Return to search

Le determinanti degli investimenti diretti esteri in Italia nel settore agroalimentare

Gli investimenti diretti esteri (IDE) giocano un ruolo importante nella crescita
economica e nello sviluppo territoriale. Con il notevole aumento dei flussi IDE nel
settore agroalimentare a livello mondiale l’attenzione si è concentrata sul dibattito
relativo alle determinanti che spingono alla scelta di un territorio piuttosto che un
altro.
Non esiste ancora un lavoro definitivo ed univoco sulle determinanti degli IDE.
Alcune delle più frequenti analisi sui fattori che influenzano gli IDE includono:
l’entità del mercato, il costo del lavoro, i tassi di interesse, le barriere
protezionistiche, tassi di cambio, predisposizione all’export, struttura del mercato,
distanze geografiche, stabilità politica e affinità culturale.
Questo lavoro si propone di analizzare le determinanti nel settore agroalimentare
italiano sia teoricamente che empiricamente. A questo scopo è stata applica come
base teorica il paradigma OLI di Dunning e i principi legati agli investimenti
orizzontali al settore agroalimentare regionale italiano. Sono state esaminate le
determinanti degli investimenti diretti inward in questo settore.
Le risultanti suggeriscono una relazione positiva tra la presenza di attività di servizi
e la presenza di IDE nelle diverse Regioni. In un Paese ad economia avanzata come
l’Italia, strategie territoriali e di impresa basate sui costi e sul mercato non sono
caratterizzanti per attrarre multinazionali straniere, mentre la dotazione di servizi e
infrastrutture rappresentano un nuovo obiettivo su cui le Regioni devono puntare
per aprire i territori alle sfide della globalizzazione.
Questa ricerca unisce analisi statistica ed econometria e studio bibliografico per
approfondire e comprendere la materia in oggetto e fornire nuovi elementi e spunti
su cui discutere.

Identiferoai:union.ndltd.org:unibo.it/oai:amsdottorato.cib.unibo.it:798
Date30 May 2008
CreatorsDe Leonardis, Luca <1974>
ContributorsBagnara, Gian Luca
PublisherAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Source SetsUniversità di Bologna
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis, PeerReviewed
Formatapplication/pdf
Rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess

Page generated in 0.0048 seconds