Return to search

Serie tv Made in Russia. Percorsi produttivi di original e scripted format nell'economia televisiva della Federazione / SERIE TV MADE IN RUSSIA. PERCORSI PRODUTTIVI DI ORIGINAL E SCRIPTED FORMAT NELL'ECONOMIA TELEVISIVA DELLA FEDERAZIONE / TV series Made in Russia. Productive paths of original and scripted formats in the Federation television economy.

Negli ultimi dieci anni la Federazione Russa si è lanciata nel mercato globale della produzione di contenuti televisivi, migliorando la qualità dei propri prodotti e distinguendosi per i generi e le storie raccontate. Studiarne il sistema televisivo contemporaneo, con la peculiarità dei remake “made in Russia”, permette di comprenderne il funzionamento e l’evoluzione passata e futura, in un’ottica di economia globale. Capire come e perché sui palinsesti nazionali circolano ancora oggi prodotti che sono una copia di serie televisive originali occidentali (ben lontani dal concetto di scripted format) è alla base dell’analisi del sistema televisivo economico e produttivo.
Questi remake sono presenti fin dai primi anni Duemila e, seppur con lievi differenze, sono tuttora presenti, prodotti e trasmessi, nonostante la loro versione originale sia comodamente fruibile sia attraverso la televisione lineare, sia attraverso le piattaforme OTT. Per quale motivo, quindi, non risultano ridondanti? Per quale motivo il pubblico russo ne sente la necessità? Esistono degli iter produttivi standardizzati che ne facilitino la produzione e la categorizzazione?
Queste le domande alla base dello studio dei percorsi produttivi che le serie televisive occidentali intraprendono una volta che valicano i confini della Federazione Russa, in un meccanismo che rappresenta un unicum nel sistema televisivo economico globale. / In the last ten years Russian Federation has entered the global market of tv-content production, improving the quality of its products and standing out for the genres and stories told. Studying its contemporary television system, with the peculiarity of its remakes “made in Russia”, helps us understanding its functioning and evolution (past and future), in a global economy perspective. Understanding how and why on national show schedules still circulate products that are a copy of Western original television series (distant from the concept of ‘scripted format’) represents the basis of the analysis of the economic and productive system.
These remakes are already present at the beginning of the new Millennium and, even if with slight differences, are still present and broadcast, nevertheless their original version can be found and watched both through DTT television and OTT platforms. From what reason, then, aren’t they redundant? Why Russian audience needs them? Are there any standardized productive paths that simplify their production and organization?
These are the questions at the foundation of the study of productive paths that Western television series take once they cross Russian Federation borders, in a mechanism that represents an unprecedented example in the global economic television system.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/97591
Date04 June 2021
CreatorsPRATI, ELENA
ContributorsLIANO, DANTE JOSE', SCAGLIONI, MASSIMO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsopen

Page generated in 0.0016 seconds