• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 64
  • 10
  • 2
  • Tagged with
  • 76
  • 76
  • 76
  • 76
  • 76
  • 9
  • 4
  • 4
  • 2
  • 2
  • 2
  • 2
  • 2
  • 2
  • 2
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
21

Normare la vita. Biocontrollo e nuove tecnologie / Ruling life. Biocontrol and new technologies

Balzano, Angela <1984> 09 June 2015 (has links)
Questa ricerca, suddivisa in due parti, si concentra sulle problematiche connesse alla normazione della vita e dei corpi delle donne al tempo delle biotecnologie. La Parte I è una genealogia filosofico-politica che ripercorre le tappe analitico-concettuali del dibattito intorno a biopolitica e tecnoscienza, a partire dai contributi teorici di poststrutturalismo e femminismo neomaterialista, e risponde alle domande: Cosa sono diventati i corpi nell’attuale società bio-info-modificata? Qual'è il ruolo delle scienze nelle metamorfosi che interessano soggettività e rapporti di potere? La Parte II è una cartografia dei modi in cui le biotecnologie, riguardanti i corpi delle donne, si sono sviluppate e diffuse. Essa indaga in modo transdisciplinare come in Italia, e più in generale in Europa, sono state normate le tecniche di interruzione volontaria di gravidanza e fecondazione in vitro. Ampio spazio è dedicato ai modi in cui gli attori della bioetica, istituzionale e non, i medici, laici e cattolici, e le case farmaceutiche hanno affrontato questi temi e quello della contraccezione ormonale maschile. Medicina riproduttiva e rigenerativa sono tematizzate sempre in relazione al quadro normativo, per mostrare in che modo esso influenzi l’accesso ai diritti alla salute e all’autodeterminazione delle donne. Il quadro normativo è analizzato, a sua volta, alla luce dei fatti storici più rilevanti e delle culture più diffuse. L’obiettivo della ricerca è duplice: da un lato essa ha il fine di mostrare il modo in cui i corpi delle donne, e la relativa potenza generatrice, siano diventati uno snodo fondamentale nell’articolazione del biocontrollo e nell'apertura dei nuovi mercati legati a medicina riproduttiva e rigenerativa; dall’altro si propone di argomentare come un biodiritto flessibile, a contenuto storico variabile, condiviso e partecipato, sia un’ipotesi praticabile e virtuosa, utile all'eliminazione del gender gap ancora esistente in materia di diritti riproduttivi e sessuali. / This research focuses on issues related to normalization of life and women's bodies at the time of biotechnologies. Part I is a political and philosophical genealogy that traces the analytic-conceptual debate around biopolitics and technoscience, from the theoretical contributions of neomaterialist feminism and post-structuralism, and answers the questions: what happens to the bodies in the current bio-info-modified society? What is the role of science in the metamorphosis affecting subjectivity and power relations? Part II is a cartography of the ways through which biotechnologies, regarding women's bodies, are developed and disseminated. It investigates, with a transdisciplinary approach, how in Italy, and more generally in Europe, the techniques of voluntary interruption of pregnancy and in vitro fertilisation have been standardized. Considerable space is devoted to the ways in which actors of bioethics, institutional or not, such as doctors, secular and catholics, and pharmaceutical companies have addressed these issues and the male hormonal contraception. Reproductive and regenerative medicine are analyzed always in relation to the normative framework, to show how it affects access to health rights and self-determination of women. The regulatory framework is analyzed, in turn, looking at the most relevant historical events and mainstream cultures. The goal of the research is twofold: on the one hand, it aims to show the way in which women's bodies, and their generating power, have become a focal point in the articulation of biocontrol and in the opening of new markets linked to reproductive and regenerative medicine; on the other hand, it seeks to argue that a flexible, historically grounded, shared and participated biolaw, could be a feasible and virtuous hypothesis, useful to the elimination of the gender gap still existing in the field of reproductive and sexual rights.
22

Situazioni critiche nella relazione medico-paziente: il rifiuto delle cure e le direttive anticipate

Fucci, Sergio <1947> 07 June 2007 (has links)
No description available.
23

Intendere la morte, alleviare il dolore. Dilemmi etici alla fine della vita

Galletti, Matteo <1976> 07 June 2007 (has links)
No description available.
24

La donazione d'organi da neonati anencefalici e il principio di dignità in giurisprudenza

Orlandin Premaor Gullo, Candice <1978> 07 June 2007 (has links)
No description available.
25

Dalle biotecnologie agli organismi geneticamente modificati: aspetti etici e giuridici

Mensi, Margherita <1979> 07 June 2007 (has links)
No description available.
26

Il dato genetico: tra diritti della persona e discriminazione genotipica

Monducci, Juri <1975> 20 May 2008 (has links)
La dissertazione, partendo dall’analisi dei dati particolari, dei quali approfondisce il concetto e le norme previste per la disciplina del trattamento, arriva ad una completa ed approfondita analisi dei dati genetici, partendo dal loro inquadramento storico e giungendo sino ad evidenziare la simmetria intercorrente tra gli stessi e il tessuto umano (il campione biologico) che, sotto un profilo squisitamente giuridico, è stato sottoposto al medesimo regime di tutela previsto per il dato genetico. La finalità della definizione dei dati genetici è quella di individuare la loro regolamentazione nell’ambito dell’ordinamento interno nonché ad evidenziare la genesi di tale normazione e, soprattutto, la tecnica utilizzata dall’autorità preposta, che ha inteso recepire (anche se il termine, per taluni atti, è improprio) nell’ambito dell’ordinamento italiano una moltitudine di atti normativi di rango internazione e sovranazionale, succedutisi sin dagli anni immediatamente successivi la fine del secondo conflitto mondiale. Mentre la prima parte della dissertazione commenta la normativa in materia di dati particolari, la seconda parte costituisce un corpo unico finalizzato a rappresentare la doppia faccia dei dati genetici, costituita, da un lato, dalla pericolosità -per i diritti della persona- del loro trattamento e, dall’altro, dalla indispensabilità del trattamento stesso per la tutela della salute dell’uomo, come singolo e come soggetto collettivo. Il lavoro pertanto si inserisce in un contesto in cui la regolamentazione nazionale dei dati genetici pare prima di tutto finalizzata anche alla codificazione di alcune libertà fondamentali fino al 2006 di creazione squisitamente e quasi esclusivamente dottrinale, al più con qualche accenno giurisprudenziale (v. sul punto il diritto di non sapere o, anche se si ritiene che lo stesso sia di fatto stato regolamentato dal Codice in materia di protezione dei dati personali, il diritto all’autodeterminazione informativa) dei quali la tesi in commento individua la chiave regolatrice nell’ambito delle norme contenute nell’Autorizzazione del Garante. L’esame della normativa nazionale, costituita appunto dall’Autorizzazione emanata dal Garante ai sensi dell’art. 90 del Codice è pertanto svolto mediante un commento e, in alcuni punti, una critica costruttiva finalizzata ad evidenziare l’estrema difficoltà nella normazione di un trattamento che, da un lato, rischia di aggredire irrimediabilmente i diritti della persona e dall’altro è indispensabile per la tutela degli stessi.
27

Diagnosi genetica preimpianto: aspetti medici e considerazioni etiche

Mancini, Fulvia <1973> 20 May 2008 (has links)
No description available.
28

Valore intrinseco. Saggio sul valore morale

Mai, Laura <1973> 20 May 2008 (has links)
No description available.
29

Cellule staminali, immortalità e enhancement

Calvia, Valentina <1980> 20 May 2008 (has links)
No description available.
30

La conoscenza dell'informazione giuridica nell'era del semantic web: strumenti semantici utilizzati e scenari futuri

Biasiotti, Maria Angela <1973> 03 June 2008 (has links)
No description available.

Page generated in 0.3113 seconds