• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 15
  • 15
  • 1
  • Tagged with
  • 30
  • 23
  • 13
  • 13
  • 9
  • 9
  • 8
  • 8
  • 8
  • 8
  • 7
  • 7
  • 7
  • 7
  • 6
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
1

Sviluppo sostenibile e performance aziendale: la trappola della sostenibilità e la difficile relazione fra sostenibilità e performance. Evidenze empiriche. / SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND BUSINESS PERFORMANCE: SUSTAINABILITY TRAP AND THE DIFFICULT RELATIONSHIP BETWEEN SUSTAINABILITY AND PERFORMANCE EMPIRICAL EVIDENCES / Sustainable development and business performance: sustainability trap and the difficult relationship between sustainability and performance. Empirical evidences.

VIZZACCARO, MATTEO 01 April 2019 (has links)
Un crescente numero di aziende è oggi impegnato in attività ESG. È fondamentale dunque comprendere se tali attività conducano all’ottenimento di migliori performance economiche o meno. I risultati in letteratura non sono univoci in merito. Il progetto ha l’obiettivo di dimostrare che l’attività ESG non è autonomamente in grado di produrre migliori prestazioni economiche. Solo quando aziende innovative implementano attività ESG, esiste una relazione positiva tra ESG e performance. Nell’ambito dello studio è dunque testato il ruolo moderatore che la variabile “innovazione” esercita sulla relazione fra ESG e performance economica. Lo studio tenta di contribuire alla letteratura esistente sotto tre aspetti. In primo luogo, prende in considerazione sia le attività ESG che l'innovazione. In secondo luogo, il campione utilizzato è molto più ampio di quelli di studi analoghi. Infine, include variabili innovative, che sono in grado di spiegare meglio il livello di attività ESG delle aziende. I risultati ottenuti consentono di confermare che solo per aziende innovative esiste un effetto positivo dell’attività ESG sulle performance. / A growing number of corporations are now engaged in a broad set of ESG activities. A central question is of course whether companies that enhance their ESG activities gain an advantage over companies that do not. Results in the literature are mixed. This project aims to demonstrate that ESG considered standalone is not able to provide better economic performance. Only when innovative companies implement ESG, a positive relation between ESG and performance exists. The moderating role of the R&D variable in then tested in the relationship between ESG and Corporate Financial Performance. The study attempts to bring novelty under three aspects. Firstly, it takes into consideration both ESG activities and innovation. Secondly, the sample used is larger than the ones of alike studies, in that it analyzed a larger time span, and it is cross-country. Finally, it includes innovative variables, which are better able to explain the ESG activities level of companies. Results obtained allow to confirm that a positive effect on performance by ESG activities exist only for innovative companies.
2

Opportunità derivanti dalla sostenibilità per il settore agroalimentare. Il settore vitivinicolo italiano. / OPPORTUNITIES FROM SUSTAINABILITY IN THE AGRO-FOOD SECTOR. THE ITALIAN WINE INDUSTRY

CORBO, CHIARA 19 February 2014 (has links)
Nell’attuale contesto economico e sociale si parla sempre più di sostenibilità. Sono molte le aziende che oggi sono impegnate in strategie di sostenibilità, più o meno complesse. Si tratta solo di una questione etica o di immagine? In realtà no, dal momento che numerosi studi hanno evidenziato quanto la sostenibilità può rivelarsi strategica per le aziende, in particolare per quei business fortemente basati sulle risorse naturali ed i Servizi Ecosistemici come quello agroalimentare. Il presente lavoro di tesi mira quindi ad “esplorare” le motivazioni che spingono un’azienda del settore agroalimentare ad investire in sostenibilità ma soprattutto le opportunità che questa può rivelare. Ci si focalizza poi nello specifico del settore vitivinicolo italiano. Attraverso un’analisi riguardo i driver della sostenibilità, gli impatti economici e sociali del settore, e un esame del contesto internazionale e nazionale, l’obiettivo finale è quello di comprendere se effettivamente la sostenibilità può essere fonte di opportunità, non solo per la singola azienda vitivinicola, ma per l’intero settore. Il lavoro si completa di un’analisi dei consumatori riguardo la percezione e l’interesse per il “vino sostenibile”. / In the context of the economic crisis that is affecting the major world economies, the phenomenon of the growing interest for the issue of sustainable development is constantly growing. Companies are day by day committed in sustainability: is just a matter of Corporate Social Responsibility or Ethics? Actually it is not, since a wide amount of researches have highlighted opportunities that a sustainability strategy can disclose, in terms of better resource management, cost savings, etc. This thesis aims to explore these opportunities, with a focus on the specific agro-food sector and the Italian wine industry. Through the analysis of some aspects related to sustainability in the wine sectors, the final objective is to understand the opportunities that sustainability can disclose for single companies and for the entire sector. Rather than providing technical solutions in order to achieve sustainability in the sector, the perspective of the analysis is here a more "strategic" one, particularly through the analysis of topics as the drivers of sustainability, the environmental, social and economic aspects of wine production, an overview of the international and national framework. Finally, a consumer analysis about the perception of “sustainable wine” is presented.
3

SUSTAINABLE AQUACULTURE: INTERNATIONAL LEGISLATION, TECHNICAL ASPECTS, PRESENT SITUATION AND FUTURE POTENTIAL DEVELOPMENT

MONTICINI, PIERLUIGI 28 May 2015 (has links)
The object of this thesis is to sustain that achieving Sustainable Development in Aquaculture and Fisheries is not only possible, but also strongly recommendable. Fishing and Aquaculture products are a highly valuable source of protein that remarkably contribute to food security at a global level. They also constitute a source of income and employment, but when ill managed, can cause irreversible depletion of natural aquatic resources.
4

SVILUPPO E VALIDAZIONE DI CAMPO DI UN INNOVATIVO APPROCCIO PER LA COLTIVAZIONE SOSTENIBILE DEL FRUMENTO DURO IN ITALIA. / DEVELOPMENT AND FIELD VALIDATION OF AN INNOVATIVE APPROACH TO SUSTAINABLE CULTIVATION OF DURUM WHEAT IN ITALY

RUGGERI, MATTEO 28 January 2015 (has links)
Oggigiorno i dibattiti riguardanti il significato di sostenibilità, la sua misurazione attraverso indicatori e le metodologie nei quali quest’ultimi dovrebbero essere utilizzati rimangono spesso inconcludenti. Questo elaborato si propone come un prototipo per superare questi limiti. L’approccio, applicato per la coltura frumento duro, è un esempio di come è possibile consolidare i paradigmi teorici della sostenibilità e trasformarli in utili raccomandazioni per attività agricole più sostenibili. Attraverso l’implementazione di un Decision Support System (DSS) chiamato granoduro.net® e la stesura di un decalogo per una coltivazione del grano duro più competitiva (10 regole agronomiche), il divario tra i principi teorici e pratici della sostenibilità viene ridotto. Grazie alla disponibilità di Barilla S.p.A., sono stati pianificati per diversi anni, a partire dal 2011, studi di campo e il progetto è stato considerato dagli operatori del settore un esempio di come i principi teorici della sostenibilità possono essere messi in pratica con facilità. Le differenti fasi della validazione (un iniziale studio teorico, il confronto tra situazioni reali e teoriche ottimali e due anni di utilizzo sul campo di granoduro.net® e del decalogo) hanno permesso di dimostrare agli agricoltori che gli impatti antropici possono essere monitorati e ridotti e che quindi la sostenibilità è fruibile e calcolabile. Inoltre, il decalogo e granoduro.net® hanno dimostrato di essere due esempi di come è possibile migliorare la qualità delle decisioni strategiche (scelta della rotazione, lavorazione del terreno, scelta delle varietà, tecnica di fertilizzazione e uso di seme certificato) e tattiche (in risposta agli eventi generati da attacchi biotici, infestanti e necessità nutrizionali) intraprese dagli imprenditori agricoli. / Current debates concerning the meaning of sustainability, its measurement by means of indicators, and the framework in which these should be applied, often remain inconclusive. This work is a prototype aimed to overcome such shortcoming. The method adopted in this work was applied to the crop of durum wheat and represents an example on how to put the theoretical paradigms of sustainability into effect by transforming them into practical recommendations for implementing more sustainable agricultural practices. The implementation of a Decision Support System (DSS) called granoduro.net® and the drafting of a handbook (ten agronomical rules for a more competitive cultivation of durum wheat) allowed to bridge the gap between the theoretical principles and the practical implementation of sustainability. Since 2011 in-field validation activity has been carried out thanks to the collaboration with Barilla S.p.A.; the project was considered by Barilla’s stakeholders as an example of how theoretical principles of sustainability can be put into practice. The several steps of the validation process (i.e., a theoretical study, a comparison between real and target values, and the in-field adoption of both the handbook and granoduro.net® for two years) demonstrated to farmers and experts that human impacts can be monitored and reduced. Therefore, it was proved that sustainability is actionable and calculable. Moreover, the handbook and granoduro.net® showed to be tools able to help farmers improving the quality of their decisions, both strategic (choice of rotation, tillage, varieties, fertilization techniques, and use of certified seeds) and tactical (in response to nutritional needs or the risk of pests, disease or weeds infestation).
5

Coadiuvanti innovativi per l'ottenimento della stabilità dei vini e il miglioramento della sostenibilità del processo di vinificazione / Innovative adjuvants to get wine stability and improve process sustainability / Innovative adjuvants to get wine stability and improve process sustainability

ROMANINI, ELIA 25 March 2021 (has links)
La torbidità proteica nei vini bianchi e la sostanza colorante instabile nei vini rossi sono due dei principali fenomeni di instabilità della vinificazione. I coadiuvanti tradizionali hanno un elevato impatto economico e ambientale e i vini possono essere meno accettati dai consumatori. Lo scopo del lavoro è studiare nuovi coadiuvanti sostenibili per risolvere questi problemi. Per prevenire la torbidità causata dalle proteine, i produttori trattano il vino con bentonite che è un efficace agente chiarificante, ma la sua applicazione ha mostrato inconvenienti che costano 1 miliardo $ all’anno nel mondo. Un’alternativa può essere l'utilizzo di vinaccioli che sono una risorsa rinnovabile e prontamente disponibile per le cantine. Inoltre, la diffusione dell'encefalopatia spongiforme bovina ha portato a una revisione delle pratiche di produzione alimentare. Molti degli agenti chiarificanti utilizzati nella vinificazione sono di origine animale (gelatina suina, albumina d'uovo e caseina). Questi problemi hanno determinato una crescente domanda di vini ottenuti senza prodotti di origine animale. Un'alternativa può essere rappresentata dalle proteine vegetali estratte da patata e pisello. I risultati hanno mostrato le capacità chiarificanti di questi prodotti e hanno portato a identificare i migliori in base alla rimozione di proteine e polifenoli e alla valutazione sensoriale dei diversi vini trattati. / Protein turbidity in white wines and unstable coloring matter in red wines are two of the main phenomena of instability in winemaking. Traditional adjuvants involved have both high economic and environmental impact and wines can be less acceptable by consumers. The aim of this work was to investigate new and sustainable adjuvants to solve these problems. To prevent protein turbidity, winemakers add to wine bentonite that is an effective fining agent, but its application has shown drawbacks that cost $1 billion worldwide per year. A possible alternative can be the use of grape seeds that are a renewable resource and readily available to wineries during vintage. Moreover, the spread of Bovine Spongiform Encephalopathy led to a review of food production practices. Several of the fining agents used in winemaking are of animal origin (porcine gelatin, egg albumin and casein). These issues resulted in an increasing demand for wines obtained without fining agents from animal sources. An alternative can be represented by vegetal proteins extracted from potato and pea. Results shown the clarifying capacities of these agents and led to identify the best ones based on proteins and phenolics removal and sensory evaluation of different treated wines.
6

SOSTENIBILITA', EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE. SISTEMA AGROALIMENTARE, AMBIENTE E COMUNITA' RESPONSABILI: QUESTIONI EMBLEMATICHE

VIADANA PIOVESAN, MATTEO FABIO 31 May 2017 (has links)
Le sfide connesse con il concetto di sostenibilità rappresentano un segnavia ineludibile per pensare e attuare qualunque politica di sviluppo nazionale e internazionale. Educazione e comunicazione rappresentano i due elementi cardine su cui si è innestato il discorso relativo alla sostenibilità ambientale e agroalimentare sviluppato in questo lavoro di ricerca. Comunicazione e contenuti veicolati, in relazione a stili di vita sostenibili e responsabili, rappresentano elementi chiave nell’orientare i comportamenti personali ma emerge la necessità di fornire informazioni autentiche, scientificamente rilevanti e fondate. “Una comunicazione della sostenibilità pedagogicamente orientata quale contributo educativo può offrire alle persone e alle comunità per suscitare l’adozione di stili di vita responsabili nell’ottica di un’ecologia integrale?” Il riferimento alla pedagogia della comunicazione educativa e i casi emblematici oggetto di studio mettono in luce la necessità di costruire alleanze orientate alla realizzazione di un patto educativo e generativo tra ricerca, istituzioni, imprese e consumatori. L’educazione lungo tutto l’arco della vita – lifelong learning – è l’ineludibile chiave interpretativa che l’accostamento dei temi del presente lavoro di ricerca suggerisce. Investire sui giovani e sugli adulti per metterli in grado di innestare la sensibilità acquisita nelle proprie azioni quotidiane e in quelle della comunità. Essere e agire CollegialMente Green! / Challenges related to the concept of sustainability represent an unavoidable aspect for thinking and implementing any national and international development policy. Education and communication are the two key elements on which is grafted the discourse on environmental and agrofood sustainability that is developed in this research. In relation to sustainable and responsible lifestyles, the communication and its messages can have strong influence on personal behavior but there is a need to provide authentic information, relevant and scientifically founded. “A sustainability communication, pedagogically oriented, what educational contribution can offer to people and communities for the adoption of responsible lifestyles according to integral ecology?” The reference to pedagogy of educational communication and emblematic cases under study highlight the need to build alliances oriented to the creation of an educational and generative agreement between research, institutions, businesses and consumers. Lifelong learning is the inescapable interpretive key that the combination of themes in this research suggests. Invest on young people and adults to enable them to engage the sensitivity acquired in their daily actions and in those of the community. Be and act CollegialMente Green!
7

LA SOSTENIBILITA' DELLA VITA SOCIOLAVORATIVA COME PRODOTTO ECOME PROCESSO: L'ESPLORAZIONE DEL COSTRUTTO ATTRAVERSO UNA PROSPETTIVA DI RICERCAZIONE / Life Sustainability at Work as Product and Process: an Exploration Through Action Research

GALUPPO, LAURA 10 March 2008 (has links)
Il lavoro ha come obiettivo l'esplorazione di alcuni nodi significativi di un'esperienza di ricerca-azione sul tema della sostenibilità della vita sociolavorativa entro un servizio socio sanitario. In particolare esso procede attraverso tre studi qualitativi, il cui filo conduttore è rappresentato dal tema della valutazione dei prodotti e dei processi della ricerca-azione sulla sostenibilità della vita sociolavorativa. Il primo studio si pone come obiettivo specifico l'esplorazione dei risultati conoscitivi e trasformativi prodotti dalla ricerca-azione entro il servizio considerato. Il secondo studio si focalizza sulla valutazione degli esiti e dei processi di apprendimento messi in atto nell'esperienza di ricerca. Il terzo studio infine intende esplorare il processo di ricerca con particolare attenzione al tema della sostenibilità della ricerca-azione, focalizzandosi in particolare sul processo di costruzione della domanda. / Aim of the work is to investigate a selection of significant aspects of an action-research experience on life sustainability at work promoted in an health and social service. The paper is composed by three qualitative studies. The first study aims to describe the outcomes of the action-research. The second study evaluates the learning process promoted by the action research, to find out what different efficacy action-research has, as a strategy to promote life sustainability at work. The second study explores the action-research process and its sustainability, particularly focussing on how partnership and participation are built during and around the work.
8

Riflessione pedagogica, Green Marketing, Sostenibilità / Pedagogical reflection, Green Marketing, sustainability

BORNATICI, SARA 05 March 2012 (has links)
Le connessioni euristiche tra green marketing e riflessione pedagogica implicano buone pratiche educativo ambientali, nella prospettiva dello sviluppo umano integrale. Pensare l’educabilità della persona e la formazione delle risorse umane, di là da interpretazioni legate al sensazionalismo mediatico e al profitto a breve termine, significa approfondire stili di vita, responsabilità sociale, consumo critico e green marketing. L'attenzione al mercato non si configura come mero requisito per accrescere la produttività, ma risulta fondamentale, in termini relazionali, per costruire una società equa, solidale, sostenibile e aperta. La ricerca intende indagare il potenziale valore educativo del mercato, in quanto espressione di libertà e regolazione dei rapporti socioeconomici. / Heuristic connections between green marketing procedures and pedagogical reflection imply good educational practices, in view of a full human development. Thinking today about the educability of the person and about the training of human resources, beyond interpretations related to media sensationalism and short-term profit, means deepen lifestyles, social responsibility, critical consumption and green marketing. Attention to the market is not seen as a mere requirement able to increase productivity, but it is essential, in relational terms, to build an open, sustainable and equitable society. The aim of this dissertation is to investigate the potential educational value of the market, as well as freedom of expression and regulation of socio-economic relationships.
9

Le incerte vie della sostenibilità: energia, acqua e rifiuti tra azioni strategiche d'impresa e percorsi di partecipazione / The uncertain ways for sustainability. Energy, water and waste between entrepreneurial strategy and participation paths

CORRADI, VALERIO 19 February 2010 (has links)
Le modalità attuali di produzione, distribuzione e consumo dei servizi elettrico, idrico e d’igiene urbana sono largamente insostenibili. Alla luce del crescente impatto ambientale di tali attività, aziende di servizio, istituzioni e cittadini-consumatori si dichiarano preoccupati e disponibili a riorientare strategie, politiche e pratiche sulla base di principi di sostenibilità ambientale. Il presente lavoro si propone di analizzare i processi di trasformazione in senso ecologico di alcune filiere della produzione e del consumo di servizi pubblici locali secondo una prospettiva disciplinare di sociologia dell’ambiente, attraverso uno studio di caso avente per oggetto le politiche ambientali della maggiore local utility italiana e una indagine qualitativa delle pratiche sociali di consumo di servizi di un campione di stakeholders/clienti della medesima Società. La ricerca assegna ampio spazio all’analisi dell’attuale scenario socio-ambientale nel quale trovano posto discorsi e strategie ambientali di multiutilities orientate a un incremento della complessità organizzativa e delle performance sociali, economiche, ambientali, e cambiamenti nelle modalità di consumo/fruizione finale dei servizi che ridefiniscono, sul piano simbolico e pratico, gli importanti nessi tra produzione e consumo e tra fattori come tecnologia e stile di vita. In particolare dalla ricerca sembrano emergere con insistenza due percorsi che si propongono come obiettivo la sostenibilità ambientale. Uno di tipo istituzionale che prospetta cambiamenti secondo uno schema di intervento dall’alto verso il basso (top-down), e un altro, animato da priorità molto diverse, che è portatore di un rinnovamento partecipativo dal basso. A fronte di queste contrastanti vie della sostenibilità, il modello teorico più noto e diffuso nell’ambito della sociologia dell’ambiente per la lettura del mutamento in senso ecologico nel campo dei servizi pubblici locali mostra la propria inadeguatezza e l’esigenza di una riformulazione. Sul piano delle risultanze empiriche la separazione e il difficile riconoscimento tra i soggetti portatori di strategie top-down e quelli che elaborano percorsi bottom up mostra la problematica presenza di logiche di azione molto diverse in campo ambientale che sembrano difficili da conciliare. A un’ultima analisi emerge come nel conseguimento di principi di sostenibilità ambientale sia la via dall’alto che quella dal basso, accanto e indubbie potenzialità, possiedono rilevanti elementi di incertezza e ambiguità che per il momento sembrano rendere indefinibile da parte dei produttori e consumatori dei servizi elettrico, idrico e ambientale un percorso efficace e condiviso per la transizione verso un futuro sostenibile. / The sustainable management of common-pool resources will be among the main challenges that people will have to solve in the next years. In spite of all that, unsustainability of the current energy, water and waste production–consumption models are evident. In the last years socio-technical utility systems such as electricity, water and waste, have been subjected to many transformation in managerial (liberalization), organizational (multiutility model) and socio-cultural (new orientation for consumption) dimensions. Since the utility systems are closely intertwined with society and nature their transformation to play a leading role in the making of environmental sustainable future for society. In the first section this paper introduces an analysis of theoretic position on utility system’s transformation, and highlight weak point and perspective of this dynamic change’s riding. In the second section the paper proposes a sociological integrated framework for interpretation of the ecological transformation of the energy and water consumption and waste management. The sociological analysis shows that in socio-environmental field there are two sustainable paths (top down strategy versus bottom up way) but they seem weak and uncertain and don’t enough for building a sustainable future.
10

FORMAZIONE, SOSTENIBILITA', FUND RAISING: DONARE PER LA CUSTODIA E LA SALVAGUARDIA DEL CREATO / Education, sustainability, fund raising: donate for custody and the safeguard of creation

BOLSIERI, FLORIANA 06 March 2014 (has links)
Il lavoro di ricerca, che ha a tema i concetti di formazione, sostenibilità, fund raising nell’ambito della pedagogia dell’ambiente, si propone di articolare un itinerario di approfondimento sulle possibili connessioni euristiche tra il concetto economico di fund raising e il linguaggio pedagogico, con riferimento ad alcuni tra gli ambiti in cui si sviluppa l’educabilità della persona e ai connessi percorsi formativi. Dal locale al globale, ogni istituzione sociale affronta le rilevanti ambiguità interpretative cui dà luogo l'economia e l'allocazione delle risorse finanziarie. Il discorso pedagogico, nel considerare la crisi ecologica e l'emergenza educativa, individua nel tema del fund raising una prospettiva attuale di ricerca tra l'esigenza della sostenibilità ambientale, la promozione della consapevolezza educativa per lo sviluppo umano integrale e l'impiego di risorse economiche-finanziarie intenzionalmente donate. La tesi assume l'ipotesi che il rapporto tra fund raising, formazione, sostenibilità implichi un accesso euristico originale per riflettere sui fondamenti dello sviluppo umano, che muove dall'educabilità della persona, dalla sua dimensione relazionale ed emotiva. In tale ambito, il discorso pedagogico, iuxta propria principia, e nella prospettiva dell'apertura interdisciplinare, è sollecitato a interrogarsi nel vivo dei cambiamenti legati ai processi attuali di formazione. L’elaborato tiene in considerazione una visione del fund raising per la tutela e salvaguardia dell’ambiente in dialogo con la ricchezza del pensiero ecologico e con le sollecitazioni provenienti in ordine alla custodia del creato, nella prospettiva di un’antropologia eticamente fondata che assegna alla persona un valore ontologico rilevante irriducibile. / The research, which is about concepts of education, sustainability, fund raising in the context of the pedagogy of the environment, aims to articulate a path into the possible connections between the economic concept of heuristic fund raising and the pedagogical language, including some people educability backgrounds and the related training courses. From local to global, every social institution faces the relevant ambiguity of interpretation which leads the economy and the allocation of financial resources. The pedagogical matter, considering the ecological crisis and the educational emergency, considers the fund raising as a perspective of current research between the need for environmental sustainability, the awareness promoting education about integral human development and the use of resources economic and financial intentionally donated. The thesis hypothesizes that the link between fund raising, education and sustainability it includes an original heuristic access about the fundamentals of human development, which move from the people educability, his emotional and relational aspects. The pedagogical matter, juxta own principles, and the prospect of interdisciplinary, require changes on the actual formation processes. The thesis reckons the fund raising vision on the environment safeguard, according with the wealth of the ecological thought and the deriving solicitations with regard to the creation protection, with a point of view of an anthropology ethically founded that it assigns an irreducible remarkable ontological value to the people.

Page generated in 0.0794 seconds