Return to search

LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO COME COMUNITA' DI PRATICA PER LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI

L’obiettivo della ricerca è promuovere una nuova concezione del volontariato che veda le associazioni non solo in chiave solidaristica, ma anche come organizzazioni che, con il loro fare, elaborano cultura ed attivano al proprio interno significativi processi di apprendimento per i propri associati. A tal fine si è inteso approfondire teoricamente il costrutto di Comunità di Pratica, per rintracciare le categorie che permettono di interpretare le associazioni di volontariato alla luce di questo concetto. In seguito, movendo dall’idea di associazione di volontariato come Comunità di Pratica, ci si è soffermati sulle sollecitazioni che offre e sui cambiamenti che può suscitare nei processi formativi avviati al proprio interno. / The research’s aim is to promote a new conception of volunteering that consider the associations not only as solidarity one, but also as organizations that develop culture by doing and that activate learning processes for their associated. To this aim I mean to study in the deep (theoretically) the concept of “Communities of Practice” to search the categories that allow to read the voluntary associations as Communities of Practice. Then I would like to dwell on the changes that the concept of “Communities of Practice” could promote in the training processes of the voluntary organizations.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/2993
Date07 April 2014
CreatorsTROVO', ELISA PAOLA
ContributorsVIGANO', RENATA MARIA, PATI, LUIGI
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageEnglish
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0029 seconds