Return to search

Esaminando l'imprenditoria sostenibile: il ruolo della passione, del bricolage, e dell'autenticità. / UNPACKING SUSTAINABLE ENTREPRENEURSHIP: DEEPENING THE ROLE OF PASSION, BRICOLAGE AND AUTHENTICITY

Lo sviluppo sostenibile è oggi uno dei temi più attuali e, allo stesso tempo, una sfida per le aziende. La società, a livello mondiale, deve affrontare, ora più che mai, problemi sia di rilevanza sociale, come una popolazione in costante aumento, sia di tipo ambientale, come il cambiamento climatico. La costante perdita dell’ozonosfera, la distruzione della biodiversità, la sovrappopolazione, l’overtourism, sono solo alcune delle problematiche che sottolineano l’urgente bisogno di individui che siano capaci di far fronte a tali questioni grazie ad un comportamento imprenditoriale sostenibile. Seppur le serie conseguenze del degrado ambientale siano note da tempo, la situazione attuale ci richiede ora di riconoscere e, soprattutto, di ammettere, che le risorse, specialmente quelle naturali, non sono infinite. Il comportamento imprenditoriale con un orientamento spiccatamente green, costituisce una parziale soluzione all’esaurirsi di tali risorse. A tale scopo, la tesi si propone di indagare i drivers dell’imprenditoria sostenibile, al fine di risolvere il degrado ambientale e raggiungere uno sviluppo sostenibile. Attraverso un’analisi della environmental passion, dell’environmental bricolage e dell’authenticity, la tesi pone le fondamenta per lo sviluppo di futuri studi capaci di far riflettere su tali tematiche. / Sustainable development is perhaps the most prominent topic of our time and challenge for businesses. Today, we are facing both social issues, such as an ever-increasing population, and environmental issues, like climate change. We are thus suffering from ozone depletion, destruction of biodiversity, loss of living species, overpopulation, overtourism, and the need of individuals who are able to deal with these challenges through their entrepreneurial behaviour is more than urgent. The serious consequences of environmental degradation have been pointed out for decades, and the current situation requires us to recognize that resources, especially our natural ones, are finite. The thesis focuses on the drivers of sustainable entrepreneurial behaviours aimed at resolving environmental degradation and achieving sustainable development. Through an exploration of environmental passion, environmental bricolage and authenticity, the thesis sets a foundation for developing future thought-provoking studies.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/74168
Date24 April 2020
CreatorsDE BERNARDI, CHIARA
ContributorsANESSI PESSINA, EUGENIO, PEDRINI, MATTEO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageEnglish
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsopen

Page generated in 0.0019 seconds