Return to search

GLI STRUMENTI DEL MANAGEMENT IN SANITA': L'IMPATTO DEL SISTEMA DI CONTABILITA' ANALITICA SULLE PERFORMANCE

Nel mondo delle imprese, l’efficacia del sistema di contabilità analitica per il miglioramento delle performance organizzative è ampiamente dimostrata. I risultati della letteratura del settore pubblico sulla relazione diretta tra MAS e performance sono invece ancora scarsi e controversi. La presente ricerca si propone di colmare questo gap e di indagare, con metodo quantitativo, se la presenza di questo strumento nelle aziende sanitarie pubbliche implichi effettivamente una buona performance, misurata sulla base di indicatori, sia economico-finanziari, sia non economico-finanziari. In particolare, lo studio di propone di verificare se le caratteristiche di base di un sistema di management accounting abbiano un significativo impatto positivo sulle performance economico - finanziarie e sull’efficienza e appropriatezza dell’organizzazione; un sistema di contabilità analitica più sviluppato migliori significativamente i risultati economico - finanziari, l’efficienza e l’appropriatezza dell’organizzazione; il livello di sviluppo del MAS comporti un differente impatto sulle performance in funzione di alcune caratteristiche delle organizzazioni sanitarie pubbliche, come l’appartenenza o meno della azienda ad una regione sottoposta ad un piano di rientro dal deficit finanziario, o il fatto di essere o meno una ASL piuttosto che un’Azienda ospedaliera, o di avere una casistica particolarmente complessa. / Management accounting theory has generally assumed that accounting information improves decision-making and, thereby, organizational outcomes. The Italian Legislative Decree no. 502/92 introduced the Management accounting systems in the public health care organizations, within the New Public Management reforms. According to NPM theories, “Management is management” in public and private sectors, so the use of private sector management tools can improve public sector performance. However, “no prior studies have systematically tested whether the same kind of management principles and techniques have the same effects in both public and private organizations” (Hvidman, Andersen, 2013). Indeed, concerning impacts, management accounting research is still mainly focused on manufacturing firms while public sector is largely unexplored. In response to this gap, this study investigates the impact of MAS on financial and non-financial organizational performance of a large sample of health care organizations. More specifically, the purpose of this work is to verify whether: 1) The presence of MAS has positive effects on financial performance, on efficiency and appropriateness; 2) The functionality of the costing system is positively correlated with financial and non-financial organizational performance; 3) The relationship between MAS and organizational performance will be more likely in the presence of some contextual factors.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/10586
Date11 March 2016
CreatorsGRAPS, CHIARA
ContributorsANESSI PESSINA, EUGENIO, ANESSI PESSINA, EUGENIO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsopen

Page generated in 0.0097 seconds