Return to search

Sviluppo di una metodologia comune per valutare l'impatto delle attività criminali nell'Unione Europea / Developing a Common Methodology for Assessing the Impact of Organised Criminal Activities Across the EU Member States

Questa tesi affronta l'argomento dell'impatto delle attività dei gruppi criminali condotte all'interno degli Stati Membri dell'Unione europea. Negli ultimi anni l'importanza di questo argomento è stata ampiamente sottolineata soprattutto a livello europeo. La ricerca è stata possibile anche grazie alla partecipazione dell'autrice al progetto di ricerca sulla criminalità organizzata finanziato dalla Commissione europea (VI Programma Quadro) e dimostra come il mondo accademico può rispondere alla necessità di una conoscenza dell'impatto del crimine organizzato che sia comparabile a livello europeo. Si tratta di un primo tentativo di definire i criteri di una metodologia comune europea finalizzata alla misurazione dell'impatto di specifiche attività criminali, ai fini della selezione degli indicatori che rispettano tali criteri; in altre parole, questo lavoro intende offrire un primo studio comprensivo di tutti gli aspetti connessi allo sviluppo di una metodologia comune europea che misuri l'impatto delle attività criminali e di conseguenza creare la base per ulteriori ricerche sull'argomento. / This thesis addresses the topic of the harm caused by organised criminal activities carried out across the EU Member States. It is a topic whose importance has been widely remarked upon, in recent years, especially at EU level. This thesis - that benefits from the participation of the author in a Project on OC harm funded under the VI FP of the European Commission - shows how academics can respond to the need for a comparative knowledge on OC harm at EU level. It is a first attempt to define the criteria of a common EU methodology for measuring the harm caused by selected OC activities, and to identify indicators complying with these criteria, therefore putting forward a possible methodology. In other words, this thesis intends to provide a first comprehensive study that will bring together in a systematic way all the issues related to the development of a common EU methodology assessing the impact of OC activities and, therefore, create the basis for further research on the subject.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/203
Date10 March 2008
CreatorsANTONIOU, ARETI
ContributorsSAVONA, ERNESTO UGO, VETTORI, BARBARA
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageEnglish
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
Rightsreserved

Page generated in 0.0016 seconds