Si tratta di una ricerca sui fattori che intervengono nell'apprendimento della matematica, a livello scolastico secondario di II grado, condotta attraverso un'analisi delle convinzioni, intese come attitudini, attribuzioni, aspettative e stereotipi. La ricerca mette in luce i processi interazionali che intervengono nel concetto di sè matematico, negli stili attribuzionali di successo e insuccesso e nella socializzazione, primaria e secondaria, ai ruoli di genere.
Identifer | oai:union.ndltd.org:unitn.it/oai:iris.unitn.it:11572/367823 |
Date | January 2010 |
Creators | Ress, Anna |
Contributors | Ress, Anna, Gasperoni, Giancarlo |
Publisher | Università degli studi di Trento, place:TRENTO |
Source Sets | Università di Trento |
Language | Italian |
Detected Language | Italian |
Type | info:eu-repo/semantics/doctoralThesis |
Relation | firstpage:1, lastpage:229, numberofpages:229 |
Page generated in 0.0017 seconds