Return to search

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO PEDAGOGICO ALLA GENITORIALITA' ADOTTIVA / Educational accompaniment to adoptive parenting

Il progetto di ricerca mira ad indagare, nell’orizzonte della pedagogia della famiglia, l’accompagnamento da offrire ai coniugi che si accostano all’adozione. Lo studio muove dall’assunzione di un paradigma sistemico e dialogale, nel quale la famiglia è intesa come realtà in divenire, che concorre alla crescita reciproca e vicendevole dei suoi membri (Pati, 2014).
L’analisi della letteratura scientifica e del contesto adottivo rivelano zone d’ombra nella ricerca interdisciplinare, in particolare rispetto al periodo pre-adottivo, ed una esiguità di contributi provenienti dall’area pedagogica. Il presente lavoro si prefigge, pertanto, di raggiungere una comprensione più profonda dell’oggetto di ricerca, al fine di promuovere interventi di sostegno e accompagnamento educativo alla genitorialità adottiva.
In una costante circolarità fra teoria e prassi, si è scelto di coinvolgere alcuni genitori adottivi in interviste semi-strutturate. Ciò, nella convinzione che far parlare l’esperienza e riflettere su di essa può favorire una definizione epistemologica e contenutistica del discorso pedagogico sull’adozione (Pati, 2004).
L’indagine si propone di chiarire come si struttura e consolida la scelta adottiva dentro il progetto di vita familiare, di rintracciare le peculiarità educative sottese alla genitorialità e filiazione adottiva e di individuare percorsi di accompagnamento educativo per la famiglia adottiva. / The research project aims to inquire, in the context of family pedagogy, the help offered to couples who are approaching adoption. The study starts from the assumption of a systemic and dialogical paradigm, in which the family is understood to be in progress and contributes to the mutual growth of its members (Pati, 2014).
The analysis of scientific literature and of the context about adoption reveal many unexplored areas in the interdisciplinary research, specifically regarding the pre-adoption interventions, as well as some contributions coming from the educational area.
This work tries to reach a deeper understanding of the research subject, to gain involvement of educational accompaniment and support to adoptive parenting.
In a constant exchange between theory and practice, it has been proposed to involve some adoptive parents in semi-structured interviews. It is believed that talking and reflecting on the experience, should encourage an epistemological and of content definition of the educational subject on adoption (Pati, 2004).
The expected results are to clarify how the adoptive choice is structured and consolidated within the family life project; to outline educational peculiarities of adoptive parenting and sonship; and to suggest way of educational accompaniment to the adoptive family.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/96255
Date11 May 2021
CreatorsTABACCHI, ALESSIA
ContributorsMARCHETTI, ANTONELLA, PATI, LUIGI
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0019 seconds