Return to search

Immagi-nazione e post-nazione in tre scrittrici scozzesi contemporanee: Jackie Kay, A. L. Kennedy, Ali Smith

Il presente studio affronta la complessa relazione esistente tra i concetti di donna, identità e nazione nell’ambito del rinnovato progetto politico scozzese avviato dalla devolution. La letteratura femminile e la cultura scozzese contemporanea vengono dunque esaminate in un’ottica postcoloniale, coordinando una prospettiva storico-sociale a un’analisi discorsiva della nazione, comportando inoltre continui riferimenti alle più recenti teorie femministe e di genere. La produzione letteraria di Jackie Kay, A. L. Kennedy e Ali Smith infatti sembra rendere possibile un’apertura della nozione di Scottishness, consentendo un approfondimento dei temi della differenza sessuale e culturale, immaginando propriamente la Scozia in senso post-nazionale. / The present study focuses on three contemporary Scottish women writers through a historical and social perspective with constant references to postcolonial, feminist and gender studies. The works of Jackie Kay, A. L. Kennedy and Ali Smith offer the possibility to deal with the dynamics of cultural and gender difference, while considering Scotland as a post-nation. Thus these writers stress both the complexity and vitality of contemporary Scottish culture, by examining fundamental questions of national and gender identity.

Identiferoai:union.ndltd.org:unibo.it/oai:amsdottorato.cib.unibo.it:2454
Date27 May 2010
CreatorsBalbusso, Maria <1980>
ContributorsCrivelli, Renzo S.
PublisherAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Source SetsUniversità di Bologna
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis, PeerReviewed
Formatapplication/pdf
Rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess

Page generated in 0.015 seconds