Return to search

FORMARE ALLA SICUREZZA NELLE ETA' DELLA VITA / FORMARE ALLA SICUREZZA NELLE ETA' DELLA VITA / TRAINING SAFETY IN THE AGE OF LIFE

Il presente progetto di ricerca muove dalle riflessioni sul ruolo e sulle caratteristiche che la formazione alla sicurezza ricopre oggi nei diversi contesti organizzativi ed istituzionali. L’importanza di educare e formare alla salute e alla sicurezza è riconosciuta sia a livello nazionale sia a livello europeo, come dimostrano i numerosi atti normativi italiani ed europei. Il progetto di ricerca si è posto l’obiettivo di analizzarne in maniera approfondita gli aspetti pedagogico-educativi della formazione alla sicurezza in famiglia, nella scuola e negli ambienti di lavoro, per giungere alla formulazione di indicazioni pedagogiche utili per formare alla sicurezza nelle diverse età della vita. / The present research project starts from reflections on the role and characteristics of safety training in the various organizational and institutional contexts. The importance of educating and training in health and safety is recognized both at national and at European level. The research project analyze the pedagogical-educational aspects of safety training in the family, in the school and in the workplace, to arrive at the formulation of pedagogical indications useful for training for safety in different ages of life

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/42959
Date29 May 2018
CreatorsBELLOTTI, CHIARA
ContributorsMARCHETTI, ANTONELLA, PATI, LUIGI
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0016 seconds