Return to search

GRAVIDANZA GEMELLARE E COSTRUZIONE DELLA RELAZIONE MAMMA-GEMELLI / TWIN PREGNANCY AND THE BUILDING OF MOTHER-TWIN RELATIONSHIP

L’esperienza di aspettare e di essere genitore di due gemelli è innegabilmente diversa rispetto alla gravidanza alla genitorialità nel caso di un singolo bambino. La nascita gemellare è associata a conseguenze mediche, sanitarie, socio-emotive, psicologiche e dello sviluppo. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di aggiungere conoscenze rispetto agli aspetti unici legati alla gravidanza gemellare e alla genitorialità. Ho esaminato il modo in cui le future mamme vivono la loro gravidanza e come le madri sperimentano l’essere genitori di due gemelli e come queste interagiscono con i loro bambini nel periodo post-partum. Per studiare meglio l'esperienza di aspettare e di essere madre di due gemelli, i risultati sono stati confrontati con la letteratura esistente e sono stati utilizzati diversi progetti di ricerca.
È stata valutata la validità e le proprietà psicometriche della versione italiana del Baby Care Questionnaire; è stato valutato se l'esperienza unica di un gemello in attesa potesse influenzare negativamente l'attaccamento prenatale; è stato esplorato l'impatto della nascita gemellare sull'interazione madre-figlio nel primo periodo post-partum.
Questa tesi ha stabilito che le madri di gemelli hanno esigenze particolari e affrontano sfide uniche. Le madri di gemelli sembrano essere meno adattate dal punto di vista psicologico alla loro gravidanza in termini di basso livello di attaccamento prenatale. Anche la costruzione di una relazione stretta e positiva potrebbe essere più difficile nel caso dei gemelli. / The experience of expecting and parenting twins is undeniably different from that of a singleton pregnancy and parenthood. Twin births are associated with medical, health care, socio-emotional, psychological and developmental consequences. The aim of this work was to add knowledge concerning the unique aspects of expecting and parenting twins. I examined the way the mothers-to-be live their pregnancy as well as how mothers experience parenting twins and interact with their babies in the post-partum period. To better investigate the unique experience of expecting and parenting twins, results were compared with the existing literature and different research design were used.
It was evaluated the validity and the psychometric properties of the Italian version of the Baby Care Questionnaire; it was investigated if the unique experience of expecting twin may adversely affect prenatal attachment; it was explored the impact of twin birth on mother-child interaction in the early post-partum period.
This thesis established that mothers of twins have unique needs and face unique challenges. Mothers of twins seems to be less psychological adjusted to their pregnancy in terms of lower level of prenatal attachment. Also the building of a close and positive relationship could be more difficult in the case of twins.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/39106
Date09 March 2018
CreatorsMASCHERONI, ELEONORA
ContributorsREGALIA, CAMILLO, IONIO, CHIARA ALESSANDRA, GATTIS, MERIDETH
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageEnglish
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0013 seconds