Spelling suggestions: "subject:"L-FIL-LET/10 letteratura italian"" "subject:"L-FIL-LET/10 letterattura italian""
1 |
Il banchetto e le sue rappresentazioni. Le radici di un dibattito contemporaneo / The banquet and its representations: the roots of a contemporary debate.Troise Rioda, Barbara <1980> 27 April 2015 (has links)
La ricerca si propone di sondare in maniera completa e approfondita la rappresentazione del banchetto nel testo letterario e, in senso più ampio, nel testo inteso come sistema di segni (siano essi parole, gesti, espressioni facciali, modi di esprimersi, mezzi di comunicazione in genere).
Il banchetto è una ‘messa in scena’ che assume nel testo letterario e nei linguaggi espressivi dell’arte contemporanea diverse funzioni a livello tematico e stilistico. Nel lavoro si analizza ognuna di queste funzioni: la funzione denotativa, connotativa, strutturale, metaforica, metanarrativa e stilistica e comunicativa.
La linea di analisi tracciata si conclude con un particolare focus sulla rappresentazione del banchetto nel testo letterario e nei media come strumento di comunicazione all’interno di un altro mezzo di comunicazione. Con questa premessa la candidata termina con il capitolo conclusivo dedicando spazio all’immagine del pasto postmoderno. Il banchetto, in quanto rito simbolico, media contenuti legati all’universo culturale, rivela connessioni con la realtà storico-sociale, con l’assetto profondo dell’identità individuale e collettiva, costituendo un polo di aggregazione di diverse dimensioni di umanità. Nonostante l’estrema duttilità alla quale si presta l’immaginario del banchetto sul piano artistico e concettuale, nella quotidianità il momento conviviale continua per l’uomo postmoderno a evocare sentimenti e valori tradizionali ai quali ispirarsi. / Aim of the research is to analyze banquet’s representation in the literary texts and, more broadly, in the text meant as system of signs (including words, gestures, facial expressions, behaviors or media).
Banquet is a “scenery” that assumes several stylistic and thematic functions both in the literary text and in the expressions of the contemporary art. Denotative, connotative, structural, metaphoric, metanarrative, stylistic and communicative functions will be here described.
Analysis proceeds further deeply into a focus on the representation of the banquet as a communication tool within another communicative instrument such as a literary text or a media.
Finally, the last chapter will be dedicated to the representations of the modern meal: the banquet, as a symbolic ritual, is linked to the cultural background, reveals connections with the historical-social context, being a benchmark for different kinds of humanities. Therefore, despite the extreme variations of its artistic and intellectual representations, the banquet still evocates traditional sentiments and virtues for the postmodern man inspiration.
|
2 |
L'evoluzione poetica delle Grazie di Ugo Foscolo. Un'ipotesi di commento. / The poetical Evolution of Ugo Foscolo’s Le Grazie: An Attempt of Commentary.Vagata, Daniela Shalom <1977> 10 September 2013 (has links)
Il presente progetto di ricerca propone l’esegesi di alcune sezioni delle Grazie di Ugo Foscolo, secondo l’Edizione Nazionale (1985), a cura di Pagliai-Scotti. È stato fornito il commento delle seguenti sezioni: Prima redazione dell’Inno, Seconda redazione dell’Inno e Appendice alla Seconda redazione dell’Inno, Versi del Rito, Quadernone, Stesure milanesi: Viaggio delle api e frammenti sparsi. Tutte le stesure della Prima redazione dell’Inno e alcuni frammenti delle Stesure milanesi non erano mai stati commentati fino ad ora. Il commento offre una ricostruzione dell’intertesto delle Grazie – le fonti letterarie, erudite e figurative –, e punta alla storicizzazione e alla contestualizzazione della poesia di Foscolo. Attraverso lo studio dei frammenti nella loro evoluzione è possibile intendere come i tre inni, diventati uno soltanto nella redazione del Quadernone, rappresentino la sintesi di tutto il sapere e gli interessi foscoliani (eruditi, scientifici, filosofico-estetici e letterari), e come essi, sin dai primi esiti poetici, siano specchio delle esperienze biografiche dell’autore. Il commento proposto nella tesi ribadisce la complessità della poesia delle Grazie, nelle sue componenti civili e didattiche. Esso avanza nuovi e importanti spunti di indagine, ponendosi come viatico indispensabile per un futuro commento integrale. / This project is an attempt of commentary of some parts of Ugo Foscolo’s Le Grazie, according to the Edizione Nazionale (1985), edited by Paglia-Scotti. The following parts have been annotated: Prima redazione dell’Inno, Seconda redazione dell’Inno e Appendice alla Seconda redazione dell’Inno, Versi del Rito, Quadernone, Stesure milanesi: Viaggio delle api e frammenti sparsi. This is the first commentary of the whole section of Prima redazione dell’Inno and of some drafts of Stesure Milanesi. This commentary aims to show the literary, figurative and erudite sources of Le Grazie, and it contextualises Foscolo’s poem. The analysis of the evolution of these drafts proves that the three hymns ¬– which become one in the later draft of Quadernone – represents the synthesis of all Foscolo’s knowledge. Since the beginning of the poetic composition, Le Grazie reflect Foscolo’s autobiographical experiences. Furthermore the commentary explains the public and political aspects of Le Grazie, and it represents a fundamental basis for the future exegesis of the whole poem.
|
3 |
La 'ragione' poetica in Cino da Pistoia. Lingua e stile oltre lo 'Stilnovo' / The notion of «ragione» in Cino da Pistoia. Language and style beyond 'Stilnovo'Tranfaglia, Silvia <1984> January 1900 (has links)
Il lavoro svolto apre a una nuova prospettiva di indagine nella valutazione della funzione storiografica della categoria di ‘Stilnovismo’, mediante una ricognizione testuale che attraversa il corpus poetico di Cino da Pistoia.
Nella prima parte della ricerca si offrono i risultati di un’attenta rilettura dei ben noti passi danteschi in cui nel trattato latino sull’eloquenza in volgare il nome di Cino è stretto in un binomio indissolubile all’amico ed esule fiorentino, alla luce di una riconsiderazione delle sfere di referenza della 'subtilitas' e della 'dulcedo'.
La complessità e varietà dell’immagine del poeta pistoiese restituita dal trattato dantesco viene quindi rielaborata secondo un’analisi linguistica e stilematica che problematizza l’ipostatizzata identità di Cino con una vena di monocorde dolcezza, nelle tracce rilevanti di strutture formali e concrezioni lessematiche di marca pre-stilnovistica se non anche di ascendenza guittoniana.
L’ultima sezione recupera il confronto con Dante in una nuova conferma del congeniale eclettismo ciniano di assimilazione di esperienze poetiche lontane e aliene da quella comune 'koinè' letteraria che nella storia della ricezione storiografica risponde al canone dantesco di 'dolce stil novo'. / The present work offers new insights for the understanding of the historiography of the notion of "Stilnovismo" by means of a fine-grained analysis of the poetry of Cino da Pistoia.
In the first part of the work, I will provide a new analysis of the well-known Dante's passages of the De vulgari eloquentia - in which Cino's name is indissolubly linked with the name of his Florentine friend, by providing a new interpretation of the notions of 'subtilitas' and 'dulcedo'.
In particular, I will offer a linguistic and stylematic analysis of the complex and multifaceted image of Cino as depicted in Dante's treatise. The proposed analysis aims to challenge the alleged identification of Cino with a mild ‘sweetness’ flair, by looking at his linguistic structures and lexical choices reminding of pre-stilnovismo and Guittone's poetry.
The last section offers a comparison with Dante's poetry and assesses Cino's versatility and sensitivity to poetry practices outdistancing the poetry 'koinè' represented by Dante's 'dolce stile'.
|
4 |
Daniello Bartoli, Il Giappone, Edizione critica / Daniello Bartoli, Il Giappone, Critical EditionScioli, Stefano <1978> 10 September 2013 (has links)
La tesi di ricerca ha portato alla realizzazione di un’edizione critica del Giappone di Daniello Bartoli (1660): per la prima volta la «seconda parte» dell’Asia trova, in questo lavoro, una trascrizione integrale condotta con moderni criteri filologi. Quanto all’esegesi la ricerca ha visto la compilazione di tre «Schedari»:
un «Indice dei nomi», che vede l’identificazione dei personaggi storici citati esplicitamente nell’opera, ne traccia un rapido profilo biografico e ne fornisce precisa e aggiornata bibliografia. Per quanto riguarda i missionari evocati dall’autore nel testo, questa sezione indica se (e dove) si tratta di personaggio o di fonte (registrando, nel caso, il luogo o i luoghi in cui Bartoli ricorre a tale testimonianza);
un «Indice dei luoghi», che dà l’indicazione moderna del luogo citato e ne fornisce il riscontro con i repertori più aggiornati;
un «Lessico» riservato ai termini giapponesi presenti nel testo che vengono spiegati e, là dove possibile, studiati nella loro storia, nella loro presenza nella coeva letteratura di viaggio e corredati di utili riferimenti bibliografici.
Le pagine introduttive inquadrano l’opera di Bartoli sia nell’orizzonte biografico dell’autore sia nel milieu gesuitico barocco, fornendo puntuali coordinate storiche grazie alle quali recuperare il più ampio contesto delle missioni gesuitiche nell’Estremo Oriente tra Cinque e Seicento. Particolare attenzione è stata riservata al modo di intendere il compito dello storico da parte di Bartoli: una storiografia la sua che s’intreccia in modi affatto peculiari alle diverse forme stilistiche e dinamiche retoriche richieste dalle altre due grandi attività a cui egli dedicò impegno e passione: l’insegnamento e la predicazione. / This research thesis is the accomplishment of the critical edition of Giappone, by Daniello Bartoli (1660): for the first time “the second part” of Asia is fully transcribed through modern philological criteria. About the exegesis, the research work consisted in compiling three “Schedari”:
- An “Index of names”, where historical figures explicitly mentioned in the text are identified with their biographies (that provides the identification of the historical figures explicitely mentioned in the work, tracks their biographical profile and provides a precise and up-to-date bibliography). Concerning the missionaries recalled by the author in the text, this section specifies if (and where) they consist in real figures or sources, reporting the place or the places where the evidence is used by Bartoli;
- An “Index of locations (site) that gives a modern indication of the place mentioned in the text and provides a crosscheck with the most up-to-date references;
- A “Lexicon” devoted to the Japanese terms found in the text. Here they are explained and, wherever possible, studied in their history (historical meaning), in their presence in the contemporary travel literature and enriched with useful bibliographical references.
The introductory pages set the work of Bartoli in the biographical horizon of the author and in the Jesuit Baroque milieu, providing precise historical coordinates through which to retrieve the widest context of the Jesuit missions in the Far East between the sixteenth and seventeenth centuries.
Particular attention has been reserved to the way Bartoli proceeded with the assignment of the historian: his historiography is interlaced in a quite peculiar way to the different stylistic forms and to the rhetorical dynamics required by its two other great activities, to which he devoted commitment and passion: Teaching and Preaching.
|
5 |
Il marchio della bestia per una fenomenologia dell'orrore nella narrativa di Tozzi e PoePalladini, Irene <1974> 12 April 2007 (has links)
No description available.
|
6 |
Giosue Carducci consigliere comunale: ulteriori indaginiNerozzi, Giacomo <1971> 15 May 2008 (has links)
No description available.
|
7 |
Per il romanzo storico di mano femminile nel Novecento: lo sguardo sul Rinascimento di Anna Banti e Maria BellonciCalisti, Ilaria <1978> 15 May 2008 (has links)
No description available.
|
8 |
Le vie del commento: le osservazioni muratoriane alle rime del PetrarcaBonfatti, Rossella <1975> 15 May 2008 (has links)
Nella ricerca condotta sulle Osservazioni muratoriane alle Rime petrarchesche, si è
tentato di mettere in luce la ‘scienza del commento’, ad esse sottesa, cui
contribuivano gli snodi teorici, l’accertamento filologico, le strategie
argomentative, i debiti esegetici. Tra difesa e riforma della poesia, il commento
muratoriano si pone infatti, in piena età arcadica, al vertice della coniunctio tra
esigenza conoscitiva e visione morale. Il «buon cammino» del Muratori, passando
per le vie del Petrarca, sanciva di fatto una superiore giurisdizione letteraria, a cui
rimettere come ad un foro esterno, censure e difese: colpisce, infatti, il suo vaglio
tecnico-argomentativo delle Rime del Petrarca, valutate secondo concordanze,
rinvii a commenti storici, connessioni intertestuali, analogie contenutistiche e
stilistiche, struttura metrica, uso delle immagini di fantasia e loro mescidazione
rispetto al verosimile.
È insomma l’idea di un commento ‘ben proporzionato’, situato oltretutto in una
zona di percorrenza mista, tra riuso e canonizzazione (come dimostra la sua
ricezione nelle storiografie letterarie della seconda metà del XVIII secolo), diviso
tra attenzione all’usus scribendi dell’autore e appelli collaborativi al lettore, quello
che, grazie al Muratori, in piena età arcadica, riporterà al centro il petrarchismo: un
petrarchismo potenziato, promosso ad insegnamento attivo e a sistema storicocritico
che il buon gusto ridisegnava secondo nuove coperture normative ed
esigenze metodologiche, ordinandolo, secondo uno stilema tipico della riflessione
filosofico-religiosa muratoriana, ad una ‘regolata lettura’.
|
9 |
Melodramma senza musica. Giovanni Pascoli, gli abbozzi teatrali e "Le Canzoni di Re Enzio"Zazzaroni, Annarita <1981> 21 May 2009 (has links)
I libretti che Pascoli scrisse in forma di abbozzi e che sognò potessero calcare il
palcoscenico di un teatro furono davvero un “melodramma senza musica”. In primo luogo,
perché non giunsero mai ad essere vestiti di note e ad arrivare in scena; ma anche perché il
tentativo di scrivere per il teatro si tinse per Pascoli di toni davvero melodrammatici, nel
senso musicale di sconfitta ed annullamento, tanto da fare di quella pagina della sua vita una
piccola tragedia lirica, in cui c’erano tante parole e, purtroppo, nessuna musica. Gli abbozzi
dei drammi sono abbastanza numerosi; parte di essi è stata pubblicata postuma da Maria
Pascoli.1 Il lavoro di pubblicazione è stato poi completato da Antonio De Lorenzi.2 Ho
deciso di analizzare solo quattro di questi abbozzi, che io reputo particolarmente
significativi per poter cogliere lo sviluppo del pensiero drammatico e della poetica di
Pascoli. I drammi che analizzo sono Nell’Anno Mille (con il rifacimento Il ritorno del
giullare), Gretchen’s Tochter (con il rifacimento La figlia di Ghita), Elena Azenor la Morta
e Aasvero o Caino nel trivio o l’Ebreo Errante. La prima ragione della scelta risiede nel
fatto che questi abbozzi presentano una lunghezza più consistente dell’appunto di uno
scheletro di dramma registrato su un foglietto e, quindi, si può seguire attraverso di essi il
percorso della vicenda, delle dinamiche dei personaggi e dei significati dell’opera. Inoltre,
questi drammi mostrano cosa Pascoli intendesse comporre per sollevare le vesti del libretto
d’opera e sono funzionali all’esemplificazione delle sue concezioni teoriche sulla musica e
il melodramma, idee che egli aveva espresso nelle lettere ad amici e compositori. In questi
quattro drammi è possibile cogliere bene le motivazioni della scelta dei soggetti, il loro
significato entro la concezione melodrammatica del poeta, il sistema simbolico che soggiace
alla creazione delle vicende e dei personaggi e i legami con la poetica pascoliana.
Compiere un’analisi di questo tipo significa per me, innanzitutto, risalire alle concezioni
melodrammatiche di Pascoli e capire esattamente cosa egli intendesse per dramma musicale
e per rinnovamento dello stesso. Pascoli parla di musica e dei suoi tentativi di scrivere per il
teatro lirico nelle lettere ai compositori e, sporadicamente, ad alcuni amici (Emma Corcos,
Luigi Rasi, Alfredo Caselli). La ricostruzione del pensiero e dell’estetica musicale di Pascoli
ha dovuto quindi legarsi a ricerche d’archivio e di materiali inediti o editi solo in parte e,
nella maggioranza dei casi, in pubblicazioni locali o piuttosto datate (i primi anni del
Novecento). Quindi, anche in presenza della pubblicazione di parte del materiale necessario,
quest’ultimo non è certo facilmente e velocemente consultabile e molto spesso è semi
sconosciuto. Le lettere di Pascoli a molti compositori sono edite solo parzialmente; spesso,
dopo quei primi anni del Novecento, in cui chi le pubblicò poté vederle presso i diretti
possessori, se ne sono perse le tracce. Ho cercato di ricostruire il percorso delle lettere di
Pascoli a Giacomo Puccini, Riccardo Zandonai, Giovanni Zagari, Alfredo Cuscinà e
Guglielmo Felice Damiani. Si tratta sempre di contatti che Pascoli tenne per motivi
musicali, legati alla realizzazione dei suoi drammi. O per le perdite prodotte dalla storia (è il
1 Giovanni Pascoli, Nell’Anno Mille. Sue notizie e schemi da altri drammi, a c. di Maria Pascoli, Bologna, Zanichelli,
1924.
2 Giovanni Pascoli, Testi teatrali inediti, a c. di Antonio De Lorenzi, Ravenna, Longo, 1979.
caso delle lettere di Pascoli a Zandonai, che andarono disperse durante la seconda guerra
mondiale, come ha ricordato la prof.ssa Tarquinia Zandonai, figlia del compositore) o per
l’impossibilità di stabilire contatti quando i possessori dei materiali sono privati e, spesso,
collezionisti, questa parte delle mie ricerche è stata vana. Mi è stato possibile, però, ritrovare
gli interi carteggi di Pascoli e i due Bossi, Marco Enrico e Renzo. Le lettere di Pascoli ai
Bossi, di cui do notizie dettagliate nelle pagine relative ai rapporti con i compositori e
all’analisi dell’Anno Mille, hanno permesso di cogliere aspetti ulteriori circa il legame forte
e meditato che univa il poeta alla musica e al melodramma. Da queste riflessioni è scaturita
la prima parte della tesi, Giovanni Pascoli, i musicisti e la musica. I rapporti tra Pascoli e i
musicisti sono già noti grazie soprattutto agli studi di De Lorenzi. Ho sentito il bisogno di
ripercorrerli e di darne un aggiornamento alla luce proprio dei nuovi materiali emersi, che,
quando non sono gli inediti delle lettere di Pascoli ai Bossi, possono essere testi a stampa di
scarsa diffusione e quindi poco conosciuti. Il quadro, vista la vastità numerica e la
dispersione delle lettere di Pascoli, può subire naturalmente ancora molti aggiornamenti e
modifiche. Quello che ho qui voluto fare è stato dare una trattazione storico-biografica, il
più possibile completa ed aggiornata, che vedesse i rapporti tra Pascoli e i musicisti nella
loro organica articolazione, come premessa per valutare le posizioni del poeta in campo
musicale. Le lettere su cui ho lavorato rientrano tutte nel rapporto culturale e professionale
di Pascoli con i musicisti e non toccano aspetti privati e puramente biografici della vita del
poeta: sono legate al progetto dei drammi teatrali e, per questo, degne di interesse. A volte,
nel passato, alcune di queste pagine sono state lette, soprattutto da giornalisti e non da critici
letterari, come un breve aneddoto cronachistico da inserire esclusivamente nel quadro
dell’insuccesso del Pascoli teatrale o come un piccolo ragguaglio cronologico, utile alla
datazione dei drammi. Ricostruire i rapporti con i musicisti equivale nel presente lavoro a
capire quanto tenace e meditato fu l’avvicinarsi di Pascoli al mondo del teatro d’opera, quali
furono i mezzi da lui perseguiti e le proposte avanzate; sempre ho voluto e cercato di parlare
in termini di materiale documentario e archivistico. Da qui il passo ad analizzare le
concezioni musicali di Pascoli è stato breve, dato che queste ultime emergono proprio dalle
lettere ai musicisti. L’analisi dei rapporti con i compositori e la trattazione del pensiero di
Pascoli in materia di musica e melodramma hanno in comune anche il fatto di avvalersi di
ricerche collaterali allo studio della letteratura italiana; ricerche che sconfinano, per forza di
cose, nella filosofia, estetica e storia della musica. Non sono una musicologa e non è stata
mia intenzione affrontare problematiche per le quali non sono provvista di conoscenze
approfonditamente adeguate. Comprendere il panorama musicale di quegli anni e i fermenti
che si agitavano nel teatro lirico, con esiti vari e contrapposti, era però imprescindibile per
procedere in questo cammino. Non sono pertanto entrata negli anfratti della storia della
musica e della musicologia, ma ho compiuto un volo in deltaplano sopra quella terra
meravigliosa e sconfinata che è l’opera lirica tra Ottocento e Novecento. Molti consigli, per
non smarrirmi in questo volo, mi sono venuti da valenti musicologi ed esperti conoscitori
della materia, che ho citato nei ringraziamenti e che sempre ricordo con viva gratitudine.
Utile per gli studi e fondamentale per questo mio lavoro è stato riunire tutte le
dichiarazioni, da me conosciute finora, fornite da Pascoli sulla musica e il melodramma. Ne
emerge quella che è la filosofia pascoliana della musica e la base teorica della scrittura dei
suoi drammi. Da questo si comprende bene perché Pascoli desiderasse tanto scrivere per il
teatro musicale: egli riteneva che questo fosse il genere perfetto, in cui musica e parola si
compenetravano. Così, egli era convinto che la sua arte potesse parlare ed arrivare a un
pubblico più vasto. Inoltre e soprattutto, egli intese dare, in questo modo, una precisa
risposta a un dibattito europeo sul rinnovamento del melodramma, da lui molto sentito. La
scrittura teatrale di Pascoli non è tanto un modo per trovare nuove forme espressive, quanto
soprattutto un tentativo di dare il suo contributo personale a un nuovo teatro musicale, di
cui, a suo dire, l’umanità aveva bisogno. Era quasi un’urgenza impellente. Le risposte che
egli trovò sono in linea con svariate concezioni di quegli anni, sviluppate in particolare dalla
Scapigliatura. Il fatto poi che il poeta non riuscisse a trovare un compositore disposto a
rischiare fino in fondo, seguendolo nelle sue creazioni di drammi tutti interiori, con scarso
peso dato all’azione, non significa che egli fosse una voce isolata o bizzarra nel contesto
culturale a lui contemporaneo. Si potranno, anche in futuro, affrontare studi sugli elementi
di vicinanza tra Pascoli e alcuni compositori o possibili influenze tra sue poesie e libretti
d’opera, ma penso non si potrà mai prescindere da cosa egli effettivamente avesse ascoltato
e avesse visto rappresentato. Il che, documenti alla mano, non è molto. Solo ciò a cui
possiamo effettivamente risalire come dato certo e provato è valido per dire che Pascoli subì
il fascino di questa o di quell’opera. Per questo motivo, si trova qui (al termine del secondo
capitolo), per la prima volta, un elenco di quali opere siamo certi Pascoli avesse ascoltato o
visto: lo studio è stato possibile grazie ai rulli di cartone perforato per il pianoforte Racca di
Pascoli, alle testimonianze della sorella Maria circa le opere liriche che il poeta aveva
ascoltato a teatro e alle lettere del poeta. Tutto questo è stato utile per l’interpretazione del
pensiero musicale di Pascoli e dei suoi drammi.
I quattro abbozzi che ho scelto di analizzare mostrano nel concreto come Pascoli pensasse
di attuare la sua idea di dramma e sono quindi interpretati attraverso le sue dichiarazioni di
carattere musicale. Mi sono inoltre avvalsa degli autografi dei drammi, conservati a
Castelvecchio. In questi abbozzi hanno un ruolo rilevante i modelli che Pascoli stesso aveva
citato nelle sue lettere ai compositori: Wagner, Dante, Debussy. Soprattutto, Nell’Anno
Mille, il dramma medievale sull’ultima notte del Mille, vede la significativa presenza del
dantismo pascoliano, come emerge dai lavori di esegesi della Commedia. Da questo non è
immune nemmeno Aasvero o Caino nel trivio o l’Ebreo Errante, che è il compimento della
figura di Asvero, già apparsa nella poesia di Pascoli e portatrice di un messaggio di rinascita
sociale. I due drammi presentano anche una specifica simbologia, connessa alla figura e al
ruolo del poeta. Predominano, invece, in Gretchen’s Tochter e in Elena Azenor la Morta le
tematiche legate all’archetipo femminile, elemento ambiguo, materno e infero, ma sempre
incaricato di tenere vivo il legame con l’aldilà e con quanto non è direttamente visibile e
tangibile. Per Gretchen’s Tochter la visione pascoliana del femminile si innesta sulle fonti
del dramma: il Faust di Marlowe, il Faust di Goethe e il Mefistofele di Boito. I quattro
abbozzi qui analizzati sono la prova di come Pascoli volesse personificare nel teatro
musicale i concetti cardine e i temi dominanti della sua poesia, che sarebbero così giunti al
grande pubblico e avrebbero avuto il merito di traghettare l’opera italiana verso le novità già
percorse da Wagner.
Nel 1906 Pascoli aveva chiaramente compreso che i suoi drammi non sarebbero mai
arrivati sulle scene. Molti studi e molti spunti poetici realizzati per gli abbozzi gli restavano
inutilizzati tra le mani. Ecco, allora, che buona parte di essi veniva fatta confluire nel poema
medievale, in cui si cantano la storia e la cultura italiane attraverso la celebrazione di
Bologna, città in cui egli era appena rientrato come professore universitario, dopo avervi già
trascorso gli anni della giovinezza da studente. Le Canzoni di Re Enzio possono quindi
essere lette come il punto di approdo dell’elaborazione teatrale, come il “melodramma senza
musica” che dà il titolo a questo lavoro sul pensiero e l’opera del Pascoli teatrale. Già
Cesare Garboli aveva collegato il manierismo con cui sono scritte le Canzoni al teatro
musicale europeo e soprattutto a Puccini. Alcuni precisi parallelismi testuali e metrici e
l’uso di fonti comuni provano che il legame tra l’abbozzo dell’Anno Mille e le Canzoni di
Re Enzio è realmente attivo. Le due opere sono avvicinate anche dalla presenza del sostrato
dantesco, tenendo presente che Dante era per Pascoli uno dei modelli a cui guardare proprio
per creare il nuovo e perfetto dramma musicale. Importantissimo, infine, è il piccolo schema
di un dramma su Ruth, che egli tracciò in una lettera della fine del 1906, a Marco Enrico
Bossi. La vicinanza di questo dramma e di alcuni degli episodi principali della Canzone del
Paradiso è tanto forte ed evidente da rendere questo abbozzo quasi un cartone preparatorio
della Canzone stessa. Il Medioevo bolognese, con il suo re prigioniero, la schiava affrancata
e ancella del Sole e il giullare che sulla piazza intona la Chanson de Roland, costituisce il
ritorno del dramma nella poesia e l’avvento della poesia nel dramma o, meglio, in quel
continuo melodramma senza musica che fu il lungo cammino del Pascoli librettista.
|
10 |
I sensi spirituali nel Liber di Angela da Foligno. La metafora del "gusto" nel Liber di Angela da Foligno e nella mistica femminile francescana tra XIII e XIV secolo.Vanelli Coralli, Rossana <1979> 21 May 2009 (has links)
Angela da Foligno’s Liber is a fundamental text for the scholar of Women Mystics between the XIIIth and the XIVth century in Italy and all over Europe, and it has been chosen in my research because of its originality, with refer of its feminine and franciscan essence. Angela teaches to the italian hagiographic tradition the internal point of view of the holy woman, who becomes the teller of her both ordinary and extraordinary experiences.
After giving references about the religious and social historical universe in evolution during the XIIth century, my research proceeds with a linguistic and rhetorical analysis based upon the Liber.
I have been searching in Angela’s text and in contemporary italian feminine hagiography the sensory metaphor of “tasting”. That kind of metaphor has an ancient memory and, thanks to the Origene’s studies - the Christian Father of the IIIrd century - we can easily recognize it already in the Bible; Origene identifies the sensory metaphor as a rhetoric system, able to exemplify the God learning process of soul.
Theory of “spiritual senses”, theory of vision and rhetoric, evolving from the IIIrd to the XIIIth century, are the theological and linguistic heritage of our feminine and franciscan literature. Inside of that, the metaphor of “tasting” moves and changes, therefore becoming the favourite way of mystics to represent the contact of their souls with God.
|
Page generated in 0.1136 seconds