• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 734
  • 151
  • 119
  • 117
  • 68
  • 63
  • 48
  • 45
  • 42
  • 12
  • 11
  • 11
  • 10
  • 10
  • 9
  • Tagged with
  • 1678
  • 256
  • 239
  • 164
  • 143
  • 139
  • 139
  • 135
  • 131
  • 130
  • 126
  • 122
  • 120
  • 119
  • 105
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
21

Applicazione dell'IVA e rilevanza degli obblighi strumentali nella analisi giuridica del modello impositivo / Application of VAT and functionality of the instrumental obligations for legal analysis of VAT system

Murgo, Pasquale <1981> 14 September 2015 (has links)
L'imposta sul valore aggiunto è caratterizzata da un meccanismo applicativo complesso preordinato al raggiungimento della neutralità in cui rivestono fondamentale rilevanza particolari obblighi strumentali richiesti al contribuente (fatturazione, registrazioni contabili, dichiarazioni). Il presente progetto di ricerca è finalizzato a valutare la propensione e funzionalità del meccanismo applicativo rispetto al generale principio di neutralità dell’imposta e la valenza svolta dagli obblighi strumentali rispetto alla qualificazione della fattispecie impositiva. / The value added tax is characterized by a complex mechanism application preordained to achieve neutrality in which are of fundamental importance instrumental obligations required the taxpayer (billing, accounting records, declarations). This research project aims to analyze the functionality of mechanism of application compared to the general principle of tax neutrality and the value held by the obligations instrumental respect to the qualification of the chargeable event.
22

La tutela del contribuente nello scambio di informazioni tra Stati Membri UE / The protection of the taxpayer in the exchange of information between EU Member States

Leonelli, Cinzia <1975> 06 June 2014 (has links)
Questo elaborato analizza nella dimensione Eurounitaria ed Internazionale il tema della cooperazione amministrativa tributaria attuata tramite lo scambio di informazioni tra Stati Membri UE. La prospettiva presa in considerazione, tema centrale della presente studio, è quella del contribuente coinvolto nello scambio informativo transnazionale, con lo scopo di stabilire se all’interno delle norme internazionali ed europee che regolano lo strumento e negli ordinamenti nazionali, a cui esse rimandano, esista una effettiva tutela del contribuente. L’attenzione viene necessariamente posta all’ambito applicativo delle norme Europee ed Internazionali che disciplinano lo scambio di informazioni, evidenziandone in primis la struttura, la “fisiologia” e successivamente l’aspetto “patologico” discendente dall’imprescindibile esigenza informativa, con riguardo alle fattispecie tributarie, degli Stati Sovrani nel nuovo contesto globale. Questa ricerca si propone di individuare i vuoti giuridici e le carenze di tutele insite nelle procedure di scambio di informazioni e contestualmente di appurare l’esistenza nell’ordinamento Tributario Europeo, grazie al contributo interpretativo della Giurisprudenza della Corte di Giustizia ed ai principi sanciti dalla Carta dei diritti Fondamentali dell’Unione Europea nonché dalla convenzione CEDU, di un insieme di “diritti europei del contribuente” invocabili nel contesto collaborativo tra Stati Membri UE attuato tramite lo scambio di informazioni. / This essay analyzes in a European and international dimension the topic of fiscal administrative cooperation to be achieved through the exchange of informations between EU States Members. The perspective taken into account, which is the central theme of this study, refers to the taxpayer involved in the transnationale exchange of informations, in order to determine wether within international and European standards or national laws that regulate the instrument, there is an effective protection of the taxpayer. The attention is necessarily placed to the aim of the European and International standards governing the exchange of information, highlighting primarily the "physiology" structure and then the "pathological" aspect descending to the inevitable need of information, with regard to tax case, of the sovereign states in the new global context. This research aims to identify the loopholes in the legislation and shortcomings of safeguards the procedures for exchange of information and simultaneously to ascertain the existence in the European Tax system, thanks to the contribution of the Jurisprudence of the Court of Justice UE and the principles enshrined in the Charter of Fundamental rights of the European Union and by the Convention ECHR, a set of "European rights of the taxpayer" invoked in the collaborative context between EU Member States implemented through the exchange of informations.
23

Las actas con acuerdo en la Ley General Tributaria y en el Derecho Comparado

Romero Flor, Luis Maria <1978> 25 March 2010 (has links)
È la nostra intenzione, per mezzo di questa ricerca, effettuare uno studio metodico del procedure tributaria con gli actas con acuerdo, che costituisce una riflessione fedele delle tecniche convenzionali usate allo scopo di dare più sicurezza giurídica al contribuente ed evitare la formazione delle controversie inutili quando stabilisce la possibilità di raggiungere un accordo con la Amministrazione Finanziaria, per la indeterminatezza e la difficoltà che esistono nel sistema fiscale che ordina, per quanto l’interpretazione e l’applicazione della norma si riferisce. Per la realizzaione di questa ricerca ha usato i materiali possiedono del ambito giuridico, questo è, dottrina, giurisprudenza e il Diritto positive, tanto nazionale (spagnolo) quanto straniero, perché l’analisi interrotta di queste fonti, mette di rilievo adi atti relativi a lei actas con acuerdo, di cui la risposta non ha essere pacifica né l’uno né l’altro unanime, poichè abbiamo occasione da analizzare in questo lavoro che prova a contribuire nel minim misurato allo studio su questo tipo specifico di actas e, allo stesso tempo, per effettuare le considerazioni de lege ferenda sul relativo regime legale. Giustificato l’interesse dell’oggetto di studio e dei mezzi tematichi usare, risulta opportuno esporre dopo, il soddisfare di base che è stato seguito per l’elaborazione del lavoro, che consiste di quattro capitoli, a quale va fare il riferimento. Abbiamo considerato indovinato per cominciare, dedicare il capitolo I, titolato “Natura legale degli actas con acuerdo” all’analisi della domanda circa l’inserzione negli accordi nelle procedure fiscali, prendente como l’ipotesi di partenza la scrittura dall’articolo 88 dalla Legge dal Regime Giuridico delle Amministrazioni Pubbliche e la Procedura Amministrativa Comune, dall’applicazione ausiliaria alle procedure fiscale e da quale la possibilità è introdotta di fare gli accordi, i patti o i contratti fra l’Ammistrazione e gli amministrate che possono avere la considerazione dei rimorchi delle procedure amministrative o, a tali introduce dentro con il carattere precedente al relativo completamento, incomparabile con esso unilateralità caratteristico delle prestazioni amministrative. Anche se, dato che relativo adattato messo in funzione all’interno nell sistema fiscale, l’approvazione di una norma specifica, sarebbe consigliabile, che regola l’accordo corrispondente o l’accordo, perché solamente finora, le valutazioni specifiche sono state regolate soltanto como quale sono oggetto di analisi. Quando abbiamo fato l’esame delle caratteristiche che sono conformi la compilazione convenzizonale della procedura ed all’interno di questo primo capitolo, là sono imbarcati in il dibattito doctrinal discutibile su uno alle funzioni decisive degli actas con acuerdo, poichè è quello della sua natura legale, con l’obiettivo per incorniciarlo nella categoria di tecnica di patticio o di atto amministrativo, poiché del telaio in uno o l’altro, saranno fatti derivi il regime legale e le relative conseguenze; e così, dopo l’esame specifico di ogni delle teorie formulate, rendere specificamente la natura legale che abbiamo considerato più misura a la realtà di questa figura. D’altra parte, il secondo dei capitoli accende “La prospettiva dogmatica e costituzionale degli actas con acuerdo”, in cui ci siamo avvicinati alla compatibilità di questa figura con i principii principali del Finanziario che la costituzione spagnola allo scopo di ottenere un Sistema Finanziario del justo; e reso specifico nel principio di capacità contributiva, nel principio di uguaglianza, nel principio di legalità, nel principio di tutela giurisdizionale effetiva, nel principio di certezza e nel indisponibilità del credito tributario. L’analisi nel Diritto comparato è di base nello studio su tutta l’istituzione legale, non solo per affrontante le possibili carenze del nostro sistema fiscale, ma anche per capire la stessa realtà legale, per quel motivo, noi ha dedicato il terzo dei capitoli, “Risoluzione convenzionale delle polemiche del Finanziario nel quadro del Diritto comparato”, fare una descrizione separata del regime legale di ogni delle figure attuali dei differenti sisteme studiati; ma concentrandosi il nostro studio nella modalitá del accertamento con adesione di sistema italiano, perché gli actas con acuerdo sono basati, in grande misura, in questo modello, ragione per la quale il relativo esame concederà rilevare i problemi ed i successi principali, tanto teorico quanto pratico, che la relativa applizcazione ha causato in Italia e trasferirla all’ordenamento spagnolo. Il capitolo IV, “Regime legale degli actas con acuerdo”, costituisce il nucleo della nostra ricerca quando si avvicina l’esame della relativa portata dell’applicazione, obiettivo come tanto soggettivo, di questa categoria specifica delle Ufficio dell’Entrate, i preventivi che il legislatore depositato giù in moda da potere invitare l’attuario di controllo al contribuente per regolarizzare la sua situazione finanziaria prima dell’esistenza dei concetti legali indetermine, concretion della norma legale o della realizzazione delle misure, delle valutazioni o delle valutazioni per la determinazione dell’obbligo finanziario; così como la procedura che deve essere seguita, i requisiti richiesti per i relativo abbonamento, si sono riferiti all’autorizzazione dall’organo competente per liquidare i debiti, la costituzione della garanzia dovuta per assicurare i tutela dell credito tributario egli effetti legali derivato dalla relativa formalizzazione. Per concludere la nostra ricerca, poichè è tradizionale in questi casi, un’ultima sezione è dedicata per riunire le conclusioni principali che derivano dallo studio si sono presentate nelle pagine precedere, provante a fornire una visione globale delle domande imbarcate nel lavoro, così como dei problemi provocati e, nel relativo caso, delle soluzioni possibili.
24

Fusariosi della spiga dell'orzo: eziologia e caratterizzazione di fusaria produttori di micotossine / Fusarium head blight on barley: etiology and characterization of Fusaria producers of mycotoxins

Giannini, Marta <1982> January 1900 (has links)
FHB dell’orzo è una malattia dall’eziologia complessa causata da specie fungine tossigene appartenenti al genere Fusarium in grado di compromettere interi raccolti. La predominanza di una specie di Fusarium rispetto ad un’altra dipende principalmente dal clima. Con i cambiamenti climatici in corso si sta assistendo ad una modificazione delle popolazioni fungine e per questo risulta fondamentale monitorare le specie fungine presenti in una determinata coltura, onde prevenire micotossicosi per l’uomo ed animali. Da analisi micologiche su granella di orzo proveniente da varie regioni italiane F. graminearum, F. poae e F. tricinctum sono risultate le specie più presenti. Prove in ambiente controllato hanno consentito di mettere a punto una scala fitopatometrica per la valutazione di FHB. Tale scala risulta pratica e facilmente applicabile ed è stata utilizzata per le prove di campo. In queste prove oltre a FHB sono stati valutati altri parametri quali produzione e contaminazione da micotossine. Il contenuto di micotossina Deossinivalenolo è correlata alla frequenza di F. graminearum su granella. I dati produttivi delle tesi inoculate non sono apparsi significativamente distinti dalle tesi non inoculate, facendo dedurre che granella contaminata da micotossina possa facilmente ritrovarsi nelle derrate alimentari, in quanto le cariossidi infette, solo lievemente più leggere di quelle sane. vengono ugualmente raccolte e commercializzate con serie conseguenze per l’industria mangimistica e alimentare. Con il presente lavoro si è dimostrato per la prima volta che per effetto della colonizzazione di culmi di piante di orzo da parte di tre specie Fusarium, responsabili sia della fusariosi del piede che della spiga, la micotossina DON può traslocare dalla base delle piante fino alla spiga, mentre la presenza dei funghi è rilevata da alte concentrazioni fino al secondo nodo. Da questo emerge che la presenza di Fusarium a livello basale contribuisce alla contaminazione della granella, oltre a quella dovuta ad FHB. / Fusarium head blight (FHB) is a barley disease with a complex etiology which is caused by different toxigenic Fusarium species able to compromise the whole crop yield. Climatic conditions establish the predominance of one Fusarium species respect to the others. With the climate change in progress we are attending to a modification of fungal populations that evidence the importance of monitoring the presence of fungal species in the crop, to prevent mycotoxicosis, dangerous for humans and animals. Mycological analysis in barley kernel from different Italian regions has shown that F. graminearum, F. poae and F. tricinctum are the main species. A phytopathometric scale to evaluate FHB was set up in controlled conditions. That scale, practical and easy to use, was used in field trials, where FHB, yield and mycotoxin contamination were evaluated. Mycotoxin DON content was correlated to F. graminearum frequency. Yield data of inoculated plots were not significant respect to the not inoculated ones, this implies that it is easy to find kernel contaminated by mycotoxins in food and feed, because infected grains are slightly lighter than those not infected and they are harvested and commercialized as well with serious consequences to public safety. For the first time on barley, with this study it was shown that after culm colonization of the plant by three toxigenic Fusarium spp., able to cause both FHB and FCR, DON mycotoxin can be transferred from the bottom to the head, whereas the presence of the fungi was with high level until the second node. This means that presence of Fusarium at base level contributes to the kernel contamination, additionally to FHB.
25

Indata till energiberäkningar för nybyggda småhus : En jämförelse med Sveby 12

Lind, Johan January 2017 (has links)
No description available.
26

A influência dos processos de envelhecimento gerados pelo biodiesel, em diferentes condições de tempo e temperatura, nas propriedades mecânicas da poliamida 12/

Nascimento, R. A. January 2015 (has links) (PDF)
Dissertação (Mestrado em Engenharia Mecânica) - Centro Universitário da FEI, São Bernardo do Campo, 2015
27

Multiple rates multiple paths wideband digital transmitter with low spurious emissions applied to opportunistic radio / Transmetteur numérique large bande multi-cadence multi-voie à faible émission parasite appliqué à la radio opportuniste

Werquin, Arnaud 27 June 2013 (has links)
Les terminaux de communications sans fil évoluent en des terminaux supportant plusieurs standards. L'un des challenges est d'utiliser le meilleur standard au bon moment. L'émetteur d'une radio cognitive agile en fréquence se doit d'être reconfigurable afin de transmettre l'information dans des bandes fréquentielles sous utilisées et d'avoir recours au standard offrant la meilleure qualité de communication. L'élément le plus critique dans un émetteur est l'étage de puissance et sa connexion avec l'antenne. Les principaux problèmes devant être pris en compte par l'amplificateur de puissance (PA) sont: la linéarité, la puissance délivrée à l'antenne et le rendement. Un émetteur numérique basé sur un amplificateur de puissance commandé numériquement (DPA) est étudié et un prototype a été implémenté afin de démontrer la faisabilité du concept. Le DPA est principalement utilisé dans les architectures polaires plutôt que cartésienne. L'architecture proposée est basée sur une approche à multiple voies combinée à une conversion de fréquences. La diversité introduite sur les fréquences d'échantillonnage permet de contrôler le niveau d'impuretés spectrales émisses. Celles-ci proviennent de la conversion directe numérique vers RF. Cette conversion est réalisée par le DPA sans le recours à des filtres passifs. Les émetteurs implémentés en technologies CMOS avancées ont souvent recours à une architecture à multiple voies. L'approche présentée dans ce manuscrit tire avantage de cette structure parallèle afin de générer des signaux portant la même information mais échantillonnés à des fréquences différentes. Le standard LTE a été pris comme standard de référence, et un modulateur d'enveloppe a été conçu en technologie CMOS 65nm. Les conversions de fréquences bande de base et la logique de contrôle on été implémentées sur FPGA. La recombinaison des voies est réalisée à l'aide de composants discrets. Le prototype de modulateur d'enveloppe numérique réalisé, démontre le principe d'atténuation d'images pouvant atteindre 6dB dans le cas d'un système à deux voies. Les DPAs supportent quatre fréquences d'échantillonnage {100 MS/s; 133 MS/s; 152 MS/s; 160MS/s}. L'amplificateur délivre jusqu'à 16.7dBm sur la bande 0.9 à 1.9 GHz et assure un PAE de 12.4% avec un EVMrms de -28dB. Le prototype a été testé avec des signaux LTE de 10 MHz et 802.11g de 20 MHz. La surface totale occupée par le circuit est de 1.04mm² tandis que la surface dédié aux DPAs et logique de contrôle occupent seulement 0.25mm². / Wireless communication terminals are evolving towards multi-standard terminals. One of the challenges is to use the best standard available at the right moment. The transmit part of a frequency agile cognitive radio must be highly reconfigurable in order to transmit information in an unused spectral zone and to use the suitable standard to obtain the optimum communication. The most critical element in a transmitter is the power amplifier and its interface with the antenna. Key problems that need to be addressed by the Power Amplifier (PA) are the linearity, ability to deliver power to the antenna and efficiency. In this work a digital transmitter based on a digitally controlled power amplifier (DPA) is investigated, and a prototype has been implemented to prove the feasibility of the concept. The DPA is mostly used in polar transmitters rather than Cartesian ones. The proposed architecture is based on multi-path approach with different sample rate conversions. This diversity of sample rates helps to manage the spurious emissions due to the direct digital to RF conversion performed by the DPA without the need of passive filters. The transmitters implemented in advanced CMOS process are commonly based on multiple paths architecture. The approach proposed in this work takes advantage of this parallel structure to generate several signals with the same information but with different sample rates. The LTE standard has been taken as the standard example, and a 2-path digital envelope modulator has been designed in a 65nm CMOS technology. The baseband sample rate conversions and control logic have been implemented on FPGA. The path recombination is performed with o_-board components. The fabricated prototype digital envelope modulator IC demonstrates the image attenuation principle with up to 6dB attenuation. The DPAs support four sample rates {100 MS/s; 133 MS/s; 152 MS/s; 160MS/s}. The amplifier delivers up to 16.7dBm over a 0.9 - 1.9 GHz band while providing 12.4% PAE and a -28dB EVMrms.The prototype was tested with a 10 MHz LTE and a 20 MHz 802.11g standards. The total circuit occupies 1.04mm² and the area dedicated to the DPA and control logic only occupies 0.25mm².
28

A study of the molecular and biological characteristics of ovine interleukin-12

Swinburne, Sarah Jane. January 2000 (has links) (PDF)
Bibliography: leaves 172-214. Interleukin-12 (IL-12) is a heterodimeric cytokine composed of two disulphide-linked subunits, p35 and p40, which form biologically active p70. IL-12 is able to induce IFN-y production from T and NK cells, and promote the proliferation of mitogen-activated T cells. It is thought that IL-12 may be an important cytokine in the initiation and progression of allograft destruction. This thesis describes the characterisation of ovine IL-12.
29

3:12-reglerna i tiden : Utveckling och ändamålsenlighet

Hellström, Erik January 2012 (has links)
En studie kring när andelar ska anses vara kvalificerade i fåmansföretag, hur 3:12-reglerna kan kringgås och hur kringgåendeförfaranden kan angripas.
30

Natural killer cell responses to exercise : changes in cellular activation and/or distribution /

Gedge, Vicki L. January 2002 (has links) (PDF)
Thesis (Ph. D.)--University of Queensland, 2002. / Includes bibliographical references.

Page generated in 0.015 seconds