Return to search

L’iconografia dell’imperatore alato nel contesto della teologia politica bizantina / The iconography of the winged emperor in the context of the byzantine political theology

La presente ricerca di dottorato si propone di esaminare l’evoluzione della teologia politica bizantina e dei suoi riflessi nella propaganda imperiale nel periodo compreso tra il XIII e il XIV secolo, attraverso lo studio delle manifestazioni dell'ideologia nell'iconografia e nella numismatica del periodo in esame. L'intreccio interdisciplinare di questi ambiti di ricerca, iconografia e numismatica - con una metodologia innovativa, i cui risultati si profilano estremamente proficui - permette di comprendere i caratteri concreti, ma forse più reconditi, del realizzarsi dell'ideologia politica e della propaganda imperiale nell'impero bizantino ormai ridotto ad una costellazione di potentati particolari di estensione limitata.
Il tema specifico di questo studio ha come oggetto alcune iconografie ritenute inedite, o meno tradizionali, nel panorama numismatico bizantino, emesse, in particolare, dalla zecca di Tessalonica tra XIII e XIV secolo, che vengono qui esaminate in funzione dell’evoluzione della rappresentazione imperiale. Tra di esse emerge l’inedita iconografia dell’imperatore pteroforo per la sua valenza di interscambiabilità semantica con l’immagine arcangelica.
Lo studio si è proposto l’obiettivo principale di rintracciare elementi iconologici quanto più possibile comuni tra tutti i soggetti iconografici presi in esame, vagliando il substrato ideologico e propagandistico sotteso alla valenza iconologica per ogni tipologia numismatica. / The aim of the present PhD research is to analyze the byzantine political theology evolution and its effects on the imperial propaganda in the period between the XIII and XIV centuries through the study of the ideology’s evidences in iconography and numismatics during the examined period. The interdisciplinary connection of these fields of research - iconography and numismatics - with an innovative methodology, whose achievements are extremely satisfactory, allows to understand the specific characters, and perhaps the most recondite ones, of the political ideology and imperial propaganda development in the Byzantine Empire, now reduced into a constellation of different powers of limited extension. The specific topic of this study is about some iconographies considered unusual in the byzantine numismatic context and they are the subject of peculiar coins struck in the mint of Thessaloniki between the XIII and XIV century. In this study they are analyzed in the light of the imperial image’s evolution. Among them, the peculiar iconography of the winged emperor stands out for its semantic symbolism of interchangeability with the image of the archangel Michael. The study’s main aim is to find iconological elements shared between all the iconographic subjects studied, by analyzing the ideological and propagandistic base subtended to the iconology of each numismatic type examined.

Identiferoai:union.ndltd.org:unibo.it/oai:amsdottorato.cib.unibo.it:5043
Date05 July 2012
CreatorsPomero, Margherita Elena <1980>
ContributorsCarile, Antonio Rocco
PublisherAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Source SetsUniversità di Bologna
LanguageItalian
Detected LanguageEnglish
TypeDoctoral Thesis, PeerReviewed
Formatapplication/pdf
Rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess

Page generated in 0.0019 seconds