Return to search

Le Fondazioni d'Impresa nella prospettiva del Valore Condiviso / CORPORATE FOUNDATIONS: A SHARED VALUE PERSPECTIVE

Questa tesi, strutturata in tre articoli interconnessi, mira a fornire una migliore interpretazione del fenomeno delle Fondazioni d’Impresa nella prospettiva del Valore Condiviso, delineando quanto queste organizzazioni possano rivelarsi idonee a creare valore sia per la società sia per le imprese, rispondendo contemporaneamente alle esigenze di molteplici stakeholders.
Il primo articolo, attraverso l’analisi della letteratura riguardante le Fondazioni d’Impresa e la teoria del Valore Condiviso, analizza in profondità le caratteristiche più innovative di queste organizzazioni, prendendo poi in considerazione alcuni aspetti potenzialmente interessanti da analizzare.
Il secondo articolo presenta uno studio esplorativo finalizzato a verificare come gli interessi dell’impresa fondatrice influenzino il modello organizzativo, le attività e le tematiche affrontate dalle Fondazioni d’Impresa. L’articolo propone una rinnovata classificazione delle Fondazione d’Impresa, che introduce un modello innovativo, il cosiddetto Edifier, e sottolinea quali campo di attività sono più appropriati a seconda degli interessi delle imprese fondatrici.
Il terzo articolo, infine, è volto a indagare in profondità i legami che intercorrono tra Imprese Fondatrici e Fondazioni d’Impresa, con una particolare attenzione ai meccanismi attraverso i quali l’impresa può influenzare l’efficacia delle attività della Fondazione. L’articolo mette in evidenza come l'adozione di un modello di trasferimento delle conoscenze possa avere una notevole influenza in termini di efficacia, con conseguenze rilevanti in termini di proattività, competenze ed efficacia della Fondazione. / This thesis, structured in three logically interconnected papers, aims at achieving a better understanding of the phenomenon of Corporate Foundations (CFs) under a Shared Value Perspective, by determining that these organizations are suitable for creating value for both society and firms, and for addressing multiple stakeholders’ needs.
The first paper, through a review of the literature researching on CFs and on Shared Value, analyses in depth the most innovative characteristics of these organizations, and attempts to consider some potentially interesting issues to be stressed, coherently with the perspective adopted.
The second paper presents an exploratory study aimed at verifying how the interests of the founder firm influence the model, activities and issues addressed by CFs. The paper proposes a classification of CFs introducing an innovative model, the so-called edifier, and underlines which field of activities are more appropriate according to the objective of the firms.
The third paper is aimed at investigating in depth the ties connecting Founder Firms and CFs, with a special attention to the mechanisms through which a firm can impact CF’s effectiveness. The paper puts in evidence that the adoption of a model has a substantial influence on effectiveness, with many consequences on the proactivity, competences and social influence of CFs.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/1415
Date30 March 2012
CreatorsMINCIULLO, MARCO
ContributorsFIOCCA, RENATO, MOLTENI, MARIO MARCO
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageEnglish
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsreserved

Page generated in 0.0018 seconds