Return to search

COSTRUZIONE E GESTIONE DEL BRAND TELEVISIVO. IL CASO LEITV TRA LOGICHE DI PRODUZIONE E MARKETING / BUILDING AND MANAGING TELEVISION BRANDS. PRODUCTION AND MARKETING STRATEGIES OF TV CHANNEL LEITV.

L’obiettivo della tesi è stato quello di ricostruire i passaggi dell’edificazione del canale televisivo femminile LeiTv come brand, attraverso le decisioni prese in due principali settori d’azione: le scelte editoriali (comprendenti la produzione e l’adattamento di specifici programmi) e le strategie marketing. Nel primo capitolo, dopo uno studio della letteratura scientifica dedicata al branding come strategia nell’orientamento dei consumi, si sono passati in rassegna i vantaggi della sua applicazione alle imprese televisive. Nel secondo e terzo capitolo è sviluppata, attraverso le interviste a sei professionisti del canale LeiTv, l’analisi delle scelte editoriali (legate principalmente all’elezione di un target di nicchia e a un’offerta sviluppata sul factual programming) e delle strategie marketing (con particolare attenzione al passaggio da un marketing puramente di brand a uno principalmente di prodotto, a sostegno di ogni singolo programma). L’ultimo capitolo esamina il caso dell’adattamento del format inglese Don’t Tell the Bride, esempio di branded program realizzato dal network per posizionarsi sempre più fortemente come canale femminile dedicato al factual entertainment dal tono ironico. / The purpose of this dissertation is to define the construction of television channel LeiTv as a brand, focusing on two topics: editorial choices (among them the production and the adaptation of specific programs) and marketing strategies. The first chapter, after an overview of the scientific literature about branding, as a strategy to guide consumers, tries to show the benefits of branding even among television networks. In the second and the third chapter, through the interviews of six LeiTv professionals, are examined the editorial choices (in particular, niche targeting and factual programming) and the marketing strategies of the channel (above all the passage from brand marketing to a product marketing approach). The last chapter analyzes the adaptation of the English tv format Don’t Tell the Bride, which embodies the perfect example of branded program, intended by the tv channel to represent its factual entertaining and ironic identity.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/4376
Date13 June 2014
CreatorsCARELLI, GISELLA
ContributorsVITALE, SERENA, GRASSO, ALDO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsreserved

Page generated in 0.0017 seconds