• Refine Query
  • Source
  • Publication year
  • to
  • Language
  • 47
  • 13
  • 5
  • 3
  • 1
  • 1
  • Tagged with
  • 69
  • 49
  • 45
  • 31
  • 26
  • 24
  • 23
  • 23
  • 20
  • 14
  • 13
  • 10
  • 8
  • 7
  • 6
  • About
  • The Global ETD Search service is a free service for researchers to find electronic theses and dissertations. This service is provided by the Networked Digital Library of Theses and Dissertations.
    Our metadata is collected from universities around the world. If you manage a university/consortium/country archive and want to be added, details can be found on the NDLTD website.
31

L'OBBLIGAZIONE RETRIBUTIVA NELL'IMPIEGO PUBBLICO RIFORMATO

D'AMORE, ANTONIO 11 May 2010 (has links)
La tesi analizza l'evoluzione storico normativa del rapporto di pubblico impiego concentrando l'attenzione sul trattamento economico, principalmente quello accessorio, esaminando le principali vicende della contrattazione collettiva in conseguenza della c.d. privatizzazione. / Analyses how salaries in the public sector are composed: one part is fixed and the other is variable. The variable element is an innovation from 1993, and may be linked to "payment by results".
32

RUNNING TO PARADISE: UNA LETTURA CUMULATIVA DELLA RACCOLTA RESPONSIBILITIES: POEMS AND A PLAY (1914) DI WILLIAM BUTLER YEATS

BARZAGHINI, NICOLETTA 14 February 2011 (has links)
Questa tesi propone una lettura cumulativa della raccolta Responsibilities: Poems and a Play di William Butler Yeats, pubblicata per la prima volta nel 1914 e successivamente inclusa in un’opera di più ampio respiro nel 1916. Questa raccolta si colloca cronotopicamente in un contesto pubblico nel quale le dinamiche sociali irlandesi, tra la fine dell’Ottocento e gli anni venti del Novecento, erano al centro di forze indipendentiste ed in un contesto privato nel quale emerge il prolungato interesse, da parte del poeta, per la costituzione di un’etica pubblica come base per la creazione dell’indipendenza irlandese. Essa diviene, pertanto, una presa di coscienza da parte dell’autore del proprio ruolo di guida, non più solo poetica ma anche sociale, che avrebbe potuto accelerare il processo di riscoperta dell’identità irlandese come requisito fondamentale per l’indipendenza. / This thesis deals with the analysis of the collection Responsibilities: Poems and a Play by William Butler Yeats, published for the first time in 1914 and lately included in a wider collection in 1916. Responsibilities was conceived in a public context where the social dynamics in Ireland were subjected to contrasting forces, and in a private context in which the poet conceived the idea that only the constitution of a public ethic could have paved the way to the creation of an independent Irish state. For this reason, this collection can be considered as the beginning of a process of awareness by W. B. Yeats of his role, not only as a poet, in a social process that could have accelerated the rediscovery of the Irish cultural identity as an essential requirement for independence.
33

La tutela della salute nell'ordinamento policentrico tra frammentazione e complessità

CAMPAGNA, MAURIZIO 21 February 2011 (has links)
Scopo di questa ricerca è illustrare la complessità e la frammentazione delle fonti della legislazione sanitaria. Il corpus normativo che regola la tutela della salute si presenta disorganico e stratificato. Il filo rosso seguito per orientarsi nella regolazione del settore è quello delle forti conflittualità tra ragioni giuridiche, sociali, culturali ed economiche nell’ambito delle quali si produce la regolazione in materia. Il diritto sanitario non sarebbe una disciplina autonoma, ma appunto una legislazione speciale che riunisce il diritto prodotto intorno ad un oggetto politico come la tutela della salute. In subordine, visto il modo di produzione dello stesso, è possibile pervenire ad un’altra importante conclusione: che il settore sanitario, molto sensibile ai cambiamenti culturali e sociali, anzi da questi determinato, sarebbe la punta avanzata del fenomeno di frammentazione delle fonti del diritto per cui il modo tradizionale di descrivere e ordinare le stesse non sarebbe più in grado di contenere l’esuberanza dei modi specifici di regolazione del settore. Una ricerca che voglia descrivere questo assetto normativo non potrà che essere trasversale e multidisciplinare, pronta a recepire problematiche e ad usare categorie proprie di scienze non giuridiche. / The aim of this research is to explain the complexity and the fragmentation of the health legislation sources. The perspective corpus that rules healthcare appears unorganized and stratified. The red thread followed to understand the way this sector operates is that of the strong conflict between legal, social, cultural and economic reasons that regulate this field. The healthcare law isn't an autonomous discipline, but a special legislation that unifies the rights around a political issue such as healthcare. Therefore, considering how the law is brought forward, it's possible to reach another important conclusion: the healthcare sector, sensitive to cultural and social changes, indeed has led from these, would be the advanced point of the fragmentation phenomenon of the law sources thus the traditional terms to describe and order them would not be able to contain the exuberance of the specific ways of sector regulation. A research that wants to describe this normative structure can't be but indirect and multidisciplinary, ready to acknowledge difficulties and use categories not proper of juridical sciences.
34

Questioni di attendibilità, comprensibilità e impatto nei sistemi contabili delle aziende pubbliche / ISSUES OF RELIABILITY, UNDERSTANDABILITY, AND IMPACT IN PUBLIC SECTOR ACCOUNTING

LANGELLA, CECILIA 11 May 2021 (has links)
La tesi analizza come i sistemi contabili possano contribuire alla creazione e allo sviluppo del valore pubblico e considera, nello specifico, tre prospettive: (i) il ruolo di alcuni meccanismi di governance e auditing nell’assicurare l’attendibilità dei dati di bilancio; (ii) gli effetti della trasparenza (e, in particolare, della comprensibilità delle informazioni contabili) sulla partecipazione dei cittadini; e (iii) gli impatti delle riforme contabili nella lotta alla corruzione. I risultati dimostrano che i sistemi contabili forniscono le modalità operative per comunicare, diffondere e sviluppare il valore pubblico. Alcune caratteristiche dei Collegi Sindacali sono risultate cruciali per assicurare l’attendibilità dei dati di bilancio, contribuendo così a rendere visibili alcuni aspetti del valore pubblico. Determinati attributi della trasparenza si sono dimostrati efficaci nel migliorare la comprensibilità delle informazioni contabili per i cittadini, sostenendone in questo modo la partecipazione. Da ultimo, le riforme contabili hanno generalmente avuto successo nella lotta alla corruzione. Tuttavia, da alcuni risultati è emerso che i sistemi contabili possono anche essere implicati in comportamenti non etici e volti alla distruzione del valore pubblico. / The thesis is aimed at investigating how accounting systems can contribute to the creation and development of public value. Three facets of public sector accounting research are explored, namely: (i) the role of governance and auditing arrangements in assuring the reliability of financial information; (ii) the effects of transparency (and, in particular, of the understandability of financial information) on democratic participation; and (iii) the impact(s) of accounting in the fight against corruption. Results show that accounting systems do provide the operational ways to communicate and develop public value. Specific auditors characteristics have proven to be crucial for assuring the reliability of financial information, thus contributing to making aspects of public value and its distribution in the society more visible. Certain transparency attributes were found to be effective in improving citizens’ understanding of governments’ financial performance, thus sustaining democratic participation. Finally, accounting-based anti-corruption reforms have largely been recognized as successful. However, drawing on a more critical point of view, accounting may also be implicated in unethical behaviors and in the destruction of public value.
35

Cultural diversity and indigenous peoples' land claims: argumentative dynamics and jurisprudential approach in the Americas

Fuentes, Alejandro January 2012 (has links)
The present study is divided in two differentiable but conceptually interrelated sections. Within the first section (Chapters I, II, and III), the focus is on the assessment of the argumentative logic behind the multiculturalist proposal for equally divided societies, among equally positioned ethno-cultural groups. A critical and analytical review of the multiculturalist argumentative constructions shows that its justification lies on the dogmatic assumption of the equal worth or dignity of cultures, which is ontologically incorrect. Cultures cannot be axiologically compared. Instead, this study proposes a new approach focused on the equal functional value of each culture vis-à-vis the cultural producer and beneficiary (the individual). Therefore, it is argued that multiculturalism plea for equal ethno-cultural partition of the public societal space is based on political aspirations and then subjected to –in open, pluralist and democratic societies– the dynamics and methodological procedures of the so-called ‘democratic game’. The second section of this work (Chapters IV, V, and VI) focuses on the specific case of indigenous peoples from both a theoretical and jurisprudential point of view. First, the very notion of indigenous peoples is deconstructed and critically examined. Their special relationship with their traditional lands has been identified as the main objective characteristic that sustains their claims for cultural distinctiveness and differential legal treatment. Then, Chapters V and VI refer to a critical legal analysis of the jurisprudence of the Inter-American Court of Human Rights in connection with indigenous peoples’ land claims, and the role that the element of ‘special relationship with traditional lands’ has played in the recognition of their right to communal property over traditional lands as protected by the American Convention on Human Rights (Article 21 ACHR). In this sense, special attention is given to the interpretative methods applied by the Court, and –in particular– its underlined ontological assumptions.
36

La libertà personale e le neuroscienze cognitive

Bottalico, Barbara January 2013 (has links)
L’emersione di nuove scoperte scientifiche e lo sviluppo di nuove tecnologie hanno portato a un ripensamento del tema della prova scientifica nel processo penale in prospettiva interdisciplinare. Se, da un lato, la ricostruzione probatoria dei fatti di reato è sempre più affidata ai risultati della prova tecnico-scientifica, dall’altro agli strumenti tradizionalmente noti se ne stanno affiancando di nuovi, la cui affidabilità e rilevanza è spesso controversa. La presente ricerca nasce dall’interesse verso il recente affacciarsi nel panorama giuridico di strumenti e prospettive scientifiche relativamente nuove, come le neuroscienze cognitive e le tecniche a esse collegate. Se, da un lato, vi è un grande interesse da parte di giuristi e scienziati ad approfondire il tema, dall’altro però l’indagine è ancora disorganica, dispersa tra tematiche diverse, con profili di approfondimento che mutano anche a seconda della prospettiva che si assume: nazionale o internazionale, giuridica o multidisciplinare. L’ambito di riferimento del presente lavoro, è quello dell’utilizzo delle neurotecniche nel processo penale. Si possono rilevare diversi piani sui quali si può condurre l’analisi: a) Un piano di tipo penale-sostanziale, con riferimento all’accertamento dell’imputabilità; b) Un piano di tipo procedurale, con riferimento all’ammissione della prova scientifica nel processo c) Un piano di tipo costituzionale, con riferimento alla protezione dei diritti fondamentali dell’imputato. Questi tre livelli sono, in realtà, strettamente interconnessi e la libertà personale è il presupposto e il punto di arrivo dell’indagine penale: la sua protezione o compressione costituiscono il fil rouge di tutti i piani di analisi, dal momento che la custodia cautelare e la pena detentiva sono una violazione, pur giustificata da esigenze di giustizia e di prevenzione, ma pur sempre violazione, della libertà personale di un essere umano. E va notato come, una volta che si sia assunta l’idea ampia di libertà personale che le corti costituzionali ormai hanno esplicitamente affermato (in Italia, si pensi alla sentenza n. 471 del 1990), potenziali altre violazioni ad essa, nella sua dimensione psicofisica, si possono riscontrare in altri momenti e per altre parti del processo, come per esempio, con riferimento alle modalità di escussione del teste /acquisizione della prova nel corso del processo. Da ciò discende la centralità, nel valutare il modo in cui alcune recenti scoperte scientifiche e le tecniche connesse possano incidere sul diritto penale, della protezione della libertà personale dell ’imputato e delle parti del processo, e di come essa sia regolata nei diversi sistemi e posta in evidenza nella casistica giudiziaria. Queste considerazioni sono centrali nella presente ricerca: partendo dal fatto che la libertà personale costituisce un presupposto condiviso nei contemporanei sistemi giuridici occidentali, si è mirato a osservare il modo in cui si atteggia il rapporto tra tale libertà dell’imputato (e delle altre parti nel processo) e il potere autoritativo dello stato nel processo penale, laddove le nuove tecniche neuroscientifiche hanno applicazione. L’analisi è stata condotta in una prospettiva comparata tra il sistema giuridicocostituzionale italiano e quello statunitense.
37

Territorial cooperation between sub-national authorities: legal instruments in European perspective

Rodaro, Elisa January 2010 (has links)
The thesis takes into consideration the development of legal instruments of territorial cooperation between sub-national authorities in Europe. In particular the tools of the Council of Europe and of the European Union are analysed. A peculiar attention is drawn on the Regulation (EC) No 1082/2006 establishing an European Grouping of Territorial Cooperation (EGTC).
38

GLI STRUMENTI DEL MANAGEMENT IN SANITA': L'IMPATTO DEL SISTEMA DI CONTABILITA' ANALITICA SULLE PERFORMANCE

GRAPS, CHIARA 11 March 2016 (has links)
Nel mondo delle imprese, l’efficacia del sistema di contabilità analitica per il miglioramento delle performance organizzative è ampiamente dimostrata. I risultati della letteratura del settore pubblico sulla relazione diretta tra MAS e performance sono invece ancora scarsi e controversi. La presente ricerca si propone di colmare questo gap e di indagare, con metodo quantitativo, se la presenza di questo strumento nelle aziende sanitarie pubbliche implichi effettivamente una buona performance, misurata sulla base di indicatori, sia economico-finanziari, sia non economico-finanziari. In particolare, lo studio di propone di verificare se le caratteristiche di base di un sistema di management accounting abbiano un significativo impatto positivo sulle performance economico - finanziarie e sull’efficienza e appropriatezza dell’organizzazione; un sistema di contabilità analitica più sviluppato migliori significativamente i risultati economico - finanziari, l’efficienza e l’appropriatezza dell’organizzazione; il livello di sviluppo del MAS comporti un differente impatto sulle performance in funzione di alcune caratteristiche delle organizzazioni sanitarie pubbliche, come l’appartenenza o meno della azienda ad una regione sottoposta ad un piano di rientro dal deficit finanziario, o il fatto di essere o meno una ASL piuttosto che un’Azienda ospedaliera, o di avere una casistica particolarmente complessa. / Management accounting theory has generally assumed that accounting information improves decision-making and, thereby, organizational outcomes. The Italian Legislative Decree no. 502/92 introduced the Management accounting systems in the public health care organizations, within the New Public Management reforms. According to NPM theories, “Management is management” in public and private sectors, so the use of private sector management tools can improve public sector performance. However, “no prior studies have systematically tested whether the same kind of management principles and techniques have the same effects in both public and private organizations” (Hvidman, Andersen, 2013). Indeed, concerning impacts, management accounting research is still mainly focused on manufacturing firms while public sector is largely unexplored. In response to this gap, this study investigates the impact of MAS on financial and non-financial organizational performance of a large sample of health care organizations. More specifically, the purpose of this work is to verify whether: 1) The presence of MAS has positive effects on financial performance, on efficiency and appropriateness; 2) The functionality of the costing system is positively correlated with financial and non-financial organizational performance; 3) The relationship between MAS and organizational performance will be more likely in the presence of some contextual factors.
39

I GIUDICI E LA LEGGE REGIONALE DOPO LA RIFORMA DEL TIT. V COST. UNITA' DELLA REPUBBLICA E PROMOZIONE DELLE AUTONOMIE NEL GIUDIZIO INCIDENTALE

ARENA, ROSANNA 30 March 2016 (has links)
Il contenzioso tra Stato e Regioni impegna ormai da anni una parte cospicua dell’attività della Corte costituzionale. Il tentativo di questa tesi è quello di guardare alla Riforma del titolo V della Costituzione attraverso le decisioni pronunciate nel giudizio incidentale, spostando così il punto di osservazione dal consueto aspetto del riparto delle competenze a quello della tutela delle posizioni soggettive. Questa prospettiva consente di verificare se, ed eventualmente in quale misura, sia cambiato il ruolo della legge regionale nell’ordinamento, e altresì di ovviare ad alcune vischiosità del giudizio in via principale. / The dispute between state and regions now committed to sustaining a significant part of the activity of the Constitutional Court. The aim of this dissertation is to look at the reform of Title V of the Italian Constitution through rulings made in the judgment “in via incidentale”, thereby shifting the observation point from the usual look of the distribution of powers in that of the protection of subject positions. This perspective will determine whether, and if so to what extent, has changed the role of the regional law, and also overcome some stickiness of judgment “in via principale”.
40

Responsabilidade administrativa dos funcionários públicos por ineficiência / Responsabilità amministrativa dei funzionari pubblici per inefficienza

Bocafoli, Amarilis Inocente 26 May 2010 (has links)
A pesquisa tem por objeto o dever de eficiência cometido aos agentes públicos e a consequente penalização administrativa por inobservância desse dever, com foco nos servidores públicos estatutários. Não abordaremos a responsabilidade administrativa dos membros da magistratura e do Ministério Público, porque, além de haver divergência doutrinária sobre sua classificação dentro da categoria de agentes públicos1, são submetidos a um regime peculiar, pelo qual há liberdade de atuação e ausência de hierarquia administrativa, o que demandaria estudo aprimorado e específico sobre seu poder disciplinar, que não caberia neste trabalho por sua abrangência. A fim de situar as expressões que constam do título do trabalho, será necessário um prévio estudo dos institutos relacionados com o tema central, tal como o conceito de funcionário público, o poder disciplinar do Estado, a responsabilidade administrativa, o princípio da eficiência e a eficiência como dever do funcionário público e como dever comutativo, quer dizer, que só pode ser cobrado do funcionário na exata medida em que o Estado lhe dá instrumentos que permitam uma atuação eficiente. Abordaremos a responsabilidade dos funcionários públicos em seu sentido material e positivo, analisando-se, sobretudo, as consequências da ineficiência funcional previstas na Constituição Federal, nas legislações federal e paulista. O trabalho terá por objeto, ainda, os limites e os parâmetros que devem conduzir a atividade discricionária do Poder Público na apuração da infração por ineficiência e na aplicação da respectiva penalidade para se extrair do poder disciplinar sua máxima efetividade no alcance da finalidade pública. É dentro desse contexto, também, que se torna importante analisar a atuação do Poder Judiciário no controle dessa atividade, tanto para garantir que não haja arbitrariedade na atuação administrativa, como para evitar que retire do Poder Executivo sua autonomia na atividade punitiva disciplinar. Por fim, o trabalho tem o fito de estabelecer uma relação entre a eficiência e o poder disciplinar, sendo, este último, forma garantidora do funcionamento normal, regular e ininterrupto, ou seja, eficiente, da máquina administrativa. / Questa ricerca ha come oggetto il dovere di efficienza spettante agli agenti pubblici e la conseguente penalizzazione amministrativa per la mancata osservanza di tale dovere, con foco nei funzionari pubblici statutari. Non esamineremo la responsabilità amministrativa dei membri della magistratura e del Ministero Pubblico, poiché, oltre ad esservi una divergenza dottrinaria per quanto riguarda la loro classificazione nella categoria di agenti pubblici2, essi sono sottoposti ad un regime peculiare, nel quale vi è libertà di operato ed assenza di una gerarchia amministrativa, il che richiederebbe uno studio approfondito e specifico circa il loro potere disciplinare che, vista la sua ampiezza, supererebbe i limiti del presente lavoro. Sarà necessario uno studio preliminare degli istituti che sono in relazione con il tema centrale, come il concetto di funzionario pubblico, il potere disciplinare dello Stato, la responsabilità amministrativa, il principio di efficienza e lefficienza come dovere del funzionario pubblico e come dovere commutativo, in altre parole, che può essere richiesto al funzionario soltanto nella misura esatta in cui lo Stato gli dà i mezzi che gli permettano un operato efficiente, al fine di situare le espressioni che constano nel titolo del lavoro. Esamineremo la responsabilità dei funzionari pubblici in senso materiale e positivo, analizzando soprattutto le conseguenze dellinefficienza funzionale previste nella Costituzione Federale, nella legislazione federale ed in quella dello Stato di São Paulo. Questo lavoro, inoltre, avrà come oggetto i limiti ed i parametri che devono condurre lattività discriminatrice del Potere Pubblico nella verifica dellinfrazione per inefficienza e nellapplicazione delle rispettive pene affinché il potere disciplinare sia il più effettivo possibile nel conseguire linteresse pubblico. In questo contesto, inoltre, è importante analizzare loperato del Potere Giudiziario nel controllo di questa attività sia per garantire che non siano commesse arbitrarietà nelloperato amministrativo, che per evitare che questo impedisca lautonomia del Potere Esecutivo nellattività punitiva disciplinare. Questo lavoro, infine, ha lobiettivo di stabilire una relazione tra lefficienza ed il potere disciplinare, essendo questultimo, una forma di garantire il funzionamento normale, regolare ed ininterrotto, ossia, efficiente, della macchina amministrativa.

Page generated in 0.2731 seconds