Return to search

Educare la democrazia. Educativo e politico nella tradizione liberale

La presente ricerca si basa sull’ipotesi che all’interno della tradizione liberale il
momento educativo sia tanto importante quanto quello politico. E’ una tesi che non
trova molti riscontri nella letteratura intorno al liberalismo, maggiormente propensa a
vedere in ogni intervento formativo una minaccia alla libera espressione individuale.
L’educazione, secondo questa accezione, conterrebbe una rilevante disposizione ad
essere utilizzata ideologicamente, finendo per divenire il più raffinato degli strumenti
illiberali.
Nel tentativo di contrastare tale ipotesi sono analizzate le principali manifestazioni
del liberalismo: contrattualistico (Locke), evoluzionistico (Mandeville, Hume,
Smith), giuridico-morale (Kant), liberal-democratico (Tocqueville) e sociale
(Dewey). Da tale analisi emerge un particolare modello pedagogico, di natura
indiretta e asistematica, che pone al centro della propria riflessione la salvaguardia
delle prerogative individuali, senza che questo comporti la sottovalutazione della
presenza dell’altro e della creazione di istituzioni sociali giuste. Il processo educativo,
inoltre, non può essere visto secondo un’ottica propedeutica nei confronti
dell’esperienza politica, contenendo al proprio interno quelle variabili di ordine
comportamentale e relazionale in grado di anticipare la stessa vita democratica.
Quest’ultima, secondo la celebre definizione di Dewey, non può che essere devota
nei confronti dell’educazione, non potendo basarsi esclusivamente su giustificazioni
di ordine formale. Il discorso intorno al processo formativo, di conseguenza,
allontana il pericolo che il progetto politico liberale si tramuti in mero disegno di
stampo “ingegneristico”, senza alcuna considerazione intorno al piano della
realizzabilità.

Identiferoai:union.ndltd.org:unibo.it/oai:amsdottorato.cib.unibo.it:1005
Date21 April 2008
CreatorsBiagini, Marco <1960>
ContributorsPironi, Tiziana
PublisherAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Source SetsUniversità di Bologna
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis, PeerReviewed
Formatapplication/pdf
Rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess

Page generated in 0.0017 seconds