramma e di alcuni degli episodi principali della Canzone del
Paradiso è tanto forte ed evidente da rendere questo abbozzo quasi un cartone preparatorio
della Canzone stessa. Il Medioevo bolognese, con il suo re prigioniero, la schiava affrancata
e ancella del Sole e il giullare che sulla piazza intona la Chanson de Roland, costituisce il
ritorno del dramma nella poesia e l’avvento della poesia nel dramma o, meglio, in quel
continuo melodramma senza musica che fu il lungo cammino del Pascoli librettista.
|
920 |
I sensi spirituali nel Liber di Angela da Foligno. La metafora del "gusto" nel Liber di Angela da Foligno e nella mistica femminile francescana tra XIII e XIV secolo.Vanelli Coralli, Rossana <1979> 21 May 2009 (has links)
Angela da Foligno’s Liber is a fundamental text for the scholar of Women Mystics between the XIIIth and the XIVth century in Italy and all over Europe, and it has been chosen in my research because of its originality, with refer of its feminine and franciscan essence. Angela teaches to the italian hagiographic tradition the internal point of view of the holy woman, who becomes the teller of her both ordinary and extraordinary experiences.
After giving references about the religious and social historical universe in evolution during the XIIth century, my research proceeds with a linguistic and rhetorical analysis based upon the Liber.
I have been searching in Angela’s text and in contemporary italian feminine hagiography the sensory metaphor of “tasting”. That kind of metaphor has an ancient memory and, thanks to the Origene’s studies - the Christian Father of the IIIrd century - we can easily recognize it already in the Bible; Origene identifies the sensory metaphor as a rhetoric system, able to exemplify the God learning process of soul.
Theory of “spiritual senses”, theory of vision and rhetoric, evolving from the IIIrd to the XIIIth century, are the theological and linguistic heritage of our feminine and franciscan literature. Inside of that, the metaphor of “tasting” moves and changes, therefore becoming the favourite way of mystics to represent the contact of their souls with God.
|
Page generated in 0.0354 seconds