• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 19
  • 10
  • 4
  • 1
  • Tagged with
  • 34
  • 22
  • 10
  • 9
  • 8
  • 8
  • 8
  • 7
  • 6
  • 6
  • 6
  • 6
  • 6
  • 6
  • 6
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
1

LE VARIETA' DEL TEDESCO NELLA COMUNICAZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO / The Varieties of German in the Insurance Communication

COLOMBO, ELENA 07 April 2008 (has links)
Nella dissertazione si intende indagare il problema delle varietà della lingua tedesca, con particolare attenzione alla loro percezione da parte di parlanti provenienti dai tre centri principali, la Germania, l'Austria e la Svizzera. Le istituzioni di questi Paesi hanno avvertito la necessità di fissare le particolarità linguistiche attraverso grammatiche, dizionari, glossari. La trattazione ha inizio con una breve descrizione dello sviluppo del concetto di testo e dell'insorgere della sua consapevolezza negli studi linguistici. In seguito, si introducono la tipologia testuale e la componente culturale, con considerazioni sui molti approcci e scopi attraverso i quali entrambi i fenomeni sono stati affrontati nelle discipline più disparate, per giungere a collocare in modo più puntuale l'evoluzione dell'interesse per il pluricentrismo nella lingua tedesca. L'ipotesi più accreditata presso gli esperti è che la varietà di appartenenza venga segnalata sul piano lessicale, sintattico, grammaticale e pragmatico. Infine, si descrivono i risultati che un semplice sondaggio sulla comprensione di testi del settore assicurativo hanno evidenziato e li si confronteranno con quanto riportato dai dizionari di riferimento che fanno parte del codice delle varietà. / The dissertation investigates the problem of the German varieties, and in particular how a text is perceived by native speakers coming from its three main linguistic centres, namely Germany, Austria and Switzerland, where the institutions have felt the need to fix the different characteristics of their own variety in dictionaries, grammars and glossaries. The first Chapter is devoted to the development of the concept of textuality in linguistics. Chapter two considers some of the various approaches to text typology and culture in the different disciplines to introduce the question of pluricentricity in German. The hypothesis generally supported by the main scholars is that the varieties are signalled at the lexical, syntactic, pragmatic and grammar levels. The last chapter deals with the results of the interviews about the comprehension of some insurance texts and compare them to the dictionaries acknowledged in the code of the three varieties.
2

Entre mercadoria e democracia nas políticas públicas para televisão no Brasil: lições e fundamentos para uma regulação democrática e convergente / Tra la merce e la democrazia nelle politiche per la televisione in Brasile: lezioni e fondamenti per una regolamentazione democratica e convergente

Alimonti, Veridiana 19 May 2014 (has links)
A dissertação visa analisar a regulação da televisão aberta no Brasil, buscando apreender como são construídas e orientadas as políticas públicas conformadas por esse conjunto da legislação. Para tanto, o trabalho parte do direito como objeto de estudo, mas também como método de análise da própria regulação, partilhando do entendimento de que as normas sofrem determinações da realidade social ao mesmo tempo em que a influenciam. Assim, compreendida como um processo que envolve conflitos, a definição das políticas para a televisão brasileira será estudada a partir de uma contradição central relativa a duas lógicas envolvidas em sua regulação: uma que direciona a prestação do serviço à sua exploração comercial e à centralização de poder, outra que concebe os meios de comunicação como instrumentos cruciais à constituição de um espaço público democrático. Para o desenvolvimento dessa análise, interessará examinar como se organiza a atividade econômica dos meios de comunicação de massa e as características de seu bem mais específico e primário a informação. Realizada essa etapa inicial, cumprirá tratar de tais elementos junto ao contexto brasileiro, tanto para compreensão do processo de consolidação da televisão como principal meio de comunicação de massa quanto para avaliação do conjunto de sua regulação. A contradição já referida será mapeada na Constituição Federal, leis, decretos e demais atos normativos com o intuito de verificar a consistência e coerência das políticas públicas voltadas à televisão aberta no país. Dessa análise resultarão algumas lições e alguns fundamentos que poderão servir, não só à avaliação do estado atual da regulação da televisão e da comunicação no país, como também à construção de modelos e alternativas democratizantes. / La dissertazione si propone ad analizzare la regolamentazione della televisione aperta in Brasile, cercando di capire come sono costruite e orientate le politiche pubbliche conformate da questo insieme della legislazione. Così, la dissertazione parte dal diritto in quanto oggetto di studio, ma anche in quanto un metodo per analizzare la propria regolamentazione, condividendo la comprensione che le regole subiscono determinazioni della realtà sociale allo stesso tempo in cui la influenziano. Così, intesa in quanto processo che coinvolge conflitti, la definizione delle politiche per la televisione brasiliana sarà studiata a partire da una contraddizione centrale relativa a due logiche coinvolte nella sua regolamentazione: una che dirige la fornitura del servizio al suo sfruttamento commerciale e alla centralizzazione del potere, e unaltra che concepisce i mezzi di comunicazione in quanto strumenti cruciali per la costituzione di uno spazio pubblico democratico. Per sviluppare questa analisi, sarà interessante esaminare come si organizza l\'attività economica dei mass media e le caratteristiche del suo bene più specifico e primario linformazione. Superata questa prima fase, si compierà applicare i suoi elementi al contesto brasiliano, sia nella comprensione del processo di consolidamento della televisione in quanto principale mass media sia nella valutazione dellinsieme della sua regolamentazione. La contraddizione già riferita sarà puntata nella Costituzione Federale, leggi, decreti e altri atti normativi al fine di verificare la solidità e la coerenza delle politiche pubbliche rivolte alla televisione aperta nel paese. Da questa analisi risulteranno alcune lezioni e alcuni fondamenti che potranno servire, non solo alla valutazione dello stato attuale della regolamentazione della televisione e della comunicazione nel paese, ma anche alla costruzione di modelli e alternative democratizzanti.
3

LE QUESTIONI ULTIME NELLA SOCIETA' SECOLARE: UN'ANALISI DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA DELLA SCIENZA / The emerging of ultimate questions in public communication of science. A discourse analysis

NICOLI, BENEDETTA 27 June 2019 (has links)
Le nuove teorie della secolarizzazione evidenziano che l'esperienza religiosa non è scomparsa nelle società occidentali contemporanee, ma si manifesta in nuove condizioni e in forme diverse, le quali possono essere indagate in prospettiva sociologica. Questa ricerca si propone di indagare tali trasformazioni attraverso lo studio dell'emergere di questioni ultime religiose e spirituali nella comunicazione pubblica della scienza. Più precisamente è stata condotta un'analisi del discorso su libri scritti da scienziati e riguardanti i temi del gene e del cervello: l'analisi è stata condotta al fine di ricostruire come le questioni ultime sono sollevate ed argomentate dagli scienziati in quanto attori sociali. I risultati mostrano che la comunicazione pubblica della scienza affronta esplicitamente le questioni ultime come un oggetto di comune interesse sia della scienza che della religione. Inoltre, alcuni scienziati mostrano una significativa sensibilità nei confronti delle nuove forme di religiosità e di spiritualità che la letteratura esistente identifica come quelle emergenti. I risultati gettano luce sulla rilevanza sociale del ruolo che la comunicazione pubblica della scienza svolge nell'influenzare le nuove forme di spiritualità; ciò suggerisce anche una reciproca influenza tra scienza e religiosità meritevole di ulteriori approfondimenti. / Contemporary theories of religion and spirituality underline that religious experience has not disappeared in contemporary Western societies; rather it arises under new forms and conditions that can be studied from a sociological perspective. The research I present aims to investigate these transformations by focusing on the emerging of religious and spiritual ultimate questions in public communication of science. More precisely, a discourse analysis was conducted on books written by scientists and popularizing themes as the gene and the brain; the analysis was made in order to reconstruct how ultimate questions are raised and discussed by those scientists as social actors. The results show that public communication of science explicitly tackles ultimate questions as a common interest of both science and religion. Moreover, a few scientists show a remarkable sensitivity to the new forms of religiosity and spirituality that extant literature identifies as the emerging ones. The findings sheds light on the social relevance of public communication of science in shaping new forms of spirituality and this also suggests a mutual influence between science and religiosity worth of further investigation.
4

Classificazione, misurazione e comunicazione degli intangibili nelle banche. Una verifica empirica in tema di disclosure

GRASSO, ALESSANDRO GIOVANNI 20 February 2007 (has links)
Il presente lavoro di ricerca si propone di indagare il tema degli intangibili, ed in particolare del capitale intellettuale, nell'industria bancaria. Decisamente poco numerosi sono i contributi sul tema che analizzano questo settore. Ciò non appare dovuto tanto alla mancanza di interesse, quanto probabilmente alle specificità che caratterizzano le attività delle banche e che le rendono meno adatte allo sviluppo di confronti con altri settori. In particolare, l'obiettivo dell'analisi è di inquadrare la comunicazione del fenomeno "intangibles" che si caratterizza per l'elevata componente di volontarietà, osservandone il livello di ampiezza e profondità all'interno del campione, anche in considerazione delle esigenze informative richieste dai diversi stakeholder aziendali. Ai fini dell'analisi vengono presi in considerazione i bilanci di esercizio, i bilanci consolidati, i bilanci sociali/ambientali pubblicati relativi al periodo 2003-2005. Il campione considerato fa riferimento a 21 gruppi bancari quotati sul listino italiano.
5

Attacchi e difese nella comunicazione politica: gli effetti sulla percezione dei candidati / ATTACKS AND DEFENCES IN POLITICAL COMMUNICATION : THE EFFECTS ON THE PERCEPITION OF CANDIDATES

BERTOLOTTI, MAURO MARIA ONNO 23 February 2012 (has links)
Una parte consistente della comunicazione politica è costituita da messaggi di attacco o di difesa dei politici e del loro operato. L’obiettivo della presente ricerca è analizzare gli effetti di questo tipo di messaggi sui giudizi dei cittadini e su come essi percepiscono i personaggi politici. In una serie di studi sperimentali sono stati analizzati gli effetti di messaggi aventi diversa funzione (attacco vs. difesa), stile (diretto vs. indiretto) e contenuto (riferimento alla dimensione di leadership vs. di integrità dei politici). I risultati hanno mostrato che i messaggi di attacco sono più efficaci nell’influenzare la percezione di integrità dei politici attaccati quando formulati in modo indiretto (tramite il ricorso al ragionamento controfattuale). Anche le difese dei politici sono più efficaci quando ricorrono a questo tipo di argomentazione in grado di influenzare l’attribuzione di responsabilità degli eventi passati. È emerso infine che anche il grado di sofisticazione politica dei riceventi può influenzare l’efficacia di questo tipo di messaggi. / A large part of political communication consists in attack and defence messages targeting politicians and their work. The aim of the present research is to analyse the effects of this kind of messages on citizens’ judgments and perception of political candidates. In a series of experimental studies, the effects of messages varying for function (attack vs. defence), style (direct vs. indirect) and content (focus on politicians’ leadership vs. morality dimension). Results showed that attack messages are more effective in influencing the perception of attacked politicians’ integrity when delivered in an indirect way (using counterfactual statements). Politicians’ defences are similarly more effective when using this kind of argumentation, as they influence receivers’ responsibility attributions for past events. Finally, results showed that also the level of political sophistication of receivers can influence the effectiveness of this kind of messages.
6

Das Recht am eigenen Wort : informationelle Selbstbestimmung als Schranke der Medienfreiheit - mit allgemeinen Geschäftsbedingungen für das Mediengespräch /

Glaus, Bruno. January 1997 (has links) (PDF)
Univ., Diss.--Zürich, 1996.
7

A "communicational view" of the supply chain: theoretical foundations and empirical evidence

GIOVANARDI, MATTIA 25 March 2013 (has links)
Il progetto di tesi si basa su uno studio di carattere qualitativo focalizzato a costruire un framework teorico relativo ai processi di comunicazione lungo la Supply Chain (SC), identificando come la stessa comunicazione sia in grado di supportare il complesso processo di Supply Chain Management (SCM) sia sul piano strategico, sia sul piano operativo. Il progetto di tesi si articola quindi in tre parti specifiche: 1. una review sistematica e critica della letteratura internazionale sui temi della Supply Chain e della comunicazione che fornisce un’analisi approfondita del dibattito internazionale sui processi relationship-based della SC, evidenziando inoltre il fondamentale ruolo della comunicazione nello scambio di flussi sociali, informativi e fisici tra i partner; 2. due studi esplorativi di tipo induttivo-deduttivo che costruiscono una mappatura concettuale preliminare dei ruoli e dei canali di comunicazione che supportano le fasi strategiche ed operative del SCM; 3. uno studio Grounded Theory (GT) progettato sulla base dei risultati emersi dai precedenti studi preliminari e basato su una ricerca empirica approfondita che ha coinvolto SC executives e managers di aziende italiane ed internazionali. / The Ph.D. research project is based on a wide qualitative study aimed at building a theoretical framework of the communication processes along the SC identifying how communication supports strategic and operational SCM and providing managerial insights on how to make an effective and efficient use of communication resources over time. The project emphasizes how relationships and processes are affected by communication flows, depicting the links among SC processes, communication and SC performance dimensions. More specifically, the project methodological design is articulated in three subsequent interrelated research phases: 1. a systematic and critical literature review on SC and communication providing a focused analysis of the international debate on SC relationship-based processes highlighting communication as an enabler of social, information and physical flows among SC partners; 2. a two-step exploratory inductive-deductive study aimed at building a preliminary conceptual mapping of communication roles and channels supporting strategic and operational SCM; a comprehensive Grounded Theory (GT) study designed according to emergent insights from both the preliminary inductive-deductive analysis carried out and an in depth empirical research investigating widespread SC communication representations, practices and aspirations.
8

SOSTENIBILITA', EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE. SISTEMA AGROALIMENTARE, AMBIENTE E COMUNITA' RESPONSABILI: QUESTIONI EMBLEMATICHE

VIADANA PIOVESAN, MATTEO FABIO 31 May 2017 (has links)
Le sfide connesse con il concetto di sostenibilità rappresentano un segnavia ineludibile per pensare e attuare qualunque politica di sviluppo nazionale e internazionale. Educazione e comunicazione rappresentano i due elementi cardine su cui si è innestato il discorso relativo alla sostenibilità ambientale e agroalimentare sviluppato in questo lavoro di ricerca. Comunicazione e contenuti veicolati, in relazione a stili di vita sostenibili e responsabili, rappresentano elementi chiave nell’orientare i comportamenti personali ma emerge la necessità di fornire informazioni autentiche, scientificamente rilevanti e fondate. “Una comunicazione della sostenibilità pedagogicamente orientata quale contributo educativo può offrire alle persone e alle comunità per suscitare l’adozione di stili di vita responsabili nell’ottica di un’ecologia integrale?” Il riferimento alla pedagogia della comunicazione educativa e i casi emblematici oggetto di studio mettono in luce la necessità di costruire alleanze orientate alla realizzazione di un patto educativo e generativo tra ricerca, istituzioni, imprese e consumatori. L’educazione lungo tutto l’arco della vita – lifelong learning – è l’ineludibile chiave interpretativa che l’accostamento dei temi del presente lavoro di ricerca suggerisce. Investire sui giovani e sugli adulti per metterli in grado di innestare la sensibilità acquisita nelle proprie azioni quotidiane e in quelle della comunità. Essere e agire CollegialMente Green! / Challenges related to the concept of sustainability represent an unavoidable aspect for thinking and implementing any national and international development policy. Education and communication are the two key elements on which is grafted the discourse on environmental and agrofood sustainability that is developed in this research. In relation to sustainable and responsible lifestyles, the communication and its messages can have strong influence on personal behavior but there is a need to provide authentic information, relevant and scientifically founded. “A sustainability communication, pedagogically oriented, what educational contribution can offer to people and communities for the adoption of responsible lifestyles according to integral ecology?” The reference to pedagogy of educational communication and emblematic cases under study highlight the need to build alliances oriented to the creation of an educational and generative agreement between research, institutions, businesses and consumers. Lifelong learning is the inescapable interpretive key that the combination of themes in this research suggests. Invest on young people and adults to enable them to engage the sensitivity acquired in their daily actions and in those of the community. Be and act CollegialMente Green!
9

LA STORIA ILLUSTRATA: LODIVICO POGLIAGHI TRA ACCADEMIA E MODERNITA' (1857-1950) / ILLUSTRATING HISTORY 'LODOVICO POGLIAGHI' BETWEEN ACADEMY AND MODERNITY

LISSONI, ELENA 19 April 2010 (has links)
La ricerca ricostruisce la complessa e multiforme personalità artistica di Lodovico Pogliaghi - pittore, scultore, ornatista, illustratore attivo tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secolo successivo - inserendola all’interno dello scenario internazionale. Muovendo dall’attività di illustratore sono emersi i rapporti dell’artista, oltre che con la tradizione e la pittura di storia, con la fotografia, la cartellonistica e il cinema delle origini, in un fitto dialogo tra cultura ‘alta’ e nuove istanze della comunicazione in funzione del pubblico di massa. / The research reconstructs in the international historical and critical frame the complex and wide artistic personality of Lodovico Pogliaghi - painter, sculptor, decorator, illustrator active from the end of nineteenth to the mid-twentieth century. His illustrations reveal artist’s relationships to tradition, history painting, photograph, poster art and silent cinema in a continuous dialogue between high culture and innovative request of visual communication.
10

L'argomentazione nel rendiconto di gestione bancario / Argumentation in Banks' Annual Reports

MIGNINI, MARTA 23 March 2007 (has links)
La presente tesi è dedicata all'applicazione della teoria pragma-dialettica ai rendiconti di gestione bancari. Essa è suddivisa in tre parti: la prima propone un riassunto delle principali teorie argomentative sviluppatesi dai tempi di Aristotele ai giorni nostri. In particolare, si vuole inquadrare l'approccio pragma-dialettico e il modo in cui questo attinge a teorie ad esso antecedenti adattandone i principi alla comunicazione reale. Nella seconda parte si considera il concetto di testo , si evidenziano i caratteri del testo argomentativo, e si afferma che ogni testo, anche se scritto, ha natura dialogica. Si introduce infine il rendiconto di gestione inquadrandolo nella più ampia comunicazione economico-finanziaria. Al rendiconto di gestione quale strumento di interazione e di discussione persuasiva è dedicata la terza parte della tesi, in cui vengono applicati al rendiconto bancario i principi riguardanti la critical discussion formulati dalla Scuola di Amsterdam. Particolare attenzione viene dedicata al concetto di manovra strategica, il quale tenta una conciliazione di dialettica e retorica, e afferma la necessità della loro coesistenza nello stesso testo per il successo della argomentazione. / My dissertation aims at applying pragma-dialectical concepts to banks' annual reports. It is divided into three parts: in the first part the main theories of argumentation, from Aristotle to the most recent philosophers, are summed up. In particular, we intend to set the pragma-dialectical approach among argumentation theories and to explain the way how the School of Amsterdam has adopted previous concepts and has applied them to real argumentative communication. In the second part of our dissertation the main features of texts, and especially of argumentative texts, are highlighted. We also stress the fact that every text, even if written, has a dialogical nature. Moreover, we introduce banks' annual reports as means of interaction in economic and financial communication. In the third part of our dissertation we focus our attention on annual reports as means of persuasive discussion on the basis of the pragma-dialectical concepts regarding the critical discussion. In particular, the last chapter deals with the technique of strategic maneuvering, which tries to restore the balance between dialectic and rhetoric and stresses the necessity of their coexistence in the same text in order to argue successfully.

Page generated in 0.0718 seconds