• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 56
  • 2
  • Tagged with
  • 58
  • 58
  • 58
  • 58
  • 41
  • 33
  • 26
  • 22
  • 22
  • 18
  • 17
  • 9
  • 8
  • 7
  • 7
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
51

ESSAYS ON OPTION IMPLIED VOLATILITY RISK MEASURES FOR BANKS

ANSELMI, GIULIO 03 March 2016 (has links)
La tesi comprende tre saggi sul ruolo della volatilità implicita per le banche. La tesi è organizzata in tre capitoli. Capitolo I - studia il ruolo di skew e spread della volatilità implicita nel determinare i rendimenti delle azioni bancarie. Capitolo II - analizza gli effetti degli skew della volatilità implicita e della realized volatility sulla leva finanziaria delle banche. Capitolo III - si focalizza sul rapporto tra il coefficiente di liquidità delle banche e le misure per il rischio estratte dalla volatilità (skew, spread, realized volatility). / The thesis comprehends three essays on option implied volatility risk measures for banks. The thesis is organized in three chapters. Chapter I - studies the informational content for banks' stock returns in option's implied volatilities skews and spread. Chapter II - analyzes the effect of volatility risk measures (volatility skew and realized volatility) on banks' leverage. Chapter III - studies the relationship between banks' liquidity ratio and volatility risk measures.
52

BASEL III GLOBAL LIQUIDITY RISK REGULATION FOR BANKING SYSTEMS AND THE ECB QUANTITATIVE POLICY

HLEBIK, SVIATLANA 27 May 2016 (has links)
Questa tesi analizza un tema fondamentale e nello stesso tempo controverso: il rischio di liquidità che, dopo la crisi del 2007-2008, sta diventato sempre più importante. Le banche centrali forniscono la liquidità necessaria per ridurre la probabilità di un collasso del sistema finanziario, utilizzando una vasta gamma di strumenti. La tesi in oggetto propone un’analisi della politica quantitativa della Banca Centrale Europea: un’analisi in cui sono state considerate le condizioni di mercato e la loro coerenza con la domanda di liquidità da parte del sistema bancario. Il quadro normativo internazionale Basilea III ha introdotto nuove regole per la gestione del rischio di liquidità. Questo lavoro presenta una serie di azioni che possono essere applicate per migliorare le capacità di gestione del rischio di liquidità della banca stessa. Applicando al processo decisionale il metodo della simulazione, è stata utilizzata un'analisi di sensitività per determinare l'impatto delle decisioni manageriali sull’indice di liquidità. Questa tesi mette in evidenza l'importanza del rischio di liquidità e presenta l'analisi empirica che ha permesso l'indagine della relazione che intercorre tra il nuovo requisito introdotto dal Basilea in materia di liquidità (NSFR) e la stabilità del sistema bancario, i fattori macroeconomici e dei mercati finanziari, e le operazioni della banca centrale. / This thesis focuses on a crucial and controversial issue - liquidity risk. After the 2007-2008 crisis it became increasingly important. The Central Banks provide required liquidity to minimise the probability of a financial system meltdown by using a wide array of instruments. This thesis proposes an analyses of the European Central Bank quantitative policy, market conditions in which these measures have been taken, and their consistency with the demand for liquidity by the banking system. The Basel III international regulatory framework introduced new liquidity regulations for managing liquidity risk. This study introduces a number of actions that can be performed to improve a bank’s liquidity risk management capabilities. By applying the simulation-based approach to decision making, a sensitivity analysis was used to determine the impact of managerial rulings on liquidity ratio. The present work highlights the importance of the liquidity risk and presents the empirical analysis that allowed the exploration of the relationship between the Basel’s new liquidity requirement (NSFR) and banking stability, macroeconomic and financial markets factors, and central bank operations.
53

Institutions and Growth: The Experience of the Former Soviet Union Economies

SPREAFICO, MARTA 25 July 2011 (has links)
Organizzata in tre saggi, questa tesi si pone l’obiettivo di consentire una migliore comprensione del legame tra crescita e istituzioni, e dei meccanismi attraverso cui gli assetti istituzionali possono condizionare i sentieri economici. Riconoscendo, sulla base di considerazioni storiche, il potere esemplificativo delle ex Repubbliche Socialiste Sovietiche e della loro comune esperienza passata, questo lavoro fornisce, da un lato, una struttura empirica di riferimento per esaminare l’impatto sulla performance economica di un insieme di istituzioni, concretamente legate al funzionamento dell’attività economica; dall’altro, approfondisce lo studio degli effetti e delle determinanti delle azioni di policy. Il primo saggio offre una disamina della letteratura riguardante il legame crescita e istituzioni, fornendo un quadro esaustivo degli sviluppi teorici ed empirici, e illustra diversi aspetti che possono essere concepiti come obiettivi per la ricerca futura; il secondo, attraverso la costruzione di un modello statico e di un modello dinamico, quantifica l’impatto delle istituzioni economiche sui sentieri di crescita di questi paesi, impiegando e analizzando numerose tecniche di stima; il terzo saggio formula diverse specificazioni e affronta il tema rilevante del ruolo degli interventi di policy sullo sviluppo economico e dell’effetto delle istituzioni politiche su comportamenti e decisioni del governo. / Organized in three essays, this thesis aims at achieving a better understanding of the link between growth and institutions, and of the mechanisms through which the institutional arrangements affect the economic paths. Exploiting the past common experience of the Former Soviet Union economies, this work provides an empirical framework to examine the impact on the economic performance of a set of institutions concretely related to the “functioning” of the economic activity and offers a first attempt to include in this research program the study of the consequences of the government actions. The first essay offers a thorough review of the literature researching on the link between economic growth and institutions, and elucidates several issues that deserve further attention; the second develops a static and a dynamic approach to assess, using multiple estimation techniques, the impact of a set of economic institutions on the growth paths of these countries; the third essay, through several formal specifications, deals with the relevant issue of the role of policy measures and of the effect of the political institutions on the governments behaviour.
54

Tre saggi sull'economia dello sviluppo / THREE ESSAYS ON DEVELOPMENT ECONOMICS

VENEZIANI, MARIO 02 July 2010 (has links)
La presente tesi raggruppa tre contributi che analizzano la partecipazione dei minori ad attività lavorative e scolastiche in Marocco, le variabili correlate con il benessere individuale e le differenze nei livelli salariali in Albania. I tre saggi tentano di fornire analisi empiriche basate sulla letteratura più recente e di contribuire allo sviluppo della metodologia quantitativa più comunemente utilizzata. / The present thesis is a collection of three contributions which investigate children’s schooling and labour participation in Morocco, the correlates of subjective well being and the differences in wage levels in Albania. The papers try to carry out empirical analyses of these issues based on the most recent developments in the relevant literature and to contribute to the empirical methodology commonly used.
55

Un modello VAR-GARCH multivariato per il mercato elettrico italiano. / A VAR-MGARCH MODEL FOR THE DEREGULATED ITALIAN ELECTRICITY MARKET

DELLA NOCE, MATTEO 13 July 2011 (has links)
E’ stato estesamente appurato che i mercati dell'elettricità mostrano mean-reversion e elevata volatilità dei prezzi. Questo lavoro utilizza un modello VAR-MGARCH al fine di cogliere queste caratteristiche presenti sul mercato dell'energia elettrica italiana (IPEX) e analizzare le interrelazioni esistenti tra le diverse regioni in cui il mercato è suddiviso. L’analisi è condotta sui prezzi giornalieri dal 1 ° gennaio 2006 al 31 dicembre 2008. I coefficienti stimati dalle equazioni condizionali indicano che i mercati regionali sono abbastanza integrati e i prezzi regionali dell'energia elettrica possono essere adeguatamente previsti impiegando i prezzi passati di ciascun mercato zonale. La volatilità e la cross-volatility sono significative per tutti i mercati, indicando la presenza di forti componenti ARCH e GARCH e la sostanziale inefficienza dei mercati. E’ inoltre evidente un’elevata persistenza della volatilità e della cross-volatility in tutti i mercati. I risultati indicano inoltre che gli shock rilevati, sia nella volatilità, sia nei vari mercati, persistono nel tempo e che in ogni mercato la persistenza è più marcata quando è causata da innovazioni stimate sulle stesso mercato rispetto a shock stimati su altre aree. Questa persistenza descrive la tendenza delle variazioni dei prezzi a raggrupparsi nel tempo. / It is commonly known that spot electricity markets show mean-reversion and high price volatility. This work employs a VAR-MGARCH model to capture these features in the Italian electricity market (IPEX) and analyze the interrelation existing among the different regions in which the market is divided. Daily spot prices from 1 January 2006 to 31 December 2008 are employed. The estimated coefficients from the conditional mean equations indicate that the regional markets are quite integrated and regional electricity prices could be usefully forecasted using lagged prices from either the same market or from the other areal markets. Volatility and cross-volatility spill-overs are significant for all markets, indicating the presence of strong ARCH and GARCH effects and market inefficiency. Strong persistence of volatility and cross-volatility are also evident in all local markets. The results also indicate that volatility innovations or shocks in all markets persist over time and that in every market this persistence is more marked for own-innovations or shocks than cross-innovations or shocks. This persistence captures the propensity of price changes of similar magnitude to cluster in time.
56

Economia dei disastri naturali: evidenza macro e micro focalizzata sui paesi in via di sviluppo / ECONOMICS OF NATURAL DISASTERS: FROM MACRO - TO MICRO - EVIDENCE WITH A FOCUS ON DEVELOPING COUNTRIES

LAZZARONI, SARA 22 May 2014 (has links)
Nell'ambito dell'economia dei disastri naturali ho elaborato uno studio macroeconomico e due microeconomici. A livello macro ho elaborato una meta-analisi della letteratura empirica sugli effetti dei disastri naturali in termini di costi diretti e indiretti. Ho analizzato gli effetti di caratteristiche del database,tecniche di stima, fattori di resilienza considerati e publication bias. Studi sui costi diretti che includono paesi Africani hanno 65% maggiore probabilità di riportare un risultato negativo e significativo mentre studi sui costi indiretti sembrano soffrire di publication bias. I lavori microeconometrici si focalizzano su due paesi africani. Nel primo analizzo gli effetti di un aumento della variabilità climatica sul consumo di beni alimentari delle famiglie in Uganda nel periodo 2005/06-2009/10. In media un incremento di 1% delle temperature porterebbe a una diminuzione del consumo di alimenti del 3-5% mentre le famiglie sarebbero in grado di contrastare variazioni delle precipitazioni con varie strategie. Nel secondo, con approccio multi-shock analizzo gli effetti di siccità e incremento dei prezzi di acquisto sullo stato nutrizionale di bambini in famiglie residenti in zone rurali del Senegal nel periodo 2009-2011. Singolarmente entrambi gli eventi sembrano avere effetti negativi sul livello nutrizionale. Tuttavia la concomitanza dei due eventi sembra non avere effetto sul peso dei bambini grazie a un positivo effetto reddito. / In this work I deal with the economics of natural disasters conducting one study at the macroeconomic level and two studies at the microeconomic level. In the first I conduct a meta-analysis of the macro literature on the direct and indirect costs of natural disasters. I investigate the effects of empirical design, estimation technique, resilience factors included and publication bias. I find that direct costs studies have 65% probability to report negative and significant results if they include African countries while indirect costs studies show publication bias. Second, I conduct a microeconometric analysis of the effects of weather variability on households food consumption in Uganda in the period 2005/06-2009/10. I show that on average 1% increase in maximum temperatures would reduce food consumption by 4-5% while precipitation amount and distribution would not affect household food consumption thanks to coping strategies. Finally I consider the effects of droughts and increasing purchasing prices on weight-for-age of children in rural households in Senegal using a multishock approach and a unique dataset (2009-2011). Results of drought(increase in prices) econometric analyis show deterioration in child weight-for-age. However, concomitance of drought and increasing prices would leave child weight-for-age unaffected thanks to positive income effects.
57

DINAMICS AND LATENT VARIABLES IN APPLIED MACROECONOMICS

KAVTARADZE, LASHA 29 April 2016 (has links)
La tesi di dottorato, composta da tre capitoli, si concentra sulla valutazione delle dinamiche di inflazione in Georgia e sulla previsione dei tassi di cambio nominali per i Paesi della European Eastern Partnership attraverso l’utilizzo di moderne tecniche econometriche. Nel primo capitolo, abbiamo svolto un’indagine sui modelli di previsione dei tassi di cambio e dell’inflazione. Questa indagine rivela che i modelli “factor-based and time-varying parameter” generano migliori previsioni rispetto ad altri modelli. Nel secondo capitolo, abbiamo approfondito le dinamiche di inflazione in Georgia utilizzando la New Keynesian Phillips Curve ibrida, inserita all’interno di un quadro di un modello “time-varying parameter (TVP)”. Una stima del modello TVP con volatilità stocastica mostra la persistenza di un’inflazione bassa durante il periodo 1996-2012. Un’analisi più approfondita dal 2003 mostra una volatilità crescente dell’inflazione. Inoltre, le stime del parametro evidenziano che la componente forward-looking del modello è importante a seguito dell’adozione di inflation targeting da parte della NBG a partire dal 2009. Nel terzo capitolo, abbiamo costruito dei modelli fattoriali, “Factor Vector Autoregressive” per prevedere i tassi di cambio nominali per i Paesi dell’European Eastern Partnership. Questi modelli prevedono meglio i tassi di cambio nominali rispetto ad un processo naïve come il random walk. / The Ph.D. thesis consist of three chapters on evaluating inflation dynamics in Georgia and modeling and forecasting nominal exchange rates for the European Eastern Partnership (EaP) countries using modern applied econometric techniques. In the first chapter, we survey of models those produce high predictive powers for forecasting exchange rates and inflation. This survey reveals that the factor-based and time-varying parameter (TVP) models generate superior forecasts relative to all other models. In the second chapter, we study inflation dynamics in Georgia using a hybrid New Keynesian Phillips Curve (NKPC) nested within a time-varying parameter (TVP) framework. Estimation of a TVP model with stochastic volatility shows low inflation persistence over the entire time span (1996-2012), while revealing increasing volatility of inflation shocks since 2003. Moreover, parameter estimates point to the forward-looking component of the model gaining importance following the National Bank of Georgia (NBG) adoption of inflation targeting in 2009. In the third chapter, we construct Factor Vector Autoregressive (FVAR) models to forecast nominal exchange rates for the EaP countries. This study provides better forecasts of nominal exchange rates than those produced by the random walk process.
58

The European Union: Voting, Turnout and Legitimacy

SANDU, ROXANA IONELA 17 April 2012 (has links)
Perseguendo politiche comuni per gli Stati membri, l'Unione Europea si è trasformata da unione puramente economica ad unione politica. Tuttavia, per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, è stato fatto poco. Lo scetticismo è venuto a caratterizzare il clima politico dell'Unione Europea e l’elevata eterogeneità nei termini degli Stati membri hanno causato difficoltà nel processo decisionale. Questa tesi si concentra sulle politiche europee da tre aspetti: la legittimità, che si riferisce al sostegno politico dei cittadini, il comportamento di voto e di partecipazione dei cittadini. Una delle questioni principali della ricerca riguarda l’esistenza delle basi per la genesi di veri e propri partiti politici europei, come via d’uscita dalla crisi di legittimità dell'Unione Europea. Ci si chiede poi quali sono i principali fattori che influenzano la partecipazione alle elezioni del Parlamento Europeo, dal momento che esso è l'unica fonte diretta di legittimità. Infine, si studiano le cause del gap in affluenza per le elezioni europee e nazionali, guardando la quota di voto del partito. L'argomento principale per l’esistenza dei partiti pan-europei è quello di difendere gli stessi interessi e valori su scala europea. I risultati empirici sottolineano che la polarizzazione di classe sociale, è già presente nei primi 12 Stati membri dell'UE, e anche nei nuovi Stati membri, mentre nelle elezioni del Parlamento europeo gli elettori votano sinceramente. In conclusione: l'Europa soddisfa la base per la creazione di partiti pan-Europei che difendino vere e proprie politiche europee, mirate ai gruppi sociali che rappresentano, come una possibile soluzione per la crisi di legittimità. / By pursuing common policies for its Member States, the European Union moved from being a purely economic union, to being a political one as well. However, little has been done to tackle the latter aspect. Skepticism has come to characterize the political climate of the European Union and high heterogeneity in terms of Member States has induced difficulties in the decision-making process. This thesis focuses on the European Politics from three aspects: legitimacy, which refers to citizens’ political support, voting behavior and turnout. One of the main research questions we address is whether or not the basis for the existence of true European party politics exists, as a way out of the European Union legitimacy crisis. Then, we ask what are the main factors that influence electoral participation in the European Parliament elections since it is the only source of direct legitimacy. Lastly, we investigate what are the causes for the turnout gap across European and National elections, looking at the party vote share. The main argument for pan-European to exist is to defend the same values and interests European-wide. Empirical results point out that social class's polarization already exists in the initial 12 EU Member States, as well as later entries, while in the European Parliament elections voters cast their vote sincerely. We conclude that Europe fulfils the base requirement for the creation of true European politics, party politics and social groups' targeted-policies being a possible solution for the legitimacy crisis.

Page generated in 0.0798 seconds