• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 207
  • 113
  • 91
  • 15
  • 10
  • 10
  • 10
  • 9
  • 8
  • 6
  • 5
  • 4
  • 4
  • 3
  • 2
  • Tagged with
  • 503
  • 302
  • 142
  • 112
  • 96
  • 93
  • 60
  • 60
  • 50
  • 45
  • 42
  • 42
  • 42
  • 40
  • 37
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
251

郭麐詞論研究 / The Research of the Ci Poetry of Guo Lin

柯雅芬, Ka, Ya Fen Unknown Date (has links)
從浙西詞派已成強弩之末後,學者就將研究重點放在新興的常州詞派身上,是以對常州派未興、浙西派未衰前的詞壇樣貌未予釐清。再者,有「浙派殿軍」之稱的郭麐,力圖進行浙西詞派晚期之嬗變,為了明瞭浙西詞派後期的嬗變情形,以及釐清這段詞史上發展的脈絡,本文即以清代乾、嘉前後詞壇概況為經,而以郭麐詞論為緯,定名為「郭麐詞論研究」。本論文除了緒論與結論之外,共分為六章:第一章〈郭麐其人其事〉:對其生平試作梗概之介紹,希望從中了解郭麐生平經歷是如何影響,並形成他個人特有之生命情調以及其文學觀念與創作表現。第二章〈郭麐詞論產生之背景〉:詞學的產生,無不有其特定的時代背景和詞學自身之歷史發展。所謂知人要論世,為了深入了解郭麐詞論形成的因素及對其所處之時代背景作一通盤了解,筆者擬就其時代背景以及有清一代之詞學流變概況作一探討。第三章〈郭麐詞論淵源〉:郭麐既以浙西派成員自居,故其論詞則盛推朱、厲,並以姜、張為宗。因此,筆者擬同時參看朱、厲詞論,一方面可理解郭麐詞論精髓,一方面也可看出他承繼浙西派詞論的地方。第四章〈郭麐詞論主張(上)〉:由於郭麐所處時代已與朱、厲不同,所要面對、解決之詞壇問題亦有所不同,因此,郭麐詞論可說既有所承繼也有所創新,故本文另就其對浙派詞論改革、發展、補充之處,加以體會和整理,分別剖析郭麐對詞體之內容、流派、創作等方面之主張。第五章〈郭麐詞論主張(下)〉:由於郭麐《詞品》是詞史上第一部有系統地以詞體風格為分類品評之著作,故筆者專立一章來探究郭麐《詞品》之內涵、體製特色與價值,以得見郭麐在詞體風格方面的看法。第六章〈郭麐詞論之特色、價值與影響〉:在針對郭麐詞論的背景、淵源、內容等各方面作深入分析之後,綜合以上各章之探討結果,為郭麐詞學作整體性的評價及省視。並以此為基礎,因鑑於各家對郭麐的評論,將之歸納分析,期對郭麐詞論之成就入一中肯評價。
252

吳三連與臺灣光復初期的政治發展(1945-1954) / Wu Sau-Lian and Taiwan's Political Development in the Early Stage of Refrocession(1945-1954)

高淑媛, Kao,Shu Yuan Unknown Date (has links)
一九四九年國民黨政權倉皇撤退來臺 ,面臨美國「放手政策」、中共陳 兵對岸與臺灣經濟崩潰的危機下,國府乃起用吳國楨出任臺灣省主席,勵 行民主改造。吳三連在日治時期從事抗日運動中,深得政治智慧, 且建 立豐沛的人脈關係、戰間期居住中國使其具有北京話的語文能力, 戰後 高票當選國代,擁有雄厚的民意基礎。在國民黨倉皇撤退來臺、急須美援 的情況下, 不得不實施民主,乃拔擢非國民黨員的吳三連為戰時首都臺 北市長, 並在國民黨未及改造完成,實施地方自治時, 再獲得國民黨支 持成為臺北市第一屆民選市長。市長任內,一面與中央配合致力早日完成 反攻大業, 也盡力從事臺北市政建設,並處理大量難民湧入臺北市所造 成的學校駐軍、 違建等等問題。不久韓戰爆發,國民黨在美國支持下, 改組重建完成一黨獨大的威權體制。相對於國民黨的威權統治,臺灣人歷 經二二八事件的打擊, 加上戒嚴體制的限制和白色恐怖的威嚇,呈現無 組織弱勢社會的情境。 當內外危機解除、國民黨的威權統治確立後,臺 灣人的支持與否相對失去重要性,國民黨也無法再容納不是國民黨員的臺 灣人繼續主持臺北市政, 吳三連乃選擇回臺南競選省議員,在議壇繼續 為臺灣人服務。總之,吳三連擔任臺北市長, 是國民黨倉皇撤退來臺至 完成重建威權統治之前的過渡措施,對吳三連而言,四年臺北市長任內 , 建立中央與地方的人脈關係,更深刻的認識國民黨政權的本質,奠立 此後辦報、 經商與溝通朝野對立衝突的中介角色,享有極高的社會清望 與影響力。
253

The Ascent of F6 (1937) nel teatro drammatico di W.H. Auden / The Ascent of F6 (1937) in W.H.Auden's Dramatic Theatre

BELLONI, LAURA 22 February 2008 (has links)
La tesi indaga l'interazione tra genere drammatico e poetico nei primi anni di attività del poeta inglese W.H. Auden, e procede esaminando i drammi maggiori scritti durante gli anni trenta. Si sofferma su un'opera in particolare, The Ascent of F6, confrontanto la dimensione testuale con quella spettacolare, analizzando il copione originale dello spettacolo usato per la prima del 26 febbraio 1937 e la ricezione della critica. La dissertazione approfondisce il legame tra i due generi letterari soprattutto considerando la coerenza concettuale e di immagini che contraddistingue il pensiero audeniano, e mette in evidenza l'evoluzione della scrittura drammatica seguita in senso cronologico, dalla stesura della prima opera Paid on Both Sides nel 1928, al primo successo con la compagnia londinese del Group Theatre, The Dog Beneath the Skin nel 1935, fino all'ultimo successo nel 1937 scritto in collaborazione con Christopher Isherwood, The Ascent of F6, che segnò il progressivo abbandono del genere drammatico da parte dell'autore. La tesi dà un'amplia prospettiva d'esame considerando non solo la dimensione testuale e indagando il rapporto del testo con il genere tragico, ma evidenziando anche i molteplici rimandi intertestuali e considerando l'efficacia del testo in termini drammatici, ricostruendo lo spettacolo attraverso l'analisi di materiale inedito. / The present study investigates the interplay between poetry and drama in the early works of W.H. Auden, and proceeds in analysing the major plays composed during the 1930s. It focuses on a drama in particular, The Ascent of F6, comparing the textual aspect with the performance outcome, examining the original script used for the premiére on February 26, 1937 and also the response of the critic. The dissertation deepens the connection between poetry and drama considering the conceptual coherence and the unity of images that mark the thought of Auden in the early 30s. Auden's most important dramas are examined following a chronological perspective, from the first draft of Paid on Both Sides, in 1928, to the first success staged by the Group Theatre of London, The Dog Beneath the Skin, 1935, and eventually the last achievement in 1937 written with Christopher Isherwood, The Ascent of F6, which marked the progressive abandonment of the dramatic genre by Auden. The thesis gives an extensive outlook which considers not just the textual aspects of the play, investigating thus the connections with the classic tragedy, but also underlines the various intertextual references and the efficacy of the text in its performing aspects.
254

TENDENZE DELLA CRITICA LETTERARIA E LA NARRATIVA CENTRO AMERICANA DEGLI ULTIMI ANNI

GIANNI, SILVIA MARIA 01 April 2009 (has links)
Il ricco patrimonio della tradizione del pensiero critico latinoamericano permette di addentrarsi nell’eterogeneità dei processi culturali presenti nel territorio continentale e della regione istmica e favorisce una più puntuale riflessione sulle differenzialità con cui si manifesta la modernità. Da essa dipende inoltre la rilettura di alcune categorie come quella di nazionalità, multiculturalismo, identità, hibridez e mestizaje, eterogeneità e transculturazione. Con questa strumentazione teorica si è esaminato il romanzo centroamericano attuale, attraverso la selezione di un corpus di quindici scrittori considerati maggiormente rappresentativi della diversificazione narrativa e dell’eterogeneità dello sviluppo culturale dei sei paesi ispanofoni della regione. L’analisi delle loro opere mette in evidenza la molteplicità della rappresentazione dello spazio come riproduzione della fisionomia plurale delle identità centroamericane; il rapporto tra storia, memoria e scrittura; l’incorporazione della voce femminile e l’esplorazione degli spazi privati; gli scenari del dopo-guerra, la violenza e la rottura con la rappresentazione immaginaria di alcune società attraverso il discorso letterario. Sono autori che hanno intrapreso letture differenti di uno stesso fenomeno, mettendo in risalto divergenze e punti di contatto, somiglianze e differenze che è possibile decifrare con l’uso della nozione di “totalità contraddittoria”. / The rich heritage of the tradition of Latin American critical thought allows us to penetrate in the heterogeneity of cultural processes present on the continent and on the isthmus and favours more punctual reflections on the differentiality with which modernity manifests itself. Dependent on this modernity is also the re-reading of certain categories, such as those of nationality, multiculturalism, identity, hibridez and mestizaje, heterogeneity and transculturation. It is in the light of this theoretical framework that the current Central American novel has been examined, by selecting a corpus of fifteen authors seen as most representative of the narrative diversification and heterogeneity of the cultural development of the six hispanophone countries of the region. The analysis of the works of these authors discloses the multiplicity of the representation of space as reproduction of the plural physiognomy of Central American identities; the relationship between history, memory and writing; the incorporation of the female voice and the exploration of private spaces; the post-war scenes, the violence and rupture with the imaginary representation of some societies through literary discourse. They are authors that have undertaken different readings of the same phenomenon, highlighting divergences and points in common, similarities and differences which can be deciphered by means of the notion of “contradictory totality”.
255

LA VITA DI DANTE DI LEONARDO BRUNI: EDIZIONE CRITICA E COMMENTO

ROGNONI, ROBERTA 03 April 2009 (has links)
LA VITA DI DANTE DI LEONARDO BRUNI: EDIZIONE CRITICA E COMMENTO Il lavoro è stato strutturato e realizzato così da dare alla luce l’edizione critica della Vita di Dante, che Leonardo Bruni scrisse nel 1436 assieme a quella del Petrarca, sul modello delle Vite di Plutarco. Le due biografie sono state tramandate nei secoli soprattutto insieme, come un’unica opera, ma hanno conosciuto pure una circolazione indipendente, nella tradizione manoscritta e in quella a stampa; ciò perché entrambe le Vite sono di per sé organismi indipendenti, dotati di propria autonomia, che, inseriti tra un Proemio generale e un Parallelo tra i due poeti, vengono ad assumere un aspetto unitario. Tale situazione di partenza ha consentito di poter lavorare anche solo sulla biografia dantesca, potendo approdare a risultati inediti e decisivi, rimandando l’edizione della Vita petrarchesca ad altra sede. Dall’editio princeps (1671) in poi, le Vite sono state pubblicate più volte nel corso dei secoli, ma sempre senza che venisse posta sotto vaglio critico la tradizione del testo, nella sua complessità e ricchezza di testimonianze. Questa edizione critica della Vita di Dante, dunque, ha il fine aprire l’accesso al testo bruniano in una modalità tutta nuova, basata su principi ecdotici, nella volontà di restituire la lezione genuina e il più vicino possibile all’originale. Per fare ciò sono stati sottoposti a recensio tutti i codici della Vita di Dante oggi conosciuti, a partire dal Repertorium Brunianum di James Hankins e da lì sviluppando la ricerca, con l’approdo a nuovi dati. Una volta recensita la tradizione è stato possibile costruire lo stemma codicum, in base agli errori evidenti, fino alla redazione del testo critico, dotato di apparato. Trattandosi di un’opera piuttosto attraente, non solo per il piglio critico con cui il Bruni “storico” la concepisce e realizza, ma anche per le numerose informazioni che ci dà, anche inedite, circa la vita del poeta e i fatti fiorentini a lui contemporanei, questa biografia dantesca è stata corredata anche di un commento, finora mai realizzato, così da approfondirne la lettura e sollecitare nuove riflessioni sul testo. Per fornire un’istantanea della tradizione che, “dialogando” con lo stemma, mettesse in luce i legami tra i codici, anche dal punto di vista contenutistico, è stata, infine, realizzata anche una sezione descrittiva dei testimoni recensiti, grazie ai dati reperiti nei cataloghi, nei repertori e in altre opere rilevanti, nonché aggiungendo una serie di informazioni che provengono da un’osservazione diretta degli esemplari. / This work is the critical edition of Life of Dante, written by Leonardo Bruni in Florence in the may of 1436, with the Life of Petrarch as like a Plutarch's lives (Vite Parallele). Every life is an independent text, being together, at the same time, an unitary work, because the have a "Proemio" and a "Parallelo between Dante and Petrarch" which are like a frame for all the work. This is the first critical edition of brunian Dante's Life: the text has been edited more times from the editio princeps (1671), but never including an analysis of all the manuscripts. This critical edition is equipped with a commentary, the first has been published. At last, the work show all descriptions of the manuscripts.
256

Semiotica dell'eros maschile: rivelazione e sublimazione del desiderio fisico nel soggettivismo lirico di Philip Sidney, John Donne e William Shakespeare / Semiotics of male eros: revelation and refinement of the physical desire in the love poetry of Philip Sidney, John Donne and William Shakespeare

CORRENTE, MARCELLO 03 March 2010 (has links)
Questo lavoro si propone di analizzare attraverso lo studio di tre dei più importanti canzonieri rinascimentali inglesi - "Astrophil and Stella" di Philip Sidney, i "Songs and Sonnets" di John Donne e i "Sonnets" di William Shakespeare - il concetto di eros maschile e quindi l’espressione del desiderio fisico nella sua manifestazione esplicita o implicita all’interno dei numerosi testi che compongono queste tre raccolte poetiche, mettendo in luce non solo la pluralità dei significati che esso assume nella cultura e nella mentalità inglese dell’epoca, ma cercando anche di esplicitare quelle considerazioni e/o valutazioni che emergono, con minore e maggiore rilevanza, dal confronto dei più disparati punti di vista, a vari livelli d’interpretazione testuale. Un’indagine alla scoperta della plurivocità e dei registri linguistici del codice d’amore: la seduzione verbale, l’esibizionismo maschile, le forme dell’osceno in contrapposizione al platonismo estetico della bellezza ideale e della "cuncupiscientia animae". Simmetria e senso dei ruoli intra-testuali: l’auto-rappresentazione del poeta, la costruzione della persona amata come oggetto ideale del desiderio fisico, e il voyeurismo del lettore. / The main purpose of this research is to analyze three of the major lyric collections of the English Renaissance – "Astrophil and Stella" of Philip Sidney, the "Songs and Sonnets" of John Donne and the "Sonnets" of William Shakespeare – focusing attention on the representation of male eros and the physical desire, as conceived and expressed (in all their explicit or implicit manifestations) in the poetical compositions of the three chansonnieres. In this sense we wish to throw a new light upon the variety of meanings which male eros and the physical desire assume in the English culture and in the mentality of that age, and to make also clear all those aspects and/or assessments which (with more or less relevance) come out at different levels of textual interpretations from the comparison of the most diverse points of view. The inquiry has been oriented to the discovery of the multi-voiced components and to the analysis of the several registers of the code of love: the study of verbal seduction, male exhibitionism, obscene language in contrast with the aesthetic Platonism concerning the idealized beauty and cuncupiscientia animae. Sense and symmetry of textual roles: the self-representation of the poet, the outline of the beloved figure, and the voyeurism of the reader.
257

IL ROMANZO EPISTOLARE NELL'INGHILTERRA DEL SETTECENTO: IL CASO DI JANE AUSTEN / The epistolary novel in 18th century-England: tha case of Jane Austen

BALCONI, PAOLO 03 March 2010 (has links)
La tesi ha per oggetto il romanzo epistolare in Inghilterra nella seconda metà del XVIII secolo, con particolare enfasi sulle opere scritte da donne. Scopo dello studio è dimostrare come Jane Austen, con le sue opere adolescenziali e il suo “Lady Susan”, rappresenti insieme un momento di sintesi e un punto di arrivo del “novel in letters” settecentesco. In particolare due filoni d’analisi convergeranno verso l’opera austeniana: la prima parte, divisa in tre capitoli, affronta brevemente la storia del romanzo epistolare e della figura della “woman novelist”, analizzando l’importanza dell’opera di Samuel Richardson a metà secolo (cap. 1) e di alcune scrittrici settecentesche quali Sarah Fielding, Charlotte Smith e Frances Burney (cap. 2), per concludersi con l’analisi del “periodo d’oro” del romanzo epistolare inglese, che coincide con gli anni ’80 e ’90 del secolo (cap. 3). La seconda parte della dissertazione, divisa in quattro capitoli, affronta in modo più specifico la figura di Jane Austen e il modo in cui essa si inserisce all’interno dello sviluppo dello stile e della fortuna del romanzo epistolare. Dopo una breve autobiografia dell’autrice e uno studio dell’epistolario fra lei e la sorella Cassandra (rispettivamente capp. 4 e 5), allo scopo di dare conto dell’importanza che le lettere ricoprirono nella formazione di Jane Austen, il cap. 6 è dedicato agli Juvenilia, vale a dire alle opere scritte fra i 15 e i 20 anni, mentre il cap. 7 affronta in modo più approfondito l’analisi di “Lady Susan”, romanzo che decreta l’abbandono dello stile epistolare da parte della scrittrice di Steventon. / The dissertation focuses on the epistolary novel in England in the second half of the eighteenth century, particularly on works written by women. The purpose of this study is to understand how Jane Austen (with her early writings and “Lady Susan”) represents both a synthesis of and a turning point in eighteenth-century novels in letters. In particular, two fields of study will converge into the works by Jane Austen: the first part, divided into three chapters, focuses on the importance of Samuel Richardson at the middle of the century (chapter 1) and of some woman writers such as Sarah Fielding, Charlotte Smith and Frances Burney (chapter 2), whereas chapter 3 is dedicated to the “golden period” of the English epistolary novel during the ‘80s and ‘90s. The second part of the dissertation is divided into four chapters and focuses more specifically on Jane Austen’s role within the development of the style and the fortune of the novel in letters. After a short autobiography of the author and an analysis of the correspondence between her and her sister Cassandra (chapters 4 and 5) in order to underline the importance of letters in Jane Austen’s upbringing, chapter 6 is dedicated to the Juvenilia, that is to say the works written between 15 to 20 years of age, while chapter 7 focuses on “Lady Susan”, a novel which represents the renunciation of the epistolary style by the author.
258

RUNNING TO PARADISE: UNA LETTURA CUMULATIVA DELLA RACCOLTA RESPONSIBILITIES: POEMS AND A PLAY (1914) DI WILLIAM BUTLER YEATS

BARZAGHINI, NICOLETTA 14 February 2011 (has links)
Questa tesi propone una lettura cumulativa della raccolta Responsibilities: Poems and a Play di William Butler Yeats, pubblicata per la prima volta nel 1914 e successivamente inclusa in un’opera di più ampio respiro nel 1916. Questa raccolta si colloca cronotopicamente in un contesto pubblico nel quale le dinamiche sociali irlandesi, tra la fine dell’Ottocento e gli anni venti del Novecento, erano al centro di forze indipendentiste ed in un contesto privato nel quale emerge il prolungato interesse, da parte del poeta, per la costituzione di un’etica pubblica come base per la creazione dell’indipendenza irlandese. Essa diviene, pertanto, una presa di coscienza da parte dell’autore del proprio ruolo di guida, non più solo poetica ma anche sociale, che avrebbe potuto accelerare il processo di riscoperta dell’identità irlandese come requisito fondamentale per l’indipendenza. / This thesis deals with the analysis of the collection Responsibilities: Poems and a Play by William Butler Yeats, published for the first time in 1914 and lately included in a wider collection in 1916. Responsibilities was conceived in a public context where the social dynamics in Ireland were subjected to contrasting forces, and in a private context in which the poet conceived the idea that only the constitution of a public ethic could have paved the way to the creation of an independent Irish state. For this reason, this collection can be considered as the beginning of a process of awareness by W. B. Yeats of his role, not only as a poet, in a social process that could have accelerated the rediscovery of the Irish cultural identity as an essential requirement for independence.
259

La lingua inglese in Cina: profilo linguistico e socio-culturale

DOPPIATI, ERICA 14 February 2011 (has links)
Un fattore determinante che ha influito sull’enorme espansione dell’inglese nel mondo, nel corso degli ultimi secoli, è stato il ruolo assunto da tale lingua sulla scena mondiale, in particolare nell’ambito economico-culturale: l’inglese è uscito dai suoi confini naturali diventando lingua globale, entrando in contatto con nuovi ambienti e diverse lingue e di conseguenza sviluppando nuove varietà che probabilmente diventeranno in futuro nuove lingue autonome. Oggi anche in Cina, contrariamente al passato, non molto lontano, si avverte un forte e diffuso desiderio di imparare l'inglese, soprattutto tra le giovani generazioni, tra le persone istruite e preferibilmente tra coloro che vivono in città o che hanno contatti al di fuori dei confini nazionali e che utilizzano l’inglese come lingua della comunicazione scientifica, economica, finanziaria e tecnologia. L’inglese non è più considerato una minaccia, sia culturale che politica dal governo che ne incentiva l’apprendimento. Questa crescita nel numero di persone che imparano e parlano inglese, parallelamente alla diffusione di tale lingua, favorisce la nascita e l’affermazione di una nuova varietà linguistica che va sempre più differenziandosi dall’inglese originario. La presente ricerca si propone di analizzare tale fenomeno di variazione dell’inglese in Cina, attraverso l’osservazione e la rilevazione di dati riguardanti l'uso e le occorrenze del genitivo sassone e di altre strutture premodificatrici del sostantivo, caratterizzanti questa emergente varietà di lingua inglese, indagando al tempo stesso anche alcune sue fondamentali coordinate socio-linguistiche. / The crucial factor in the development of English over the last few centuries is its role in the world arena. English has been brought into contact with new environments and languages, and, as a result, has developed into new directions and into new varieties. In today’s China there is an astounding desire to learn English, especially among the educated and the people living in cities, and to use it as a means of communication outside the national borders. This growth in the number of people, who learn and speak English, seems to be contributing to a distinctive variety. The present research aims at contributing to this field of study by analyzing the use and occurrences of the Saxon genitive, of-constructions, and other noun modification structures within this emerging variety of English and the framework of its sociolinguistic features.
260

Research on the May Fourth spirit and its influence in Lin Hai-yin¡¦s novel.

Chang, chia-hui 06 September 2004 (has links)
The thesis is a study of the May Fourth Spirit in Lin Hai-yin¡¦s novel. Her acceptance of the May Fourth literature thoughts and May Fourth women¡¦s novel had affect her writing. The first chapter is the research history of Lin Hai-yin¡¦s novel and theory of this thesis: Aesthetics of reception, narratology and Feminist Literary Criticism. In the second chapter we research Lin Hai-yin¡¦s personal history during the time of May Fourth. The May Fourth Spirit had affect her vision, but because her marginal perspective, which made her novel more objective and unique. The third chapter is the influence of May Fourth women¡¦s novel in Lin¡¦s. On the theme, subject matter, writing strategy, she followed these writer¡¦s strategy, but present more profound thoughts which different from them. In the fourth chapter we discuss the plot and characters of Lin¡¦s novel. The narrator in Lin¡¦s novel is usually a woman. Through these women¡¦s eyes, we saw a women¡¦s world that has solid sisterhood. We also saw the faces of men in her novel which are weak and escape from making decision are not the same with the traditional men¡¦s character kinds. And there also shows her concern of society through these characters. The last chapter is discussing Lin¡¦s novel¡¦s acceptation and influences in Taiwan. In past criticism, her novel¡¦s theme had been seen like homesick. But the writing strategy of women during the anti-commu period is selected themes that considered not important, like love, marriage¡Ketc. to show they concerned society by these characters¡¦ fate. In conclusion we affirmed Lin Hai-yin¡¦s novel has great value, and she is one of the most important novelists in the 1950¡¦s age.

Page generated in 0.333 seconds