• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 1
  • Tagged with
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
1

ALAMANNO MORELLI E LA DRAMMATICA COMPAGNIA LOMBARDA / Alamanno Morelli and the Drammatica Compagnia Lombarda

RAMERINO, ALESSIO 14 March 2008 (has links)
Il lavoro inizia dedicando attenzione all'evoluzione dell'arte scenica nazionale nel secondo Ottocento, considerata sia sotto profilo estetico sia sotto quello organizzativo, gestionale e relativo ai rapporti intrattenuti con i Governi sovrani, prima, e con lo Stato unitario in seguito. Nella stessa sezione, spazio è lasciato altresì alla ricostruzione della biografia artistica di Alamanno Morelli che precede il suo ingresso nella Compagnia Lombarda come primo attore. Il nucleo dominante della tesi si concentra sul periodo che, dall'anno comico 1848 in '49 all'anno comico 1853 in '54, vede il capocomico lombardo alla guida della formazione creata da Battaglia. La ricostruzione del giro delle piazze e del repertorio proposto si sviluppa in parallelo all'analisi di progetti gestionali innovativi che Morelli tenta nel corso della sua carriera. Ampio spazio è dato allo studio degli spettacoli shakespeariani Macbeth e Amleto, portati per la prima volta al successo sui palchi nazionali dalla Compagnia Lombarda. Un intermezzo è dedicato all'incarico di Morelli di professore dell'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nonché al suo impegno nella corrispondenza teatrale. Di seguito all'analisi della rifondazione della Compagnia Drammatica Lombarda, e degli undici anni di attività che la caratterizzano, un capitolo d'epilogo è riservato all'ultimo periodo di carriera di Morelli. / This work starts paying attention to the evolution of the national stage in the second Nineteenth century, which is analysed under the outline of its artistic and managerial aspects. In the same section, space is also given to the reconstruction of the artistic biography of Alamanno Morelli concerning the period before his entrance in the Compagnia Lombarda as first actor. The most important section of this work concerns the period between 1848 and 1854, when Morelli is at the head of the dramatic company created by Giacinto Battaglia. The reconstruction of tournées and repertory is developed side by side with the analysis of innovative managerial projects attempted by Morelli during his career. A big section in the third chapter concernes the analysis of two important Shakespearian performances, Macbeth and Amleto, carried to the success by the Drammatica Compagnia Lombarda itself. An intermezzo is dedicated to Morelli's didactic occupation at the Accademia dei Filodrammatici in Milan and to his job as theatrical agent. After the examination of the rebuilt Compagnia Lombarda and of its eleven years of activity, an epilogue is dedicated to the latest years of Morelli's career.

Page generated in 0.0347 seconds