Return to search

Genitori e figli adolescenti: una prospettiva pedagogica

Lo scopo di questo lavoro di ricerca è quello di riflettere in prospettiva pedagogica sulla relazione tra genitori e figli adolescenti.
La società attuale,con il suo pluralismo di valori,porta gli adolescenti a guardare all’imprevedibilità come ad un fattore costitutivo della propria identità.
Spesso la tendenza all’individualizzazione della nostra società è prima di tutto radicata nel mondo adulto.
I giovani sono lo specchio degli stili di vita che il mondo adulto trasmette loro.
In una prospettiva pedagogica,di fiducia e di speranza,è importante continuare a guardare i giovani come una risorsa essenziale per il futuro.
I veri valori della vita dovrebbero essere per gli adolescenti un cammino,una scelta consapevole e responsabile di vita;e gli adulti che li affiancano dovrebbero aiutarli in ciò.
I genitori hanno la responsabilità di far comprendere e promuovere nei figli l’importanza di essere se stessi,di vivere senza condizionamenti esterni negativi,di creare relazioni significative,di progettare il futuro.
L’educazione è una relazione tra persone caratterizzata dall’amore,dal donarsi,dal rispetto reciproco ed è soprattutto orientata alla libertà di ogni persona.
Il dono più prezioso è quello di educare i propri figli all’amore e nell’amore e la famiglia è la più importante risorsa educativa ed umana in tal senso. / The purpose of this research is to reflect in a pedagogic perspective on the relationship between parents and adolescents.
Today’s society, with its pluralism of values, drives adolescents to look at unpredictability as to a constitutive factor of their own identity.
The tendency to individualization typical of our society often takes root first in the adult world itself.
Young people are the mirror of the life styles that the adult world transmits them.
In a pedagogic perspective, based on trust and hope, it’s important to steadily look at young people as to an essential resource for the future.
The true values of life should represent for adolescents a path,an aware and responsible choice of life and adults that are close to them should help them in achieving this.
Their parents have the responsibility to make their children understand and urge them to be themselves, to live without negative external conditionings, to create meaningful relationships, to plan their future.
Education is a relationship between people, characterized by love, by giving oneself, by a mutual respect and should aim above all at everybody’s freedom.
The most precious gift is that of teaching one’s own children love and in love and the family is the most important educational and human resource in this sense.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/413
Date20 February 2009
CreatorsCORCELLA, MONICA
ContributorsMARCHETTI, ANTONELLA, DE NATALE, MARIA LUISA
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageItalian
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsopen

Page generated in 0.0026 seconds