Return to search

L'opposizione ordinaria del terzo

La prima parte dell’elaborato si occupa della ricerca di una matrice originaria del rimedio in oggetto, nel tentativo di comprenderne la funzione tradizionale in rapporto con gli istituti esistenti, posti a tutela sia delle parti che dei terzi; matrice da individuarsi (potenzialmente) in alcuni istituti del diritto romano. Si dedicherà poi un’attenzione peculiare all’esperienza francese – sia dal punto di vista storico che comparato, e quindi in una prospettiva diacronica e sincronica – per poi soffermarsi sulle peculiarità della dottrina tedesca, la quale, malgrado lo spiccato interesse manifestato tra il XIX e il XX secolo per il tema del presente studio, non è stata recepita dalla propria prassi giudiziaria e ha trovato scarso seguito negli sviluppi successivi. Anche alla luce degli esiti della prima indagine, si tornerà ad analizzare le possibili soluzioni interpretative sorte nel nostro ordinamento attraverso una lunga elaborazione dottrinale e di frequenti – quanto incostanti- pronunce della Suprema Corte di Cassazione.

Identiferoai:union.ndltd.org:unitn.it/oai:iris.unitn.it:11572/368733
Date January 2019
CreatorsGiuliani, Silvia
ContributorsGiuliani, Silvia, Marinelli, Marino
PublisherUniversità degli studi di Trento, place:TRENTO
Source SetsUniversità di Trento
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
Typeinfo:eu-repo/semantics/doctoralThesis
Rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
Relationfirstpage:1, lastpage:127, numberofpages:127

Page generated in 0.0018 seconds