• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 1
  • 1
  • Tagged with
  • 2
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
1

Foibe – ett exempel på en betydande kvinna i den tidiga kyrkan : En studie om Foibe i Romarbrevet 16:1–2

Friberg Ahlm, Madeleine January 2022 (has links)
The aim of this essay is to get a broader understanding of the women who lived in the early Christian church. I intend to do so through a closer look into Phoebe, who is mentioned in Romans 16:1-2. I have posed two questions, one which concerns Phoebe’s mission and function in the church, the other question is regarding how Paul’s words about Phoebe can give us a wider understanding of the women in the early church. My aim with this paper is to try to solve a problem that I identified. The problem consists of gaps in the existing research which in my opinion poses difficulties in a deeper understanding of the women in the early church. I have tried to solve this by connecting different areas of research through a historical-critical method and a social-science theory on Romans 16:1-2. My conclusions are that Phoebe as a sister was reliable and loyal. Phoebe as a diákonos was a trusted servant to the congregation and Paul. Phoebe as the person who carried the letter of Romans to Rome had a special standing. Phoebe was an important part of the early church and its future, as through her Paul could present his theology in Rome.
2

La letteratura dell'esodo giuliano dalmata tra memoria e «entre-lieu»

Mazzon, Michela 07 October 2021 (has links) (PDF)
In Italia, gli eccidi perpetrati a danno degli italiani dal 1943 fino al 1947 e il successivo esodo sono caduti nell'oblio dalla risoluzione della Questione di Trieste, nel 1954. Dopo la morte di Tito, molti "rimasti" (italiani non esiliati) hanno sentito la libertà psicologica di raccontare la loro storia personale. Per quanto riguarda gli esuli, dopo il crollo del Muro di Berlino nel 1989, hanno sentito l'esigenza di raccontare il loro punto di vista e le vicende che concernono le foibe e l'esodo. Entrambe le fazioni sono vittime della Storia: il loro scopo non consiste nell'attribuire la colpa a uno o all'altro, ma di trovare un legame positivo con il loro doloroso passato, riappropriarsi della propria vita e della propria identità.Il tema identitario infatti è fondamentale per questi autori, in quanto, in una regione di confine, l'identità è un caratterizzata da molte sfumature: essere italiani o slavi, oppure appartenere ad entrambe le culture in un clima caratterizzato da un prepotente nazionalismo diviene causa di dissidi interiori che difficilmente riescono a risolvere. Insomma, gli autori si collocano in un entre-lieu, in una zona grigia, in cui il senso di non appartenenza crea loro un disagio psicologico che cercano di superare o per lo meno di accettare attraverso la scrittura.Questo sentimento caratterizza anche gli autori del "controesodo": la scelta della Jugoslavia come patria elettiva, avvenuta per favorire alla costruzione di una nuova società, porta comunque a ripensamenti, dubbi e incertezze, soprattutto in determinati periodi storici. / Doctorat en Langues, lettres et traductologie / info:eu-repo/semantics/nonPublished

Page generated in 0.0211 seconds