Return to search

Dalla guerra giusta alla pace giusta. Etica e pratica del conflitto armato nel sistema internazionale contemporaneo / From Just War to Just Peace. Ethics and Practice of Armed Conflict in the Contemporary International System

I cambiamenti verificatisi nel sistema internazionale nel corso degli ultimi anni hanno avuto una profonda incidenza sul dibattito teorico circa l'uso della forza e i conflitti armati. In particolare, il cambiamento che si è avuto nel warfare ha portato a concentrare l'attenzione su due aspetti particolari della guerra, ovvero la sua giustificazione morale e la relazione tra uso della forza e diritto internazionale. Inoltre, rispetto al passato, la fase successiva ai conflitti assume una rilevanza sempre maggiore. Scopo di questo lavoro è, quindi, da un lato analizzare la teoria della guerra giusta in relazione al diritto internazionale e alle sfide poste dall'attuale sistema internazionale, evidenziandone gli elementi teorici più problematici e, dall'altro, delineare gli elementi normativi necessari per una teoria della pace giusta. Se, infatti, la tradizione teorica relativa a ius ad bellum e ius in bello è ben consolidata, i problemi teorici ed empirici che si pongono circa lo ius post bellum sono nuovi e ancora senza risposta. Il lavoro cerca quindi di formulare gli elementi normativi che dovrebbero regolare lo ius post bellum affinché vengano soddisfatti i requisiti di giustizia post-conflittuale Infine, alla luce degli elementi teorici emersi sono stati analizzati tre conflitti che ben si prestano a valutare empiricamente la teoria della guerra giusta, ovvero il primo conflitto in Iraq del 1991, l'intervento in Kosovo del 1999 e il secondo conflitto in Iraq del 2003. / The changes occurred in the international system during the last decade had a deep influence on the theoretical debate about use of force and armed conflicts. In particular, changes in warfare focused attention on two different aspects of war its moral justifiability and the relation between the use of force and international law. Furthermore, the post-conflict phase is becoming more and more important. The aim of this work is twofold: on one hand, to analyse the relationship between Just War Theory and international law and the challenges raising from the new international system, underlining the most problematic aspects from a theoretical point of view. On the other hand, the aim is to sketch some normative elements of Just Peace Theory. If jus ad bellum and jus in bello theories are well-established, there are many theoretical and empirical problems related to jus post bellum Consequently, this work tries to advance some normative elements required to regulate jus post bellum in order to satisfy requirements of post-conflict justice. Finally, in the light of the elements arisen in the theoretical part of the work, three conflicts particularly relevant for Just War Theory are taken into account: the 1991 war in Iraq, the 1999 intervention in Kosovo e and the 2003 conflict in Iraq.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/161
Date04 July 2007
CreatorsAMATO, ALESSANDRA
ContributorsORNAGHI, LORENZO, PARSI, VITTORIO EMANUELE
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
Rightspartially_open

Page generated in 0.0018 seconds