Return to search

New Keynesian and Post Keynesian: Analysis of Monetary Policy and Banking Sector Behavior

Questo lavoro si compone di due parti. La prima parte, costituita dal capitolo primo, fornisce una comparazione teorica di due teorie economiche in ambito di dottrina monetaria, ovvero la teoria New Keynesiana e quella Post Keynesiana. Nella seconda parte, viene ideato e implementato attraverso il software un modello teorico macroeconomico di impostazione Post Keynesiana. L’argomento di analisi è il processo di cartolarizzazione – illustrato nel capitolo 2 – che è stato al centro della crisi finanziaria che ha colpito gli Stati Uniti nel 2007-2009. L’obiettivo del lavoro è quello di analizzare, attraverso la costruzione di un modello – esposto nel capitolo 3 – che utilizza la metodologia Stock-Flow Consistent, i collegamenti tra il settore finanziario e il mercato delle case al fine di stabilire la natura della crisi: si è trattato di una crisi trainata dalla finanza o dal comportamento delle famiglie? La novità del nostro lavoro consiste nella descrizione dettagliata nell’ambito dell’approccio Stock-Flow Consistent del comportamento delle banche private, assumendo una gestione attiva di bilancio da parte delle banche di investimento. / This work is basically divided into two parts. The first part – chapter 1 – provides a comparison between two theory of monetary economics: New Keynesian and Post Keynesian. The second part is represented by the elaboration and implementation of a theoretical macroeconomic model, grounded in Post Keynesian theory. The subject under investigation is the securitization process – illustrated in chapter 2 – which has been at the centre of the 2007-2009 crisis in the United States. The aim is to analyze, through the construction of an elaborate model – in chapter 3 – the links between the financial sector and the housing market and to assess the nature of the crisis: was the 2007-2009 financial crisis a households-led or a finance-led crisis? The novelty of our work is represented by the detailed description in the Stock-Flow Consistent approach of the private banking sector, assuming that investment banks carry out an active management of their balance sheets.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/1950
Date13 May 2013
CreatorsFONTANA, OLIMPIA
ContributorsCAMPIGLIO, LUIGI, MISSAGLIA, MARCO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageEnglish
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0995 seconds