• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 3
  • Tagged with
  • 3
  • 3
  • 3
  • 3
  • 3
  • 2
  • 2
  • 2
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
1

Saggi sull'apprendimento, politica monetaria e asset prices / SAGGI SULL'APPRENDIMENTO, POLITICA MONETARIA E ASSET PRICES

CARDANI, ROBERTA 16 May 2008 (has links)
In letteratura si assume generalmente che gli agenti siano dotati di perfetta razionalità e quindi siano in grado di anticipare l'evoluzione del sistema economico. Partendo dalla letteratura sull'apprendimento adattivo, si ipotizza che gli agenti si comportino come econometrici, aggiustando le proprie previsioni mano a mano che i dati diventano disponibili. Il primo capitolo analizza l'apprendimento dell'equilibrio da parte degli agenti in presenza di un meccanismo di trasmissione del cost channel. Supponendo che la Banca Centrale operi in regime discrezionale, si osserva che una politica monetaria che risponde all'aspettative garantisce la determinatezza dell'economia solo se la banca centrale dimostra una minor preferenza per la stabilizzazione dell'output. Tuttavia, l'area di determinatezza dell'equilibrio si allarga se la banca centrale stabilizza anche il tasso di interesse. La seconda parte della tesi si concentra invece sul ruolo della stabilità finanziaria nella conduzione della politica monetaria. Sei nei modelli standard di tipo Keynesiano rispondere agli asset prices sortisce degli effetti positivi solo se gli agenti stimano il modello corretto dell'economia, ecco che in presenza di mal specificazione o eterogeneità la banca centrale riesce a raggiungere la stabilità economica attraverso i normali canali. La conclusione si ribalta se il meccanismo di cost channel opera nell'economia. / In the literature agents are endowed by full rationality and hence they are able to anticipate the evolution of the economy. On the findings of the adaptive learning literature, we assume that agents behave as econometricians updating their own forecasts by the available data. In the first essays we analyze the learnability of the equilibrium by agents when the cost channel mechanisms of monetary policy is operating. Under discretion the expectations-based interest rate rule leads the economy to determinacy of the rational expectations equilibrium (REE), only if the degree of preference for economic stability is sufficiently low. On the other hand, the determinacy of REE enlarges if the central bank stabilizes also the interest rate. The second part of the thesis concerns on the role of financial stability in the conducting of monetary policy. If in the standard New Keynesian model responding to asset prices shows benefits for the economy, the presence of misspecification and heterogeneity leads the economy to indeterminacy and E-instability. In an economy characterized by wealth effect and cost channel we show that the optimal discretionary monetary policy drive the economy toward the asymptotic convergence of the economy to the fundamental REE.
2

Il valore dell’impresa nel contesto familiare: il ruolo del consiglio di amministrazione / FIRM VALUE IN FAMILY-CONTROLLED FIRMS: THE INFLUENCE OF THE BOARD OF DIRECTORS

BUCHETTI, BRUNO 24 April 2020 (has links)
La tesi si pone l’obiettivo di investigare la relazione tra composizione del CDA e le performance delle imprese familiari quotate italiane. Il database, interamente raccolto a mano, copre un periodo di 3 anni (2014-2016). Il numero totale di amministratori analizzati è 2.661. Per ogni amministratore sono state acquisite 26 variabili per un totale di 69,186 dati raccolti. La variabili sono state estratte guardando alle esperienze professionali e al ruolo di ogni amministratore all'interno del CDA. Precisamente, le variabili fanno riferimento alle precedenti esperienze lavorative, alle possibili connessioni generate con altre imprese, a conoscenze tecniche acquisite (commercialista, avvocato, consulente strategico e professore), al livello di educazione scolastica, l’appartenenza alla famiglia controllante, caratteristiche specifiche (genere, età e nazionalità), eventuali esperienze all’estero e altri elementi dettagliati nella tesi. Queste variabili sono chiamate “strutturate” quando sono acquisite direttamente della “relazione annuale sulla corporate governance” (art. 123- bis TUF), documento obbligatorio per le società quotate italiane e “non strutturate” quando sono state acquisite per il tramite dei curricula presentati dagli amministratori alla data di nomina. / In this dissertation I investigate the relation between board composition and the performance of family-controlled firms. The element that makes this thesis unique is that the database was entirely hand-collected, with the analysis covering the three-year period from 2014 to 2016 for a total of 2,661 directors analyzed, and 26 variables extracted for each director1. The total number of hand-collected variables for all the board members is 69,186. The board composition is measured using different variables extracted directly from the board members’ characteristics and professional experiences. The board members’ characteristics are measured in terms of previous work experiences, specific connections with other companies, work experience in specific sectors, personal characteristics, level and type of education, international experience, role and power on the board and the relation with the family (family member or not). These variables are called “structured variables” when they are collected using the table that Italian listed companies must publish every year in a report called “Corporate Governance report and ownership structure” (art. 123- bis TUF). In contrast, variables are considered “unstructured variables” when they are collected using the information provided in the directors’ curricula.
3

Effetti Distributivi del Potere di Mercato / DISTRIBUTIONAL EFFECTS OF MARKET POWER

MECHELLI, RAJSSA 29 May 2019 (has links)
La tesi studia l'interazione tra potere di mercato, disuguaglianza e benessere in un modello dinamico di equilibrio generale. A tal fine è necessario abbandonare due capisaldi della teoria Neoclassica: l'agente rappresentativo e la competizione perfetta. L'obiettivo del primo capitolo è capire come il potere di mercato influenza la distribuzine di ricchezza e reddito tra le famiglie. I risultati suggeriscono che una semplice estenzione del modello di Aiyagari, in particolare competizione oligopolistica con dinamica delle imprese endogena, riesce a replicare le distribuzioni osservate nei dati USA. Inoltre, un incremento del grado di concentrazione nel mercato dovuto a un aumento dei costi di entrata, implica una più bassa Labor Share e una più alta Profit Share. A loro volta queste dinamiche causano un incremento della disuguaglianza. Anche questi trend sono in linea con ciò che si può osservare dai dati USA. Il secondo capitolo estende il modello sviluppato nel primo per studiare il ruolo della tassazione dei dividendi nel redistribuire risorse. L'analisi considera due regimi alternativi. Una riduzione dell'aliquota sui dividendi, dallo Status Quo statunitense, comporta una perdita di benessere per la società. Una più bassa tassazione riduce i trasferimenti monetari alle famiglie, implicando alti costi per quelle più povere. Inoltre, una riduzione dei trasferimenti causa un incremento dei risparmi. Per poter risparmiare di più gli agenti meno abbienti devono sacrificare consumo. Dato che la ricchezza è molto concentrata, la maggior parte della popolazione soffre una perdita di benessere. / This work studies the interactions between market power, inequality, and welfare in a dynamic, general equilibrium framework. Doing so requires departing from two building blocks of the neoclassical general equilibrium model: the representative agent paradigm and perfect competition. The aim of the first chapter is to understand whether market power affects the distributions of wealth and income among households. Results suggest that a relatively simple extension of the Aiyagari model, namely oligopolistic competition with endogenous firms’ dynamics, is successful at reproducing the wealth and income distributions observed in the U.S. Additionally, an increase in concentration in the markets for final goods, due to an increase in entry costs, leads to a lower labor share and a higher profit share of income. These dynamics, in turn, imply higher income inequality. Importantly, these trends are broadly in line with those observed in the U.S. in the last thirty years. The second chapter extends the framework developed in chapter one to study the role of the dividend income tax as a redistributive tool. The analysis considers alternative redistribution regimes. The main finding is that a reduction of the dividend income tax rate, from the US Status Quo, is associated with a social welfare loss. A lower dividend income tax rate implies lower transfers to households. From a welfare point of view, this is particularly costly for poor households. Furthermore, a reduction in transfers forces households to save more for precautionary reasons. To do so, wealth poor households must sacrifice consumption. Given the high concentration of wealth, this implies that the majority of the population suffers a welfare loss.

Page generated in 0.0516 seconds