Return to search

GIOVANNI MATTIA TIBERINO E LA PASSIO BEATI SIMONIS PUERI TRIDENTINI : EDIZIONE E COMMENTO

A fronte dell’ampia e varia tipologia di studi dedicati all’episodio del “beato” Simone da Trento (1475), emergeva la mancanza di informazioni riguardanti uno dei maggiori protagonisti della vicenda: il bresciano Giovanni Mattia Tiberino, autore della Passio beati Simonis tridentini, ovvero il testo che determinò la fortuna letteraria degli avvenimenti trentini.
A lungo limitato al ruolo che svolse nella difesa della causa di Simonino, l’interesse nei confronti di questo personaggio non ha mai varcato il confine dell’erudizione locale, impedendo una ricostruzione esauriente della sua figura di uomo e d’intellettuale: questa tesi desidera definire meglio i lineamenti biografici e culturali del Tiberino, per mostrare le varie sfaccettature di questo complesso profilo di letterato e umanista, pur riconoscendo l’importanza che ebbe l’esperienza trentina per la sua formazione e affermazione come intellettuale.
La tesi presenta tre capitoli: il primo si concentra sulla vita e le opere del Tiberino, delineando una biografia completa e documentata; il secondo comprende il censimento e la catalogazione di tutti i testimoni, manoscritti ed edizioni a stampa, delle opere dedicate a Simone da Trento, mostrando l’entità della loro diffusione e le modalità di circolazione; il terzo è dedicato all’edizione della Passio, corredato di un apparato delle fonti ed un commento. / Considering the wide and various kinds of studies dedicated to the case of the “blessed” Simone from Trento (1475), it stood out the lack of information about one of the most important actors of this story: Giovanni Mattia Tiberino from Brescia, author of the “Passio beati Simonis tridentini”, that is the text which established the literary success of these events.
For a long time the only interest for this character was related to his role in defence of Simonino’s case, and this interest never crossed the borders of local erudition; in this way it was not possible to have a full image of his figure as a man and as a scholar. This thesis aims to define better his biographical and cultural outlines, in order to show all the different faces of his complex profile as a man of letters and scholar.
This thesis is composed by three chapters: the first one is about Tiberino’s life and works, and it outlines a complete and documented biography. The second one comprehends census and cataloguing of all attestations, manuscripts and printed editions of works related to Simone from Trento; it also shows the extent of their spreading and the manners of their circulation. The third is dedicate to the Passio’s edition, with enclosed an critical apparatus and a commentary.

Identiferoai:union.ndltd.org:DocTA/oai:tesionline.unicatt.it:10280/1395
Date21 March 2012
CreatorsBOLPAGNI, GAIA
ContributorsBEARZOT, CINZIA, MONTI, CARLAMARIA, FERRARI, MIRELLA
PublisherUniversità Cattolica del Sacro Cuore, MILANO
Source SetsUniversita Cattolica del Sacro Cuore. DocTA
LanguageItalian
Detected LanguageEnglish
TypeDoctoral Thesis
FormatAdobe PDF
Rightsopen

Page generated in 0.0021 seconds