• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 318
  • 31
  • 17
  • 15
  • 4
  • 4
  • 3
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • Tagged with
  • 386
  • 348
  • 220
  • 215
  • 142
  • 136
  • 121
  • 82
  • 72
  • 71
  • 68
  • 62
  • 52
  • 50
  • 50
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
171

Poetiche della genealogia. Immagini e funzioni del discorso genealogico nell'opera di Pindaro

Spadafora, Margherita 21 April 2021 (has links)
La ricerca si propone una indagine delle forme e delle funzioni che la modalità genealogica assume nell’opera pindarica. L’obiettivo è di mettere in luce i diversi livelli di articolazione del discorso genealogico: da un lato, la presenza di espressioni di tipo metaforico che, attraverso l’uso dei termini di parentela, stabiliscono rapporti simbolici fondati sulla trasmissione delle qualità per generazione; dall’altro, l’elaborazione mitica del legame genealogico del vincitore come componente costitutiva dell’eulogia assicurata dal poeta negli Epinici, con importanti effetti di tipo poetico e socio-politico. Nella sezione introduttiva, dopo una presentazione generale del tema in Pindaro, ci siamo soffermati sull’importanza delle genealogie nella letteratura e nella civiltà greche, rendendo conto dei fondamentali apporti critici e poi menzionando i contributi pindarici di maggiore interesse in relazione al nostro tema. La tesi è poi articolata in cinque capitoli. Il primo è dedicato allo studio delle metafore genealogiche e comprende una presentazione critica dei contributi specificamente dedicati all’argomento. Quello che potrebbe apparire, agli occhi di noi moderni, un modulo schiettamente poetico deve essere messo in relazione con l’importante statuto religioso delle personificazioni e con la complessiva funzione del linguaggio genealogico nelle cosmogonie arcaiche. Nel capitolo successivo abbiamo analizzato un altro tipo di ‘raffigurazione’ della parentela rintracciabile nell’uso pindarico. Dopo una veduta d’insieme sui singenionimi che ricorrono all’interno del corpus, abbiamo infatti preso in esame la particolare caratterizzazione di Ierone di Siracusa come πατήρ (fr. 105a M; Pyth. 3.71) e, d’altra parte, il fatto che all’elogio del tiranno non si accompagni il riferimento a un’ascendenza mitica. La parte successiva della trattazione è dedicata alla lettura di singoli Epinici in cui il tema interviene con particolare rilevanza. Nel terzo capitolo abbiamo dunque analizzato l’Olimpica 6, destinata a celebrare la vittoria dell’indovino iamide Agesia (472 o 468 a.C.), siracusano di discendenza arcade per parte materna. Una lettura da vicino del testo ha permesso di mettere in luce le importanti implicazioni che tale profilo genealogico comporta nel tessuto poetico e nell’organizzazione geografica dell’ode, richiedendo che se ne ricercassero le possibili motivazioni storiche. Gli Epinici a destinazione cirenaica sono oggetto del quarto capitolo, la cui parte fondamentale è dedicata alla Pitica 4 (462 a.C.), la più lunga ode pindarica, in lode del re Arcesilao, discendente dal fondatore Batto e dall’argonauta Eufemo. In questo epinicio, che si rivela particolare sotto molteplici aspetti, anche il trattamento della genealogia mostra significativi elementi di singolarità. Se di solito il riferimento al passato degli antenati rimane, infatti, molto generico, in questo caso la distanza temporale che separa le generazioni è invece precisamente determinata. Le immagini mitiche che l’epinicio associa al legame genealogico riflettono, inoltre, un importante processo di costruzione culturale del passato. Per rappresentare il γένος dei Battiadi e manifestare le qualità del lignaggio, compaiono delle immagini luminose che hanno sollecitato il confronto con altre, di tipo analogo, contenute nella Pitica 5, composta per lo stesso vincitore e la medesima occasione agonale. In ultimo, ci siamo soffermati sulla terza e più antica ode cirenaica, la Pitica 9 (474 a.C.), per analizzare il particolare ruolo che vi assume l’esposizione sull’impresa compiuta dall’antenato del vincitore Telesicrate. Nel capitolo conclusivo, infine, abbiamo ripercorso i risultati delle analisi condotte e fatto menzione di ulteriori testi suscettibili di indagine, alla luce di alcuni dei temi che stabiliscono relazione privilegiata con la genealogia (il trattamento del passato, l’interazione tra livello umano e livello eroico dell’ascendenza, il ruolo del poeta rispetto alla tradizione, la caratterizzazione culturale dello spazio). Abbiamo quindi delineato alcune delle modalità e delle funzioni con cui la forma discorsiva della genealogia, polisemica e polifunzionale, viene trasferita al contesto enunciativo dell’elogio epinicio, veicolandone le istanze poetiche e ideologiche. / La recherche menée dans cette thèse porte sur l'œuvre du poète grec Pindare (VIe-Ve s. av. J.C.), constituée surtout d'Épinicies, chants destinés à célébrer les vainqueurs des concours panhelléniques. Nous proposons une étude des formes de la modalité généalogique et de ses fonctions dans l’œuvre pindarique, selon différents niveaux d’articulation : d’une part, la persistance des modes de représentation et d’expression de la réalité en termes généalogiques et, d'autre part, l’élaboration du lien généalogique du vainqueur en tant qu’élément constitutif de l’éloge assuré par le poète. Dans l’introduction, après avoir présenté le sujet, nous avons illustré l'importance générale des généalogies dans la littérature et la civilisation grecques, ainsi que l’état de la recherche. La thèse s’articule ensuite en cinq parties. Le premier chapitre porte sur l’emploi figuré des termes de parenté. À la base des innovations du poète se trouvent les modèles mythico-religieux traditionnels, selon lesquels les généalogies décrivent les relations entre les dieux et la mise en ordre du monde. Cette relation est confirmée par le fait que la caractérisation généalogique apparaît fréquemment dans les invocations, qui sont exécutées selon les formes typiques des hymnes clétiques. Dans le chapitre suivant, nous avons analysé un autre type de représentation de la parenté que l'on peut retrouver dans le corpus pindarique. Après un aperçu des différents termes désignant les relations de parenté et les formations familiales, nous avons examiné la caractérisation particulière de Hiéron comme πατήρ (fr. 105a M. ; Pyth. 3.71) et, d'autre part, nous avons remarqué que les odes pour Hiéron ne contiennent pas de références à des ancêtres mythiques. La partie suivante du travail est consacrée à l’analyse systématique de certaines Épinicies, dans lesquelles le thème reçoit une élaboration très étendue et importante. Le troisième chapitre est consacré à l’analyse de la Sixième Olympique, poème célébrant la victoire d'Hagésias (472 ou 468 av. J.-C.), Syracusain d'ascendance arcadienne du côté maternel, devin faisant partie de l'entourage du tyran Hiéron et membre de la lignée des Iamides. Une lecture attentive du texte nous a permis de mettre en évidence les implications importantes qu'un tel profil généalogique entraîne dans le tissu poétique et l'organisation géographique de l'ode. Les odes cyrénéennes font l'objet du quatrième chapitre. La majeure partie est dédiée à la Pythique 4 (462 av. J.-C.), à la louange du roi Arcesilaos, de la dynastie des Battiades. S’il s’agit d’une ode très particulière par plusieurs aspects, cette étude a été l’occasion de montrer que le traitement de la généalogie du vainqueur montre également d’importants éléments de singularité. La distance temporelle séparant les différentes générations est en effet, dans ce cas, précisément déterminée, alors que normalement chez Pindare la référence au passé des ancêtres reste très générique. De plus, les images mythiques que l'épinicie associe au lien généalogique reflètent un important processus de construction culturelle du passé. Des images lumineuses sont employées dans l'ode pour représenter le γένος des Battiades et pour manifester les qualités de la lignée, ce qui a stimulé la comparaison avec d'autres images similaires présentes dans la Pythique 5, poème composé pour le même vainqueur et la même occasion agonale. On a enfin traité la plus ancienne ode cyrénaïque, la Pythique 9 (474 av. J.-C.), afin d'analyser le rôle particulier qu'y joue l'exposé de l'exploit accompli par l'ancêtre du vainqueur. Dans le chapitre conclusif nous avons repris de façon synthétique les principaux thèmes et les textes abordés, dans le cadre d'un discours général sur certains des thèmes qui établissent une corrélation avec la généalogie (le traitement du passé, l'interaction entre les niveaux humain et héroïque de l'ascendance, le rôle du poète par rapport à la tradition, la caractérisation culturelle de l'espace). On a ainsi décrit quelques-unes des modalités et des fonctions avec lesquelles la forme discursive de la généalogie, polysémique et polyfonctionnelle, est transférée dans le contexte énonciatif de l’épinicie, dont elle exprime les instances poétiques et idéologiques.
172

I Sonetti delle Opere Toscane di Luigi Alamanni: edizione critica

De Angelis, Alberto January 2013 (has links)
Il mio lavoro ha portato all’allestimento dell’edizione critica delle tre sezioni dei Sonetti delle Opere Toscane di Luigi Alamanni. Le Opere Toscane, edite in due volumi tra il 1532 e 1533 a Lione, presentano un’architettura complessa ed estremamente articolata. Contengono quindici diverse sezioni: [volume primo] Elegie, Egloghe, Sonetti (prima sezione), Sonetti (seconda sezione), Favola di Narcisso, Diluvio Romano, Favola di Athlante, Satire, Salmi; [volume secondo] Selve, Favola di Phetonte, Tragedia di Antigone, Inni, Stanze, Sonetti (terza sezione). Le tre sezioni dei Sonetti constano di un totale di 257 componimenti. Questa tesi preliminarmente illustra la struttura generale dei due volumi delle Opere Toscane sottolineando le ragioni che hanno persuaso l’autore a far convivere sezioni così numerose, diverse per genere e metro: Alamanni dà alle stampe un libro di poesia unico tra le raccolte coeve spinto da un’ indubbia volontà di sperimentazione letteraria. A seguito dell’edizione vera e propria, che è scandita secondo le fasi classiche dei lavori d’edizione (censimento della tradizione manoscritta, censimento della tradizione a stampa, nota al testo, edizione dei Sonetti e apparato), mi sono concentrato sull’analisi e sull’edizione di un gruppo delimitato della tradizione manoscritta, i 38 componimenti tràditi dal manoscritto Magliabechiano 676 della Biblioteca Nazionale di Firenze. Questo gruppo di Sonetti presenta le caratteristiche di un piccolo Canzoniere, con dei tratti e un’organizzazione strutturale differenti rispetto alle fisionomie finali che le tre sezioni assumeranno nella princeps.
173

L'Ottimo Commento alla Commedia". "Paradiso".

Celotto, Vittorio January 2013 (has links)
Edizione critica dell'Ottimo Commento al Paradiso dantesco.
174

Le vitae medievali di Romedio

Pichenstein, Serena January 2013 (has links)
Romedio e il dibattito storiografico: Il presente lavoro nasce dal desiderio di affrontare la questione romediana in un’ottica nuova, che unisca l’approfondimento della tradizione ad uno studio dei racconti agiografici di Romedio secondo un approccio culturale più vasto. Nello specifico, in una prima parte ci si propone di inquadrare la questione romediana attraverso il dibattito storiografico che nelle diverse epoche ha permesso di delineare come estremamente problematico e assolutamente non univoco il profilo dell’eremita anaune, a rischio di ideologizzazioni e strumentalizzazioni politiche della sua figura. Le agiografie medievali di Romedio: Lo sviluppo della tesi parte dall’analisi della tradizione medievale delle leggende romediane. Dopo aver presentato ciascuna Vita, sia dal punto di vista dei manoscritti che delle edizioni a stampa, si riconosce quale obiettivo principale l’opportunità di approfondire lo studio dell’ultima agiografia dell’eremita anaune, denominata in questa sede come versione K, in virtù della scoperta che la leggenda romediana riportata dal manoscritto sangiorgiano della biblioteca di Karlsruhe (K = Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, St. Georgen 14, ff. 1r -10r) ci consegna la più recente e la più interessante agiografia, frutto della contaminazione di due versioni precedenti, corrispondenti alle Vitae BHL 7144 e 7145. L’edizione della vita K: L’allestimento dell’edizione della vita K verte attorno a due questioni fondamentali: si unisce infatti la problematica di un’agiografia attestata da un codex unicus allo studio del codice illustrato. Dopo aver riconosciuto la stretta corrispondenza che l’agiografia K intesse con le 10 illustrazioni che la accompagnano, si individua un rapporto biunivoco tra il testo e le immagini, tale però da superare, nelle suggestioni visuali introdotte, il contenuto veicolato dal solo testo scritto. Le icone biografiche: Per questa ragione si è scelto di connettere lo studio storico –letterario delle leggende romediane al contributo di ulteriori discipline quali la paleografia, ma soprattutto agli studi iconografici e storico –artistici. Si è rilevato molto proficuo il confronto con la tradizione iconica di matrice orientale. Nello specifico si è proposta una connessione tra le illustrazioni del codice K e le tradizionali celebrazioni in occasioni delle feste dei santi: si è potuto stabilire un netto parallelismo tra l’esposizione delle icone biografiche dei santi durante la pubblica lettura delle loro agiografie, affinché il fedele, immerso nella contemplazione del ritratto venerabile, potesse trovare conferma e motivo di riflessione nella corrispondenza dei fatti narrati dall’agiografia con gli episodi più significativi rappresentati iconograficamente. Considerato quindi l’allestimento codicologico della Vita di Romedio riportata dal manoscritto di Karlsruhe, pare di assistere alla proposta, all’interno di un manoscritto illustrato, dell’usanza delle icone biografiche. Suggestioni fantastiche e meravigliose: Terminato lo studio di K è parso opportuno un ulteriore raffronto con l’intera tradizione medievale delle leggende agiografiche romediane, dal quale è emerso come le suggestioni fantastiche e meravigliose appaiano come elemento prioritario. Le 5 agiografie propongono un ritratto di Romedio tracciato sulla base di nuclei narrativi comuni: il rapporto con Vigilio, il nascere della vocazione, la santità della vita eremitica, l’eccezionalità della sua esistenza. Pur nella specificità di ciascuna Vita, le 5 leggende romediane trovano così nell’elemento narrativo l’elemento unificante. Il gusto del narrare si riconosce infatti nella costante e crescente proposta di suggestioni fantastiche e meravigliose. Le peculiarità individuate all’interno della versione K apparivano infatti in nuce già nella versione più antica della Vita di Romedio, contenuta nel Liber epilogorum in gesta sanctorum di Bartolomeo da Trento, dove l’autore trecentesco dichiarava esplicitamente come l’intento di delectatio accompagnasse il proposito dell’edificatio fidelium. Partendo così dall’identificazione, secondo la classificazione di Le Goff, di scenari fantastici e corrispondenti al sentire medievale, le suggestioni meravigliose all’interno delle agiografie romediane individuano un motivo estremamente interessante e produttivo.
175

Auto da fé. Rileggere Giorgio Manganelli

Gazzoli, Alessandro January 2016 (has links)
Questa tesi rilegge l'opera di Manganelli, cercando di sfrondare l'aneddotica fiorita attorno alla sua figura e di motivare i giudizi critici spesso limitativi del suo lavoro. La tesi è suddivisa in tre parti: una prima dedicata agli scritti giovanili di Manganelli, visti in parallelo con opere più mature (Centuria, Encomio del tiranno) e il rapporto con Leopardi, Pavese, Edmund Wilson, facendo ricorso anche a materiale inedito; nella seconda parte viene tentata una lettura (volutamente forzata) di Hilarotragoedia come un effettivo 'trattatello' retorico, da sviscerare Lausberg alla mano; infine, una terza parte indaga il rapporto di Manganelli con la letteratura inglese e la sua attività di traduttore.
176

La "Descriptio de locis sanctis" di Rorgone Fretello. Analisi della tradizione manoscritta e edizione critica

Greco, Giulia 25 October 2023 (has links)
This dissertation aims to offer an updated critical edition of Rorgo Fretellus’ spiritual and geographical guide to the Holy Land, the "Descriptio de locis sanctis", dated back to the first half of the 12th century. Thus far, two versions of this text are known. The first one is dedicated to the Bohemian bishop Henricus Sdyck and it was composed on the occasion of the second of his pilgrimages to Jerusalem, occurred in 1137. It is initialled ‘H’, after the name of the addressee. This first redaction was unknown to scholars until the editio princeps of P.C. Boeren (1980), who listed eight manuscripts, but did not reconstruct their genealogical relationships. Boeren published the "Descriptio", according to the codex optimus method, on the basis of manuscript Montpellier, Bibliothèque Interuniversitaire, Section de Médecine H 39, ff. 1r-15v, recording the main variants of the other copies in the apparatus. The second redaction, slightly later than H, was first published in 1653 by the theologian and scholar Leo Allacci within the Σύμμικτα, a collection of Byzantine and medieval Latin texts on the Holy Land. However, due to the status of the unknown witness employed by Allacci, probably found in the Vatican Library and now lost, Fretellus’ second version appeared here in mutilated form, lacking the prologue, and ascribed to an author called ‘Eugesippus’. The complete version with prologue was not printed until a century later, when it was published in the "Miscellanea" of Baluze-Mansi (1761) on the basis of manuscript Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, 545. In his 1980 edition of H, Boeren chose not to produce an edition of the second redaction, limiting himself to listing ten witnesses for it and offering a comparison between some notable passages from the two versions. The second redaction is furthermore addressed to a different person, Rodricus Toletanus (hence the initial ‘R’ to refer to it). Starting from this status quaestionis, this thesis is intended to produce a new critical edition for each of the two redactions. The first chapter presents the historical and literary context surrounding Fretellus’ work, a text rooted in a rich tradition intended to accompany the faithful along their pilgrimages to the Holy Land, and it discusses the few surviving biographical data on the author, an elusive figure of whom only a few testimonies remain. An exposition on the contents, structure, models and main sources of the first version is then offered, followed by an analysis on the relationship between H and two anonymous descriptions derived from it, namely the "Descriptio locorum circa Hierusalem adiacentium" and the "Innominatus VI". The second redaction, R, consists in a reduced and simplified version of H, with many cuts and rare new additions: the main differences in content and the stylistic deviations from H are also examined in the first chapter, and so is the possibility of attributing this redaction to the author himself or to a collaborator of his. The text of R was moreover included in a collection of works concerning the history of the Church and its power over the centuries, commissioned by the cardinal of Aragon Nicolás Rosell and entitled "Collectanea ex diversis registris et libris Camerae Apostolicae" (1356): within this corpus, Fretellus’ "Descriptio" appears in its second version, with a dedication bearing the name Raymundus. The second chapter of the thesis firstly traces the history of critical studies on the "Descriptio" and its editorial path, thereafter it offers the description of the witnesses, whose number has greatly increased thanks to a new recognitio codicum, which made it possible to identify new manuscripts for the second, more widespread redaction. The eight codices identified by Boeren as witnesses of H are now reduced to six (dating from the second half of the 12th to the 15th century), since two of the manuscripts listed by him are actually representatives of the second redaction partly contaminated with the first. On the other hand, it was possible to acknowledge a number of thirty-nine codices for R, which are dated between the end of the 12th and the beginning of the 17th century. However, the approximately forty manuscripts hosting the "Collectanea" are not counted within these thirty-nine: they contain Fretellus’ text, but have been excluded from the recensio, as they are all later than 1356 and belong to a closed-circulation tradition. The few known witnesses of the "Descriptio locorum" and "Innominatus VI" are also listed and described. Subsequently, the recensio of H is presented, which made it possible to identify two branches of transmission descending from a common archetype; one of them, in particular, is represented by a codex from the second half of the 12th century, the ms. Douai, Bibliothèque Marceline Desbordes-Valmore, 882, ff. 35v-49bisv (D), which presents a series of corrective interventions by a second copyist, made on the basis of the text of the anonymous "Descriptio locorum", taken as a new model. The relationships between H, the "Descriptio locorum" and D are also discussed. On the contrary, the recensio of the second redaction, discussed in the next section, has allowed to identify an archetype and three branches (κ, ξ and ζ) depending from it. The stemmatical location of two other manuscripts and of some small groups of codices remains doubtful, due to their textual status. In the chapter dedicated to recensio it is also possible to find an analysis regarding the two families of the R version interpolated with materials from H, labeled λ and σ. Then, the notes to the text for both the editions of H and R display the editorial criteria and present the cases of selectio and emendatio; the choices made in terms of graphic layout, division into chapters (innovated in this edition with respect to the previous scansion adopted by Boeren) and writing of the critical apparatus are here examined. Then, the third chapter offers the critical editions of both redactions. The text is accompanied by a double band of apparatus: the one concerning the sources, which contains references to biblical passages and references to the works from which Fretellus borrowed material, and the apparatus of the variants, which is complete and generally negative, but becomes positive in correspondence of the loci for which it was necessary to accomplish the selectio. The fourth chapter gives the Italian translations of the two Latin texts, preceded by a brief explanation on the criteria adopted; the translation of H is accompanied by an apparatus of notes that elaborates on the manner in which the sources were taken and provides clarifications regarding the identification of the places and episodes cited for some selected passages of the text. Finally, the fifth chapter displays two tables: in the first one the text of H is compared with that of manuscript D and with the anonymous "Descriptio locorum"; in the second table the text of H is placed side by side with that of R in order to compare them, as well. A third appendix offers the transcription of an abridged version of the "Descriptio" (R) offered by manuscript Wien, Österreichische Nationalbibliothek 609.
177

Fugienda petimus": la "Phaedra" di Seneca come sistema complesso di antitesi"

Mignacca, Oriana January 2012 (has links)
Il progetto di tesi intrapreso in questi anni si inserisce nel solco dei fecondi studi sul teatro senecano e si concentra in special modo su un dramma: la Phaedra. L'obiettivo dell'analisi messa in atto sulla tragedia è quello di porre in evidenza l'esistenza di un sistema di antitesi costruito su più livelli sia sotto il profilo formale che contenutistico, individuando in questo sistema una delle chiavi di lettura privilegiate del dramma. La complessa impalcatura antitetica sulla quale l'opera si fonda risente in larga misura dei modelli e delle influenze che maggiormente agirono su Seneca nella costruzione e nelal scelta stessa di trattare il dramma di Fedra. Il modello greco dell'Ippolito Coronato e la stessa tradizione del conflitto tragico greco oltre ad offrire a Seneca un punto di partenza per costruire la vicenda, costituiscono altresì un interessante modello per quanto concerne la realizzazione di situazioni contrastive oltre che per l'elaborazione di personaggi, sia di natura divina che umana, completamente antitetici (basti pensare alla significativa opposizione fra Afrodite a Artemide). Sul piano formale, ma non solo, ad influenzare in maniera massiccia l'operazione messa in atto dal Cordovese è sicuramente il modello della Controversia, largamente operante nella Roma del suo tempo. La tradizione del conflitto e l'abitudine a strutturare gli argomenti per antitesi rappresenta in effetti un importante portato della tradizione retorica che riguarda sia il piano dell'inventio che quello della dispositio oltre ad manifestare la sua influenza sull'aspetto più propriamente stilistico sino alle microstrutture delle sententiae antitetiche. Benché la vasta critica senecana non abbia mancato di mettere in luce taluni elementi di antitesi presenti all'interno della Phaedra, la novità dell'analisi svolta consiste nell'inserire questi contrasti all'interno di un vero e propria sistema di antitesi. L'indagine trasversale svolta sulla tragedia ha infatti permesso di delineare una serie di ampli percorsi antitetici relativi ad alcuni temi fondanti del dramma stesso. In maniera originale rispetto a quanto effettuato sinora dalla critica, le antitesi maggiori e, per così dire, costitutive, della Phaedra – l'opposizione fra le divinità di Diana e e Venere, le antitesi spaziali fra aula e silva e fra mare e terra e quella fra vita secondo o contro natura; il conflitto parentale, per citare solo alcuni dei contrasti affrontati – sono state trattate a fondo ed esaminate nel loro andamento nel corso dell'intera tragedia individuando gli sviluppi, i mutamenti, i ribaltamenti che avvengono al loro interno, tenendo sempre conto dei modelli latini più significativi e istituendo, ove ciò sia sia rivelato possibile, un proficuo confronto con il resto della drammaturgia senecana, senza mai trascurare il necessario richiamo al modello euripideo.
178

Il mito delle Danaidi, dall'età  classica alla paremiografia

Beriotto, Maria Pia January 2013 (has links)
La tesi, prosecuzione del precedente dottorato urbinate, studia il mito delle eroine argive dal commediografo Aristofane fino alle testimonianze a livello ecfrastico del mondo tardoantico. Emerge l' importanza degli antagonisti delle Danaidi.
179

Le rôle dramatique de la vue et de l'ouïe dans la tragédie d'Euripide

Marseglia, Rocco Rosario January 2013 (has links)
Le problème du rapport entre la vue et l'ouïe a passionnément animé le débat intellectuel en Grèce durant le cinquième siècle avant notre ère, dans des domaines aussi différents que la philosophie, l’historiographie, la rhétorique et la médecine. Dans un tel contexte, l'expérience du théâtre représente un cas fort intéressant. La tragédie attique consistait en effet en un spectacle chanté, dans lequel la musique et la danse jouaient un rôle important et qui sollicitait à la fois la vue et l'ouïe des spectateurs. Ce travail analyse donc la dialectique de la vue et de l’ouïe et la façon dont elle devient un instrument dramatique dans les mains du poète. L’analyse porte sur cinq tragédies d’Euripide : Alceste, Hippolyte, Héraclès, Hélène, et Les Bacchantes. Tout en articulant, cas par cas, les modalités de dramatisation aux questionnements contemporains sur la valeur épistémologique de la vue et de l’ouïe comme moyens d’acquisition du savoir, l’étude se focalise sur la manière dont les perceptions visuelles et auditives déterminent les divers degrés de conscience et de connaissance des événements qu’ont les différents personnages sur la scène ainsi que sur la manière dont le dramaturge se sert de ce double appel sensoriel et de cette coprésence d’effets visuels et acoustiques dans la construction de ses drames, à travers des jeux de surprise, de reprise, de renversement ou de décalage, pour caractériser ses personnages et pour orienter la réponse émotionnelle du public.
180

Per l'edizione degli Amori e di Argo di Giovan Francesco Caracciolo

Giovanazzi, Barbara January 2010 (has links)
1. NOTA BIOGRAFICA E FORTUNA CRITICA 1.1 Nota biografica 1.2 Fortuna del poeta e dell’opera 1.3 Vicenda critica 2. AMORI E ARGO: DUE CANZONIERI, UN’UNICA VICENDA REDAZIONALE 2.1 Dal barberiniano alla stampa: le tre fasi redazionali degli Amori e di Argo 2.2 La redazione B 2.3 Redazione B: un’architettura scandita in sei sezioni 2.4 Redazione B + ß 2.5 La Redazione S 2.6 La Redazione X 3. “COSTRUIRE” IL CANZONIERE 3.1 Dalla Redazione B alla Redazione S: selezione dei testi 3.2 Dalla Redazione B alla Redazione S: riorganizzazione delle rime selezionate 3.3 Amori: la struttura narrativa 3.4 Amori: le connessioni intertestuali 3.5 Argo: il piano strutturale 3.6 Argo: una fenomenologia amorosa dell’occhio 3.7 Argo: l’idea narrativa 3.8 Argo: le connessioni intertestuali 3.9 Il canzoniere Argo 4. NOTA AL TESTO 4.1 Testimoni 4.1.1 Manoscritti 4.1.2 Esemplari a stampa 4.1.3 Testimoni parziali 4.2 Il testo critico 4.2.1 Il lavoro editoriale 4.2.2 Struttura dell’edizione degli Amori e di Argo 4.2.3 Struttura dell’edizione dell’Appendice di testi testimoniati esclusivamente da B 4.2.4 Criteri di trascrizione di S 4.2.5 Criteri di trascrizione di B 4.3 Forme metriche 4.3.1 Sonetti, canzoni, sestine, madrigali e ballate 4.3.2 Amori e Argo: sonetti 4.3.3 Amori e Argo: canzoni 4.3.4 Amori e Argo: sestine 4.3.5 Amori: sestina doppia 4.3.6 Argo: madrigali 4.3.7 Ibridismi metrici 4.4 Rapporti tra S e B 4.4.1 Errori 4.4.2 Stemma codicum 5. TESTO CRITICO AMORI ARGO APPENDICE TAVOLE BIBLIOGRAFIA

Page generated in 0.0504 seconds