Return to search

Cultura "Open" e nuovi modelli normativi per la gestione della conoscenza / Open Culture and normative models for knowledge management

L'obiettivo della ricerca è di compiere un'analisi dell'impatto della cosiddetta cultura "open" alla luce dell'attuale condizione del World Wide Web.
Si prenderà in considerazione, in particolare, la genesi del movimento a partire dalle basi di cultura hacker e la relativa evoluzione nella filosofia del software libero, con il fine ultimo di identificare il ruolo attuale del modello open source nello scenario esistente.
L'introduzione al concetto di Open Access completerà la ricerca anche considerando la recente riaffermazione della conoscenza come bene comune all'interno della Società dell'Informazione / The object of this study is the analysis of the impact of "open culture" in the light of current World Wide Web. By addressing the main aspects that arise from the developement of hacker culture and free software philosophy, the research aim at identifying the effective role of the open source model in the current scenario.
A survey of Open Access movement will complete the analysis also considering the recent restatement of "knowledge" as a commons in the Information Society.

Identiferoai:union.ndltd.org:unibo.it/oai:amsdottorato.cib.unibo.it:5113
Date17 July 2012
CreatorsRocchi, Alessandro <1975>
ContributorsSartor, Giovanni
PublisherAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Source SetsUniversità di Bologna
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis, PeerReviewed
Formatapplication/pdf
Rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess

Page generated in 0.0019 seconds