• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 2
  • 1
  • Tagged with
  • 3
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
1

Le origini del dualismo comunale svizzero : genesi e sviluppo della legislazione sui comuni promulgata dalla Repubblica elvetica, con speciale riguardo allo sviluppo ticinese /

Caroni, Pio. January 1964 (has links)
Tesi Fac. giur. Berna, 1963. / [Altra ed.:] Testi [diritto] Berna. Bibliogr.
2

I riferimenti dei nomi secondo Antonio Rosmini / Antonio Rosminis uppfatning om nomina referens

Täljedal, Inge-Bert January 2016 (has links)
Partendo dall’osservazione critica del razionalista-soggettivista Erik Olof Burman (1845–1929) che Antonio Rosmini (1797–1855) rappresenti una gnoseologia troppo oggettiva, si è provato a illuminare la posizione di Rosmini sugli assi soggettivismo–realismo mediante un’analisi dei suoi pareri quanto ai riferimenti dei nomi. Già la sua concezione della percezione di oggetti individuali mostra che Rosmini ascrive all’atto di denominare un ruolo determinante per la conoscenza umana. I nomi degli oggetti particolari si riferiscono sia all’idea dell’oggetto sia all’oggetto stesso. Anticipando teorie successive (Mill) e moderne (Kripke) Rosmini rifiuta che nomi propri possano essere ridotti a descrizioni: afferma che il loro significato è fissato ostensivamente e che mancano connotazioni. Idee universali appaiono sia in forma innominata costituendo la base dei nomi comuni, sia in forma nominata come puri nomi astratti. Sostenendo che tutti gli altri universali derivano dall’idea dell’essere in combinazione con percezioni, la teoria rosminiana sembra di trascurare l’importanza dell’idea di somiglianza. Trovando Rosmini più oggettivista di sé, Burman ha ragione. Ciò nonostante, a causa del loro atteggiamento teologico, l’ontologia di tutti e due i filosofi ha un tratto fondamentale di oggettivismo. Rimane però più mistico che scientifico a che cosa si riferisca ”l’essere”, nome del più importante universale della filosofia di Rosmini e, secondo lui, denotante qualcosa senza il quale non sarebbe reale niente.
3

Public sector accounting in tempo di austerity. Strategie finanziarie, resilienza e ruoli dell'accounting nelle relazioni tra Stato ed enti locali / PUBLIC SECTOR ACCOUNTING IN TIMES OF AUSTERITY. FINANCIAL STRATEGIES, RESILIENCE AND THE ROLES OF ACCOUNTING IN THE CHANGING RELATIONSHIP BETWEEN CENTRAL AND LOCAL GOVERNMENTS / Public sector accounting in times of austerity. Financial strategies, resilience and the roles of accounting in the changing relationship between central and local governments

BARBERA, CARMELA 24 May 2017 (has links)
Molti studi hanno evidenziato come le riforme legate al NPM abbiano favorito l’adozione di logiche di mercato nelle amministrazioni pubbliche, basate sul rafforzamento dell’efficienza e dell’efficacia, e l’introduzione di innovazioni manageriali nell’erogazione dei servizi pubblici. In ciò, i meccanismi contabili pubblici hanno giocato un ruolo importante. Alcuni hanno enfatizzato che sono poche le evidenze sulla relazione tra logiche di NPM e maggiore performance, sottolineando che l’efficienza e l’orientamento ai risultati non sono sufficienti a evitare le conseguenze di shock. Altri affermano che le recenti misure di austerity hanno portato ad un rinnovato interesse sia in approcci di tipo privatistico, che a logiche neo-weberiane, ma sono anche emersi nuovi paradigmi. Date queste considerazioni, la mia ricerca mira a contribuire (i) alla letteratura di pubblica amministrazione e a quella di financial management investigando come le risposte organizzative a eventi negativi sono legate alle precedenti strategie finanziarie e condizioni e capacità organizzative, e come la resilienza organizzativa sia influenzata da condizioni interne ed esterne; (ii) alla letteratura di public sector accounting, esplorando come l’accounting inficia sulle relazioni tra stato ed enti locali nell’ambito delle politiche di austerity, e le relative conseguenze su come i servizi pubblici sono organizzati, erogati e a chi. / Many studies have emphasized how NPM reforms have led to the adoption of market logics within public sector organizations, based on enhancing efficiency and effectiveness, and to the introduction of managerial innovations to public service delivery. In this, public accounting mechanisms have played a relevant role. Some have emphasized that there are scant evidences of the relation between NPM logics and increased performance, with “efficiency” and “result-orientation” being not sufficient to avoid the consequences of shocks. Others claim that the recent austerity measures has led to a renewed interest on both private-like approaches and neo-weberian logics, but also to the emergence of post-NPM paradigms. Based on these considerations, my research aims (i) to contribute to public administration and public sector financial management literature by investigating how organizational responses to negative events are rooted in past financial strategies and organizational conditions and capacities, and how organizational resilience is affected both by internal and external conditions; (ii) to contribute to public sector accounting literature by exploring how accounting is implicated in the (re)shaping of the relationship between central and local governments under the emergence of austerity policies, and how this affects how public services are organized, provided, and to whom.

Page generated in 0.0346 seconds