Return to search

STUDIO DI ADATTABILITA' COLTURALE DELLA QUINOA (CHENOPODIUM QUINOA WILD) IN ITALIA SETTENTRIONALE / ADAPTATION OF QUINOA (Chenopodium quinoa Willd.) TO NORTHERN ITALY AGRICULTURE

Nell’ambito della ricerca di colture alternative e di alimenti ad alto valore nutrizionale, presso il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili, si è svolta un’attività di ricerca sull’adattabilità della quinoa in Italia Settentrionale. La sperimentazione è durata tre anni ed ha preso in considerazione areali pedo-climatici di pianura e di collina. Il primo obiettivo era quello d’identificare le varietà di quinoa più adatte alle condizioni ambientali del Nord Italia, e come secondo obiettivo individuare la tecnica di coltivazione appropriata per gli agrosistemi intensivi; come terzo obiettivo contribuire al miglioramento della tecnica di coltivazione della quinoa nei Paesi emergenti (Colombia).

In Italia settentrionale le attività di ricerca sono iniziate nel 2014 con un confronto varietale di 24 ecotipi di quinoa. Per il ciclo colturale 2015, sono state scelte le migliori 11 cultivar delle prove precedenti, insieme ad altre 5 nuove cultivar. Per quanto riguarda invece il 2016, le prove sono state divise in due:
1. Due prove riguardanti alla scelta varietale
2. Una prova con lo scopo di studiare la risposta produttiva della quinoa alla fertilizzazione azotata.
Per quanta riguarda la sperimentazione nei Paesi in Via di sviluppo sono state allestite due prove agronomiche nel dipartimento di Boyacà (Colombia). / With the aim of finding alternative crops and foods high in nutrients, at the Department of Sustainable Crop Production (DI.PRO.VE.S.), a research on the adaptability of quinoa in Northern Italy was carried out. This activity has continued for three years both in the plain and in the hills. The first aim of this work was to identify quinoa varieties most suitable for Northern Italy environmental conditions and as a second purpose to identify the appropriate cultivation technique to adopt the quinoa crop in the sustainable intensive farming systems; the third aim was to contribute to the improvement of quinoa cultivation technique in emerging countries (Colombia).

In Northern Italy the research activities began in 2014 with a varietal comparison of 24 quinoa ecotypes. During 2015 crop cycle, the best 11 varieties out of the previous trials were selected, together with 5 new cultivars. In the third year (2016), the trials were divided into:
1. Regarding the varietal screening, two different trials 2. In order to study the response of quinoa to nitrogen fertilization, a trial a split-plot trial was arranged.
Furthermore, regarding the research in the developing countries, two agronomic trials were established in the Department of Boyacà (Colombia).

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/35878
Date14 December 2017
CreatorsMELO ORTIZ, DORA INES
ContributorsTREVISAN, MARCO, TABAGLIO, VINCENZO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, PIACENZA
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0015 seconds