Return to search

L' ente "parrocchia" tra sussidiarietà e universalità

Attraverso lo studio della disciplina giuridica dell’ente parrocchia nella sua evoluzione storica, dapprima sono stati enucleati i principi sottesi alla legislazione di riferimento, canonica statuale e concordataria, e, poi, sono state analizzate le loro diverse concretizzazioni a livello normativo.
Si tratta del principio gerarchico, di quello comunitario e di partecipazione, del principio di sussidiarietà, del principio di collaborazione e del principio territoriale, analizzati nei rapporti istituzionali tra la parrocchia e la diocesi, nei rapporti interni alla comunità parrocchiale, nelle relazioni tra istituzioni ecclesiastiche ed istituzioni civili. Si è evidenziato come l’ufficio ecclesiale del parroco, pur ancora gerarchicamente subordinato all’Ordinario diocesano, non sia più di natura vicariale; come ci sia stata una crescente valorizzazione del principio di partecipazione e dei profili di corresponsabilità di tutti i fedeli nell’edificazione della Chiesa, come Stato e Chiesa, abbandonando la reciproca diffidenza, abbia rinnovato l’impegno alla fattiva collaborazione per il benessere sociale, con un’adeguata attenzione da parte di entrambi alle esigenze del territorio. / Through the study of the rules I have specified the most important principles of the parish, territorial subdivision of the diocese recognized by the State. I have analysed the relation between the parish priest and the bishop, the relation between parish priest, who has the responsibility and the canonical authority over the parish, and the local community, the relation between the parish and the civil institutions to promote the social welfare.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/675
Date03 March 2009
CreatorsCARACCIO, ANDREA
ContributorsFELICIANI, GIORGIO, MAZZOLA, ROBERTO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsreserved

Page generated in 0.0019 seconds