Return to search

FROM THE PSYCHOLOGICAL ASSESSMENT TO THE SUPPORTIVE-EXPRESSIVE GROUP THERAPY FOR WOMEN WITH BREAST CANCER AND THEIR CAREGIVERS. A MULTI-METHOD DESIGN. / FROM THE PSYCHOLOGICAL ASSESSMENT TO THE SUPPORTIVE-EXPRESSIVE GROUP THERAPY FOR WOMEN WITH BREAST CANCER AND THEIR CAREGIVERS. A MULTI-METHOD DESIGN

Il presente lavoro di tesi si colloca all'interno di un più ampio programma di intervento clinico per pazienti oncologici. Facendo riferimento ad una cornice teorica basata sul modello relationship-centered care, l'obiettivo di tale programma di intervento è quello di ricercare ed attivare modalità di coping diadico funzionali per fronteggiare la malattia oncologica attraverso i quali si articola questa ricerca, vogliono esplorare tre modalità di coping e caregiving: individuale, diadico e di gruppo. Nel primo studio verranno indagate le strategie di coping e di adattamento interpersonale di donne con cancro al seno, e se tali variabili sono in grado di predire l'adesione ad un trattamento clinico che implichi il paziente medesimo ed un caregiver da lui scelto. Il secondo studio sarà dedicato all'assesssment diadico, dove le coppie formate da paziente e caregiver saranno descritte in funzione di specifiche variabili quali la depressione, l'ottimismo e le caratteristiche di personalità; a questo proposito verrà indagato se tali tipologie di coppia sono in grado di predire lo stile di coping del paziente. Il terzo studio, di processo, è centrato sull'efficacia di un intervento clinico di gruppo in cui sono coinvolti i pazienti e i loro caregiver. / This dissertation examines the psychological assessment for women with breast cancer and their chosen caregivers. It will be wholly presented the longitudinal research design in which the three studies of this dissertation are included. The first study aims not only to standardize the sampling procedure, but it also has the clinical purpose to verify whether coping strategies and interpersonal adjustment preedict end moderate the acceptance to a Supportive-Expressive Group Therapy (SEGT). In the second study the unit of analysis is the couple, which allows for a more accurate description of dyadic coping processes. It will be described and examined specifics couple's typologies or couple matching depending on symptoms and psychological factors such as, life orientations, depression and personality traits. The third study is totally centred on the SEGT. It will be described the nature of intervention and the structure of each session, exploring how the contents and the styles of the therapeutic action change.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/330
Date03 March 2008
CreatorsCOSTA, GIULIO
ContributorsSCABINI, EUGENIA, CIGOLI, VITTORIO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageEnglish
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsreserved

Page generated in 0.0136 seconds