Return to search

NELLA BUONA SORTE: IL PROCESSO DI CAPITALIZZAZIONE NELLA RELAZIONE DI COPPIA / In good luck: The capitalization process in couple relationship

Il presente progetto di ricerca si è focalizzato sul processo di capitalizzazione, ovvero la condivisione di eventi positivi con il/la partner, da cui ci si aspetta una risposta attiva al fine di prolungare ed aumentare i benefici derivanti dall’evento stesso. L’articolazione in tre studi, di carattere quantitativo, ha permesso di approfondire la conoscenza dell’oggetto di ricerca utilizzando diverse metodologie. Il primo studio ha indagato, attraverso un disegno cross-sectional, la struttura della Perceived Responses to Capitalization Attempts scale (PRCA) e, attraverso un disegno longitudinale, i benefici intrapersonali ed interpersonali che derivano dagli stili di risposta di capitalizzazione nel tempo. Il secondo e il terzo studio, attraverso il diary method, hanno approfondito il processo di capitalizzazione attraverso l’introduzione di due aspetti innovativi nel processo: la differenziazione tra eventi positivi interni ed esterni alla relazione e la distinzione tra modalità di comunicazione più o meno esplicita dell’evento positivo. Nello specifico, il secondo studio si è focalizzato sui primi due elementi del processo di capitalizzazione (gli eventi positivi e i tentativi di capitalizzazione), mentre il terzo studio ha riguardato gli ultimi due elementi del processo (le risposte ai tentativi di capitalizzazione e la percezione di responsività da parte del/della partner). / The present research project focused on capitalization, that is the process through which people share good news with the partner, who in turn responds in an “active” way to maximize the benefits of the event. Three different studies approached this research object through different methodologies. The aims of the first study were to investigate, through a cross-sectional design, the structure of the Perceived Responses to Capitalization Attempts (PRCA) scale and to examine, through a longitudinal design, the intrapersonal and interpersonal benefits arising from the capitalization responses over time. The second and the third study, through diary methods, attempted to investigate two unexplored aspects of the capitalization process: the differentiation of the type of positive events (internal vs. external to the couple) and the distinction of the type of communication of the event (implicit vs. explicit). Specifically, the second study focused on the first two elements of the capitalization process (positive events and attempts to capitalization), while the third study concerned the last two elements of the process (responses to capitalization attempts and responsiveness).

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/2871
Date17 March 2014
CreatorsPAGANI, ARIELA FRANCESCA
ContributorsBOSIO, CLAUDIO ALBINO, IAFRATE, RAFFAELLA, DONATO, SILVIA
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0019 seconds