Return to search

Buone Pratiche con le ICT in aula: individuazione di un modello tecnologico per la didattica. / Best practices in using ICT in Classroom: specification of criteria for their classification

La ricerca muove dalla scarsità di definizioni scientifica riguardanti un concetto, come quello delle “buone pratiche”, che fa parte del vocabolario quotidiano. La letteratura non si è ancora resa sistematica rispetto all’individuazione di criteri e di indicatori che valutino le prassi, soprattutto in un ambito come quello dell’educazione. L’obiettivo è quello di ipotizzare criteri e caratteristiche che rendano definibili in maniera obiettiva le buone pratiche educative affinché queste possano essere ripetibili e ricontestualizzabili. Una particolare attenzione è volta ai possibili criteri di validazione deducibili dal modello tecnologico che perviene dall’introduzione in ottica di senso delle ICT in ambiente educativo. / The research source from the scarcity of scientific definitions about a concept, such as "best practices", which is part of the daily vocabulary. Literature does not have yet a systematic method to locate criteria and indicators that evaluate the procedures, especially in the education field. Our objective is to hypothesize criteria and characteristics that will define objectively the educational best practices so that they can be repeated and re-contextualized. Special attention is given to the possible evaluation criteria that come from the technological model that belongs from the introduction in the schools of the ICT in a key of sense.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/1379
Date05 March 2012
CreatorsBELOTTI, CHIARA
ContributorsVIGANO', RENATA MARIA, RIVOLTELLA, PIER CESARE
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightspartially_open

Page generated in 0.0022 seconds