Return to search

NATURAL RESOURCES AND CIVIL CONFLICT INTENSITY: EVIDENCE FROM A SPATIALLY DISAGGREGATED ANALYSIS

Utilizzando un modello ZTNB, questa analisi verifica empiricamente come la presenza di oro, pietre preziose, droghe e idrocarburi possa interagire con l'intensità di un conflitto civile. Si propone un'analisi disaggregata a livello spaziale che permette di esplorare la presenza di tali risorse naturali all'interno delle zone coinvolte da conflitti. I dati sui depositi di oro sono stati estratti da un dataset originale che codifica la presenza globale della risorsa attraverso coordinate geografiche. I risultati ottenuti suggeriscono che le produzioni di oro, pietre preziose e idrocarburi tendono ad aumentare la durata del conflitto così come la sua intensità, mentre la coltivazione di droghe riduce il numero totale di morti. I risultati sono considerevolmente distorti quando la presenza di risorse naturali è codificata a livello paese e non più a livello delle aree di conflitto, a conferma della validità dell'approccio disaggregato applicato. Il risultato generale è che la collocazione e la tipologia delle risorse sono elementi fondamentali per definire l'impatto sull'intensità dei conflitti, poiché l'essere depredabili ed effettivamente accessibili può determinare in quale misura i ricavi delle stesse risorse possano essere deviati a sostegno dei costi militari o a fini privati. Infine, questa analisi conferma che la disponibilità di risorse naturali influenza l'intensità di un conflitto civile modificando gli incentivi dei combattenti, e che le tipologie di risorse e la loro posizione geografica sono elementi critici nel determinare la violenza dei conflitti. / By using a ZTNB model, this analysis empirically tests whether the presence of gold, gemstones, drugs and hydrocarbons interact with civil conflict intensity. I propose a spatially disaggregated analysis which allows to explore the presence of such natural resources within the zones involved by conflicts. Data on gold deposits are extracted from an original dataset which codes the global presence of gold resource through geographic coordinates. The results obtained suggest that gold, gemstones and hydrocarbons productions tend to increase conflict duration as well as its intensity, whereas drug cultivation reduces the number of total conflict deaths. Conversely, the outcomes are seriously affected when I shift natural resources variables from conflict level data to country level data, confirming the validity of the spatially disaggregated approach applied. The general finding is that the location and type of resources are crucial to define their impact on conflict intensity, since their lootability and accessibility can largely determine to what extent natural resource revenues can be diverted and misused during wartime. Above all, this analysis confirms that the availability of natural resources affects civil conflict intensity by altering fighters incentives, and that resources types and geographical location matter in determining conflict violence.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/1391
Date21 March 2012
CreatorsBALESTRI, SARA
ContributorsMERZONI, GUIDO STEFANO, MAGGIONI, MARIO AGOSTINO, BERETTA, SIMONA
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageEnglish
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsreserved

Page generated in 0.0023 seconds