Return to search

L'azione penale tra esercizio pubblico e iniziativa privata. Il ricorso immediato al giudice di pace

Il presente lavoro mira ad esamina l'ammissibilità nell'ordinamento giuridico italiano, sia a livello di normativa costituzionale che ordinaria, di un'azione penale c.d. privata. A tale fine viene dedicato un paragrafo all'esame di quelle che nella storia dell'ordinaemnto giuridico italiano potevano in apparenza essere considerate azioni penali c.d. private. La disamina non poteva non comprendere lo strumento introdotto con il decreto legislativo sulla competenza penale del giudice di pace, nomenclato ricorso immediato dell'offeso.

Identiferoai:union.ndltd.org:unibo.it/oai:amsdottorato.cib.unibo.it:4200
Date19 September 2011
CreatorsPiazzi, Giacomo Riccardo <1980>
ContributorsIlluminati, Giulio
PublisherAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Source SetsUniversità di Bologna
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis, PeerReviewed
Formatapplication/pdf
Rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Page generated in 0.0025 seconds