Return to search

Forme della soggettività femminile in tre poemi persiani medievali: Shah-namé di Ferdowsi, Vis o Ramin di Gorgani e Homay o Homayun di Khwaju di Kerman / The forms of female subjectivity in three Persian medieval long poems: Shah-namé by Ferdowsi, Vis o Ramin by Gorgani and Homay o Homayun by Khwaju of Kerman

Questo lavoro presenta una ricerca sulle forme della soggettività femminile in tre importanti opere della poesia persiana medievale: lo Shah-name di Ferdowsi, il Vis o Ramin di Gorgani e il Homay e Homayun di Khwaju di Kerman. Ciascuna opera viene analizzata separatamente nei primi tre capitoli, con speciale riguardo ai personaggi femminili; nel quarto capitolo si trova un excursus sulla misoginia nella letteratura persiana medievale e nel quinto capitolo si effettua una vasta comparazione dei tre autori rispetto al tema della tesi. Un capitolo finale è dedicato al tema della rivalutazione della donna nel romanzo persiano. / This is a research on the forms of female subjectivity in three major works of the Persian medieval poetry: Shah-name by Ferdowsi, Vis o Ramin by Gorgani and Homay o Homayun by Khwaju of Kerman. Each work is analyzed separately in the first three chapters, with special regard to the female characters; in chapter 4 there is an excursus on misogyny in the Persian medieval literature and in chapter 5 there is a large comparative analysis of the three authors on the theme of female subjectivity. A final chapter is devoted to the theme of the revaluation of woman in the Persian romance.

Identiferoai:union.ndltd.org:unibo.it/oai:amsdottorato.cib.unibo.it:7329
Date January 1900
CreatorsNorozi, Nahid <1970>
ContributorsSaccone, Carlo
PublisherAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Source SetsUniversità di Bologna
LanguageItalian
Detected LanguageEnglish
TypeDoctoral Thesis, PeerReviewed
Formatapplication/pdf
Rightsinfo:eu-repo/semantics/embargoedAccess

Page generated in 0.0062 seconds